Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Forum dei Giovani di Ariano – Prima Assemblea per i neoeletti

Pubblicato

-

Lunedì 29 Gennaio, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si è tenuta la prima assemblea dei componenti del Forum dei Giovani della città, eletti lo scorso 30 Dicembre 2017. 

Presente in Sala Consiliare l’Assessore alle Politiche Giovanili – Mario Manganiello che ha aperto i lavori e ha dato il benvenuto al nuovo Forum.

Successivamente il neoeletto Presidente del Forum – Giuseppe Melito ha pronunciato il suo discorso di insediamento e secondo quanto previsto dal nuovo statuto del Forum, approvato all’unanimità dal consiglio comunale cittadino in data 08/03/2017, ha nominato:

  • Giuseppe Perrina – Vice presidente;
  • Deborah De Gruttola – Tesoriere;
  • Luca Guardabascio – Segretario.

La giunta composta da: Rosa Maria Carchia, Gianluca MainieroAntonella La Luna eFabio dell’Infante, ha ottenuto conferma dall’assemblea ottenendo un voto all’unanimità.

Successivamente sono state create le quattro commissioni che saranno così costituite:

1) FORMAZIONE, ISTRUZIONE, RAPPORTI CON LE SCUOLE, UNIVERSITA’.

  • Rosa Maria Carchia – presidente, Antonio Pagliaro – rappresentante di istituto dell’I.I.S.S RUGGERO II.

Ai due componenti si aggiungeranno quanto prima un rappresentante di istituto per il Liceo P.P.Parzanese e per l’I.I.S. De Gruttola. I tre rappresentanti di Istituto saranno consiglieri del forum, di quota non elettiva, fino alla proclamazione dei prossimi rappresentati dei medesimi istituti.

2) LAVORO, DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, COMMERCIO, TRASPORTI, DECORO URBANO.

  • Gianluca Mainiero – presidente, Deborah De Gruttola, Luca Guardabascio  e Giovanna Lillino.

3) POLITICHE CULTURALI, SOCIALI, INTEGRAZIONE, PARI OPPORTUNITA’, PATRIMONIO.

  • Antonella La Luna – presidente, Giuseppe Perrina, Carlo Di Giovanni e Alessio Sampietro.

4) POLITICHE DELLO SPORT, AMBIENTE, INTRATTENIMENTO, RAPPORTI CON LE ASSOCIAZIONI.

  • Fabio dell’Infante – presidente, Luigi La Luna, Marco Andreano e Carmine Ferriero.

Presente all’apertura dei lavori il Vescovo della Diocesi di Ariano/Lacedonia  – Mons.Sergio Melillo, che ha salutato e conosciuto i componenti del neo eletto Forum dei Giovani esprimendo il suo sostegno e la sua vicinanza.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Pubblicato

-

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.

Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.

Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo  il megafono del potere.

Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti