Cultura Eventi e Spettacolo
Domani al via la manifestazione dell’associazione Nicola Lo Conte con il big della comicità Giobbe Covatta.

I suoi aforismi e le sue parabole sono proverbiali ed esilaranti. Ci si aspetta uno spettacolo divertentissimo da un big della comicità quale è Giobbe Covatta. Il comico di origini pugliesi ma cresciuto a Napoli è atteso per domani sera, mercoledì 7 agosto alle ore 22,00, nel salotto arianese di piazza Plebiscito per la “Notte magica tra sorrisi, ricordi e solidarietà”. Il comico sarà ospite dell’Associazione Onlus Nicola Lo Conte che sta raccogliendo fondi per il “Raduno Nazionale dei Clown Dottori”.
Lo stesso Covatta non è nuovo alla solidarietà essendo, tra le altre cose un testimonial di Save the Children, dunque sarà lui stesso a chiedere un piccolo gesto altruistico. Lo spettacolo, che gode il patrocinio del Comune di Ariano essendo inserito nel Cartellone dell’Estate Arianese, sarà gratuito e vedrà un’allegra introduzione da parte dei clown dottori.
Intanto l’appello a donare è da parte dell’Assessore alle Politiche Sociali Raffaele Li Pizzi: “ Sappiamo che è un periodo difficile per tutti ma se saremo in tanti a contribuire anche una piccola offerta diventerà una ricchezza. I clown dottori portano sollievo e un po’ di allegria nelle corsie degli ospedali laddove vi sono adulti e bambini che soffrono, quindi meritano di essere aiutati ed è encomiabile l’operato dell’Associazione Nicola Lo Conte che da 5 anni a questa parte aiuta strutture ed associazioni che operano nel sociale. L’ho ribadito più volte ma ritengo sia importante sottolineare come da una tragedia immane quale la morte di un giovane sia poi nata un’iniziativa così bella, che allo stesso tempo porta divertimento e fa beneficenza. I genitori di Nicola hanno avuto la forza ed il coraggio di reagire portando avanti questa importante iniziativa in sua memoria”.
Giobbe Covatta nasce come animatore estivo. La svolta della sua carriera arriva con il Maurizio Costanzo Show. Da lì sarà un crescendo di programmi televisivi memorabili come Zelig e di spettacoli teatrali di successo, come “Dio li fa e poi li accoppa” o l’ultimo nel2011 incoppia con Enzo Iacchetti “Niente progetti per il futuro”, una commedia che ha registrato ben 87 repliche nei teatri di tutta Italia. Ma Covatta ha avuto un grande successo anche nell’editoria già con il suo primo libro “Parola di Giobbe”.
Nel monologo che terrà ad Ariano proporrà gag storiche ma anche battute nuove ed improvvisazioni dettate dal calore che saprà trasmettergli il pubblico.
Il programma dell’evento prevede:
alle ore 10,00, in Villa comunale “Lezioni all’aperto di Clown Terapia”;
dalle 17,00 alle20,00 inpiazza Plebiscito “Ambulatorio di Coccole”;
alle 21,00 lo spettacolo di ginnastica ritmica “Le Fate” Asd;
alle 21,30 il saluto dell’Associazione dei Clown Dottori;
alle ore 22,00 l’esibizione di Giobbe Covatta;
alle 23,30 Lotteria animata.
Attualità
Ruote Bianche celebra la passione per i motori… domenica 27 luglio 2025 torna “Regine ai Castelli”

Lo splendido scenario della Villa Comunale di Ariano Irpino farà da cornice alla 14ª edizione di “Regine ai Castelli” immancabile appuntamento per tutti gli appassionati di motorismo storico…
Autentici gioielli d’epoca in mostra all’ombra delle possenti mura del Castello Normanno, tra motori ruggenti e fascino vintage.
Ad arricchire l’evento 2025, l’importante convegno tematico dal titolo:
“Irpinia Terra di Motori – da Nuvolari all’auto senza pilota” a cura del dott. Salvatore Tarantino direttore di Automobilismo Irpino
• la tradizione delle grandi corse in provincia di Avellino;
• le imprese di campioni leggendari come Tazio Nuvolari;
• la nascita e lo sviluppo di industrie e centri di ricerca legati all’automotive;
• le sfide future, tra auto a guida autonoma e nuove tecnologie sostenibili.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del Motor Sport Irpino, chiamate a raccontare la loro esperienza in un territorio che è stato e può tornare a essere, protagonista nel panorama motoristico nazionale.
Il binomio tra l’automotoraduno e il convegno nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare l’Irpinia come “terra di motori”, crocevia di passione, talento e innovazione.
“Regine ai Castelli” si conferma come un vero e proprio evento culturale e identitario, che intreccia:
• tradizione motoristica e memoria storica;
• valorizzazione del territorio e turismo esperienziale;
• divulgazione tecnica e riflessione sul futuro della mobilità.
(Contenuto estratto dall’articolo del dott. Massimiliano Finamore direttore di Tg News)
Info:
Luogo: Villa Comunale di Ariano Irpino
Data: Domenica 27 luglio 2025
Contatti: Associazione Ruote Bianche
tel. +39 0825 824873
Attualità
Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.
L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.
A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.
Attualità
SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine. Aperte le adesioni

DAL 10 AL 25 LUGLIO 2025 SARANNO APERTE LE ADESIONI PER LA SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che intendano dare un contributo concreto all’evento.
L’adesione va presentata dal 10 al 25 luglio 2025, inviando la domanda esclusivamente all’indirizzo email: info@santespine.it
La domanda dovrà contenere:
• generalità complete
• altezza (senza scarpe) e numero di scarpe
• un recapito telefonico
• due foto recenti (un primo piano e una figura intera)
• copia di un documento d’identità
La selezione si terrà il 27 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione, in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea).
La giuria sarà composta da 5 membri:
-1 rappresentante dell’associazione Sacre Spine
-1 delegato dell’amministrazione comunale
-1 esperto di moda,l
-1 storico
-1 giornalista.
Ogni membro esprimerà un voto da 6 a 10 per ciascun candidato.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili.
Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Verrà inoltre redatta una graduatoria di riserva da utilizzare in caso di rinuncia o impedimento dei prescelti.
Gli eletti dovranno garantire la presenza nei giorni 12 e 31 agosto 2025 e per tutta la durata della manifestazione. In caso di impossibilità si attingerà alla graduatoria.
REQUISITI RE:
• sesso: maschile
• età: preferibilmente tra i 40 e i 50 anni
• capelli e barba: intonsi
REQUISITI REGINA:
• sesso: femminile
• età: preferibilmente tra i 18 e i 25 anni
• capelli: lunghi, moro o castani
Per entrambe le figure è richiesta dimestichezza con il cavallo, poiché il corteo prevede un tragitto a cavallo in sella con accompagnatore, da Castello a Piazza Plebiscito.
La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso o rimborso spese.
Per info: www.santespine.it
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”