Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il comune approva progetti per sistemazione strade Centro Storico, Rione S. Pietro e strade rurali.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino approva una serie di progetti per la sistemazione di strade del Centro Storico, di Rione S. Pietro e di tratti di strade rurali, per un totale complessivo di investimento pari ad euro 1.364,000.

Gli interventi verranno curati direttamente dall’Ufficio Tecnico, che nello specifico sono così dettagliati:

Nelle contrade Palazzisi, Anselice, Cervo, Santa Barbara e Cesine verrà effettuata la sistemazione della pavimentazione stradale.

Nelle zone Carpiniello, Casavetere, Caccarone e Rione Martiri verrà effettuata la sistemazione stradale di opere di pertinenza.

E’ previsto inoltre la realizzazione di marciapiede a prolungamento di quello esistente lungo la ex SS 90 delle Puglie, che congiunge l’attuale bivio di Serra alla cappellina del bivio di Santa Barbara.

In c/da Creta verranno effettuati lavori per il risanamento di movimenti franosi e sistemazione piano viabile.

Nel Rione San Pietro verrà sistemato il piazzale interno ed alcuni viali maggiormente danneggiati.

In contrada Patierno verrà effettuata la sostituzione di una condotta idrica con il rifacimento della sovrastante struttura stradale.

In Via Parzanese verrà effettuato il ripristino quasi totale dell’attuale pavimentazione in porfido.

In Via Rampa Covotti saranno effettuati lavori di sistemazione di pertinenze stradali.

Nel Rione Cardito – Piano di Zona una serie di interventi di sistemazione delle strade e d’arredo urbano in vista delle Universiadi che si terranno nel mese di lugio.

Altri interventi, sono stati previsti per le aree a rischio idrogelogico, ovvero per le contrade Accoli, Gaudiciello, San Nicola a Trignano, Rampa Covotti, Ponnola e Sant’Angelo a Torricielli, per un totale di investimenti di circa 300 mila euro.

Questi interventi si aggiungono a quelli eseguiti nel 2018 per un investimento complessivo di euro 800.000 relativi ad asfaltatura strade principali e sistemazione pavimentazioni delle strade del Centro.

Attualità

Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere
Advertisement

Più letti