Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Estate pericolo incendi – Ecco i numeri utili ai quali i cittadini possono segnalare l’avvistamento.

Pubblicato

-

In estate, l’approssimarsi delle condizioni climatiche tipiche di questa stagione, rende altissimo il rischio di incendi boschivi.

La Regione Campania, con proprio decreto regionale n. 156 del 19.6.2018, emanato dalla Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici, Protezione Civile, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità degli incendi boschivi per tutto il territorio della regionale, nel periodo compreso tra il 15 giugno ed il 30 settembre 2018.

Il Comune di Ariano, per quanto di propria competenza, ha predisposto un’Ordinanza Sindacale in data 20.7.2018, con la quale ha attenzionato la popolazione, indicando di astenersi scrupolosamente dall’eseguire qualsiasi operazione che potesse creare pericolo di incendi. Ciò in aggiunta ai divieti già previsti, ovvero accendere fuochi, fornelli e apparecchiature a gas, usare apparecchi a fiamma libera, bruciare immondizie, materiali di risulta, scarpate e argini fluviali, fare scoppiare materiale pirotecnico.

Nel periodo in questione, chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci aree territoriali, è tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti Autorità locali, riferendo ogni utile elemento per la corretta localizzazione dell’evento.

Questi i numeri utili:

115 – Vigili del Fuoco

1515 – Arma Carabinieri / Forestale

081 2323111 – S.O.R.U. – Sala Operativa Regionale Unificata – orario 11/24 – tutti i giorni

0825 765670 – S.O.U.P./S.O.P.I. – Sala Operativa di Avellino – orario 7,45/20,15 – tutti i giorni

0825 891492 – Comunità Montana dell’Ufita – orario 8/20 – tutti i giorni

0825 875142 – Comanda Polizia Municipale – orario 8/21 – tutti i giorni

112 – 113 – altre Forze dell’Ordine.

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti