Mettiti in comunicazione con noi

News

GSA Pallavolo Ariano Seconda Divisione Femminile- Esordio vittorioso ad Airola

Pubblicato

-

USA AIROLA – GSA PALLAVOLO ARIANO ASD- 0-3

(15-25; 06-25; 23- 25) gara del 1 febbraio 2018

Formazione: C. CORSALE, A. DEL GROSSO, A. FERRIERO, C. GAROFALO, C. GUARDABASCIO, Ant. LO CONTE, Ar. LO CONTE, M.T. PASTORE, B. PERRINA, C. PERRINA, F. SANSEVERINO, M. VIGILANTE

Coach: R. CHECA, dirigente. C. BARBIERI

Parte con il sorriso il cammino delle atlete del GSA che tornano da Airola con i primi tre punti. Le ragazze di mister Checa si sono imposte con un netto 3-0 sulle caudine dell’USA AIROLA grazie ad una buona prova di tutto il collettivo.

Cronaca: Sul foglio formazione il GSA iscrive : C. Perrina in regia, Ar. Lo Conte opposto, B. Perrina e An. Lo Conte centrali, A. Ferriero e C. Guardabascio in banda, M.T. Pastore ( I° libero), C. Corsale (2° libero, a disposizione: Del Grosso, Garofalo, Sanseverino,Vigilante.

Avvio di match caratterizzato subito dalla superiorità delle arianesi che , smaltita la tensione iniziale, costruiscono e finalizzano azioni di attacco in modo vincente. Un servizio efficace, inoltre, crea la possibilità di realizzare punti diretti dai nove metri e non permette alle padroni di casa di organizzare un cambio palla di spessore. Sul punteggio 13-6, mister Checa chiama in campo Del Grosso, l’ingresso dell’esperta giocatrice serve a consolidare il vantaggio ed è utile a chiudere il parziale 25-15.

Seconda parte di gara senza storia, GSA sempre nettamente avanti e set chiuso 25-06.Da segnalare in questa fase la presenza sul parterre delle under 16 Corsale (secondo libero) e di Vigilante(in regia) che si sono espresse con sicurezza sul rettangolo di gioco.

Un sussulto nel terzo set con le pallavoliste del GSA che si lasciano andare a continui errori in attacco ed in battuta. Il tabellone, incredibilmente, vede le sannite in vantaggio 18-09 facendo delineare la possibilità di riaprire la partita. Dopo i due time-out il coach arianese effettua giusti cambi in regia ed al servizio che creano le premesse per un recupero che si concretizza con la conquista del set 25-23 per il definitivo 3-0.

Un successo meritato per il GSA che affida ad un gruppo giovanissimo il compito di riportare la squadra nella pallavolo che conta.

Mister Checa dichiara: “Il successo rinfranca tutti per il lavoro svolto e serve da stimolo per fare meglio e concentrarsi sull’obiettivo societario che è indirizzato ad essere protagonisti in questo campionato“.

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti