Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

GDF: OPERAZIONE “NATALE SICURO” AD AVELLINO

Pubblicato

-

Continua senza sosta la presenza sul territorio dei finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nell’ambito dei peculiari compiti di polizia economica e finanziaria tesi ad arginare il commercio di prodotti di illecita provenienza che immessi sul mercato generano inquinamento dell’economia e pericoli per i consumatori.

Nell’ambito del predetto servizio, militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Avellino, hanno eseguito una vasta operazione di polizia economico-finanziaria, prioritariamente volta ad accertare il regolare rispetto della normativa in materia di sicurezza prodotti.

Nel corso dell’attività di controllo, eseguita presso varie attività commerciali, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo numerosi prodotti elettrici a bassa tensione, nella fattispecie, luci natalizie, poste in vendita con marcatura “CE” in modo tale da indurre in errore gli acquirenti, in quanto la sigla si riferiva alla dicitura “China Export”, in violazione alla normativa disciplinata dalla Legge 791/1977.

Il simbolo “CE” significa, infatti, “Conformità Europea“, ed indica che il prodotto così contrassegnato è conforme ai requisiti essenziali previsti da Direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore, ecc. La marcatura “CE” indica, quindi, che il prodotto è conforme a tutte le disposizioni Comunitarie che prevedono il suo utilizzo: dalla progettazione, alla fabbricazione, all’immissione sul mercato, alla messa in servizio del prodotto, fino allo smaltimento.

(Differenza a livello visivo tra le due marcature)

In pratica, se non si riesce a tracciare un “8 ”, come nella prima figura, significa che il prodotto non è a norma e, quindi, mancante dei requisiti di sicurezza, di cui si è scritto in precedenza.

L’attività di controllo ha interessato, in particolar modo, gli esercizi commerciali, presenti sul territorio, e gestiti da cittadini di origine cinese. I controlli eseguiti, hanno permesso di rilevare e riscontrare la presenza, all’interno di dette attività, di 110.000 luci a “led”, tutte non a norma e sottoposte a sequestro amministrativo, in violazione dell’art. 7 della Legge 18.10.1977, nr. 791 (Legge attuativa della direttiva europea nr. 72/23/CEE).

Durante l’intera attività di controllo, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Avellino persone, titolari degli esercizi commerciali sottoposti a controllo, ed agli stessi è stata comminata la sanzione amministrativa pari ad €1.549,33 per ognuno.

Un quarto sequestro è stato effettuato dalla Tenenza di Ariano Irpino, che ha tolto dal mercato altri 800 articoli non conformi.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.

Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.

Continua a leggere

Attualità

Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne

Pubblicato

-

I poliziotti del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione a provvedimento di revoca del Questore di Avellino della licenza di porto di fucile uso caccia ad un cittadino arianese trentasettenne precedentemente denunciato all’Autorità giudiziaria per accensioni ed esplosioni pericolose. Il predetto, infastidito dalla presenza, aveva esploso un colpo di fucile contro un drone in volo appartenente ad un vicino di casa che faceva intervenire le forze dell’ordine determinando il sequestro dell’arma utilizzata per l’abbattimento del velivolo e il ritiro cautelare delle restanti armi ai sensi dell’art.39 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento questorile di revoca del titolo autorizzatorio consegue ad un evidente giudizio negativo in termini di prognosi sull’affidabilità in materia di armi ed è finalizzato principalmente alla prevenzione di ogni possibile abuso o uso distorto che possa compromettere l’incolumità delle persone. L’attenzione della Questura resta sempre alta circa la verifica dei requisiti dei detentori di armi nonchè sulla corretta custodia ed uso di quest’ultime e sui relativi titoli di polizia, effettuando regolarmente controlli in Città e in Provincia tramite i Commissariati di pubblica Sicurezza distaccati.

Continua a leggere

Attualità

Auto in fiamme in pieno centro storico

Pubblicato

-

Auto in fiamme lungo la centralissima via Tranesi di Ariano. Una Mini Countryman è stata avvolta dalle fiamme, probabilmente a causa di un corto circuito, ed è stata danneggiata nella parte anteriore, per fortuna senza conseguenze per persone o altre autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Grottaminarda, insieme alla polizia municipale ed ai carabinieri delle locali stazioni.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti