Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il 22 settembre ad Ariano si terrà la manifestazione “Family Run”

Pubblicato

-

Il giorno 14 del mese di luglio si è tenuto nella sala eventi del Museo Civico e della Ceramica del Comune di Ariano Irpino una conferenza stampa congiunta della Asd Marathon Club Ariano Irpino e del Rotary Club Avellino Est Centenario, dove i rispettivi Presidenti Antonio Iuozzo e Vincenzo Romolo hanno illustrato agli organi di stampa, alle associazioni ed alla cittadinanza la “Family Run” che si terrà ad Ariano Irpino  il 22.09.2024 nell’ambito dell’ “ArianoArena 2024”.

Si tratta di una manifestazione sportiva non competitiva (passeggiata sportiva) di 4,5km che partirà dalla Villa Comunale alle ore 10.15.

Possono partecipare tutti: famiglie con bambini, giovani, adulti, anziani interpretando l’evento secondo le proprie capacità,  possibilità e attitudini: correndo, marciando o semplicemente passeggiando.

L’obiettivo è quello di socializzare, divertirsi, stare insieme con la propria famiglia, amici, conoscenti e  contestualmente partecipare ad un momento di solidarietà.

Essendo una manifestazione non competitiva non è necessario avere un certificato medico sportivo e tanto meno ci saranno premi per i vincitori.

Tutti indosseranno la maglietta verde appositamente creata per la manifestazione e come si diceva, partendo dalla Villa Comunale si arriverà in piazza Plebiscito (percorrendo Via d’Afflitto) e poi da Via Mancini e Via Calvario si ritornerà all’ingresso della Villa Comunale. Di seguito la manifestazione si snoderà per Viale Tigli, Piazza Mazzini, Via Matteotti, Via S. Antonio, C.da Accoli, Via Martiri, Via della Ginestra e Arena Mennea.

Tale manifestazione sarà abbinata alla ArianoArena2024 gara podistica competitiva di 10k che partirà dalla Villa Comunale alle ore 9.30 e dopo 2 giri nel Centro Storico per un totale di 7km scenderà alla volta dell’Arena Mennea.

Pertanto i partecipanti alla Family Run che arriveranno nel Centro Storico entro le 9.00 (al fine di evitare la chiusura delle strade) saranno in un primo momento spettatori della gara competitiva, applaudendo gli atleti al passaggio, per poi essere impegnati direttamente a partire dalle 10.15. All’arrivo all’Arena Mennea riceveranno un ristoro per rifocillarsi dalla “fatica”, assisteranno alla cerimonia di premiazione della gara competitiva e gireranno tra gli stand degli sponsor che offriranno prodotti e servizi. Alla fine della manifestazione, alcune navette, messe a disposizione dall’organizzazione, riporteranno i partecipanti della Family Run nel Centro Storico.

Si precisa che il servizio di Ordine e Sicurezza garantirà la chiusura delle strade interessata al traffico veicolare fino alle 11.15: chi si dovesse attardare oltre tale orario è tenuto al rispetto del codice della strada.

L’acquisto di ogni maglietta, che garantirà la partecipazione all’evento, comporterà una donazione, al netto delle spese sostenute, in favore del Progetto End Polio Now, teso all’eradicazione della Polio, da sempre obiettivo del Rotary.

A conclusione della conferenza stampa c’è stata la possibilità di sottoscrivere il modulo di iscrizione per la partecipazione e ritirare la maglietta.

A partire da Lunedi 15 Luglio gli interessati potranno iscriversi e ritirare la maglietta presso 2 punti vendita predisposti:

  • Challenge Sport di Claudio Lanno in Via Marconi di Ariano Irpino;
  • Bar Tavola Calda Fontana Angelica di Grasso Liberatore presso il Centro Commerciale Fontana Angelica sito in località Cardito di Ariano Irpino

Attualità

Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Pubblicato

-

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.

Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.

Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo  il megafono del potere.

Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti