News
GSA PALLAVOLO ARIANO – IL PUNTO SULLA PRIMA DIVISIONE MASCHILE

Bilancio positivo anche se non pienamente soddisfacente per le ultime gare del GSA; tre vittorie ed una sconfitta che hanno valso un bottino di otto punti e l’attuale secondo posto in classifica.
Dalla sosta natalizia la squadra di Giulio Filomena continua ad avere problemi nell’organico titolare. Diversi atleti sono a riposo per infortuni ed influenza ed il coach biancorosso in ogni gara è costretto ad adattare la formazione.
Gara del 20.01.2017
IMPREMETIS – GSA PALLAVOLO ARIANO ASD 2-3
A S.SALVATORE TELESINO il GSA scende in campo senza i centrali titolari e senza La Luna.
Sotto 0-2, gli atleti del Tricolle sono bravi a recuperare ed imporsi per 3-2.
Bella prova di carattere dei pallavolisti arianesi che hanno avuto la meglio sui sanniti, squadra solida in difesa ed incisiva in attacco.
Gara del 26.01.2017
CUSANO VOLLEY- GSA PALLAVOLO ARIANO ASD 3-1
Il GSA con solo otto giocatori e senza libero rende la vita difficile alla capolista.
I pallavolisti di Giulio Filomena hanno giocato alla pari con i padroni di casa e meritavano almeno il tie-break.
Per tutti gli atleti non è stato facile esprimersi nell’ultra gelida tendostruttura di CUSANO MUTRI; per gli arianesi il confronto con la prima della classe è stato uno stimolo a fare bene e mettere in luce le proprie qualità.
Nel corso della gara le squadre si alternano nella conduzione del gioco, scambi lunghi e spettacolari riscaldano l’ambiente e gli spettatori presenti. Un set per parte e si arriva al terzo parziale; vantaggio ufitano fino al 19, poi alcune indecisioni difensive del GSA permettono al CUSANO l’aggangio e la chiusura del parziale 25-20.
Nella terza frazione di gioco sul 3-5 Guardabascio , in battuta, annichilisce la ricezione avversaria e porta gli irpini sul 13-5. Il notevole gap illude l’ARIANO che si lascia andare ad errori di deconcentrazione. Il CUSANO non molla, recupera, pareggia i conti sul 22 e chiude a proprio favore set e partita. Per il GSA rammarico e tante riflessioni.
Gara del 02.02.2017
GSA PALLAVOLO ARIANO ASD- ACCA MONTELLA 3-0
Dopo oltre quaranta giorni i biancorossi tornano a giocare nel Palacardito ad accoglierli il solito gelo.
Avversario di turno l’ACCA MONTELLA forte in ogni reparto che è giunta sul TRICOLLE dopo aver sfiorato la vittoria con il Cusano capoclassifica. Nella squadra di Giulio Filomena molte assenze, il coach chiama a supporto la vecchia guardia: il libero Paolo Boccuni ed il centrale Luigi Bevere. Bella la gara dei padroni di casa che contengono i montellesi 26-24 nel primo set per poi dominarli nel prosieguo del match. Di rilievo la prova del regista Simone Filomeno, del martello Nicola Norcia e dell’opposto Marco Cefariello.
Gara del 05.02.2017
BENEVENTO VOLLEY- GSA PALLAVOLO ARIANO ASD 0-3
Ancora una vittoria in trasferta per il GSA.
A BENEVENTO i biancorossi mettono in mostra qualità del collettivo e buone individualità.
I sanniti hanno provato, soprattutto con gli attaccanti Pagliuca e Zuzolo, a scardinare l’ordinata difesa arianese. Gli ufitani sono stati efficaci a muro ed accorti in seconda linea ed hanno neutralizzato la forza offensiva dei giallorossi di casa. Un bel successo, scaturito da una prova di squadra molto positiva e corredata dalle ottime prestazioni di Antonio La Luna (18 punti), di Simone Filomeno e di Luigi Graziano .
Ora si attende il Quadrelle per consolidare il secondo posto in graduatoria.
La gara è fissata per sabato 11 al Palacardito ore 17.00.
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie