Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Domenica 10 febbraio torna l’appuntamento con il teatro.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino prosegue la Stagione Teatrale con il quinto spettacolo in programma presso l’Auditorium Comunale di Ariano Irpino, a cura della Compagnia Sulreale.

A teatro per emozionarsi, a teatro per ricordare, a teatro per comprendere.

Il tema della Shoah è al centro dello spettacolo in programma domenica 10 febbraio alle ore 18,00, dal titolo “La ragazza si chiamava Anna”, prodotto da Solot e I due della città del sole, diretto da Michelangelo Fetto e interpretato da Antonio Intorcia, Michelangelo Fetto, Assunta Maria Berruti e Carlotta Boccaccino.

“La ragazza si chiamava Anna (liberamente ispirato alle vicende di Anna Frank) si propone – si legge nelle note di regia – attraverso il racconto della vicenda di questa e di altre martiri involontarie, cui il
destino sotto forma di ferocia umana negò il futuro, di portare in scena una riflessione sul pericolo incombente della “banalizzazione del male”, come se la Storia non fosse mai esistita.
Gli antichi latini avevano un detto “ Historia magistra vitae” ed è proprio così: le gesta umane sono cicliche e la conoscenza di questa storia attraverso la rappresentazione teatrale, forte delle atmosfere emozionali e della carica emotiva tipiche dell’arte scenica, non potrà che rimanere scolpita nel cuore e nella mente di chi vi assisterà”.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare il numero 333/4636199.

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti