Cultura Eventi e Spettacolo
Costituito il comitato fondante di“HIRPUSevent – Eventi Irpini in Rete”

Dopo il primo incontro della rete Hirpus Network finalizzato alla condivisione del progetto e all’adesione delle varie realtà irpine, lo scorso 26 maggio, presso la Locandiera di Canale di Serino cuore di Canalarte, si è formalmente costituito il comitato “HIRPUSevent – Eventi Irpini in Rete” il primo gruppo operativo per la gestione di un sistema territoriale “dal basso” attraverso una rete di importanti eventi di animazione territoriale, la maggior parte con una lunga storia e tantissime edizioni alle spalle, che hanno deciso di fare sistema per la promozione delle loro iniziative. Un ulteriore sforzo, in aggiunta ai sacrifici e al costante impegnodi tante persone per portare avanti tante valide iniziative, finalizzato soprattutto alla valorizzazione e alla promozione delle terre d’Irpinia e quindi creare condizioni ottimali per dare valore aggiunto a vantaggio dell’intero territorio provinciale e creando condizioni ottimali a servizio delle centinaia di migliaia di turisti/visitatori che ogni anno raggiungono la nostra Irpinia in occasione di tali eventi.
HIRPUSevent è certamente un nuovo e innovativo prodotto/servizio che l’Irpinia, ma soprattutto gli irpini coinvolti, è stata in grado di far nascere con l’entusiasmo e la passione che caratterizza quanti ad oggi hanno aderito e dei tantissimi che hanno chiesto e chiederanno di unirsi al progetto
Ad oggi il comitato è costituito da amici e rappresentanti di associazioniche hanno stimolato questo nuovo progetto territoriale, ed in particolare con gli eventi:CASTELLARTE di Mercogliano, CANALARTE di Serino, ELEMENTI di Avellino, FORINO FOLK FESTIVAL di Forino, ASSETTATI ADDO’ VUO’ di Manocalzati, TARANTELLA FOR AFRICA di Montemarano, SPORT DAYS di Avellino, ACTION AID di Avellino, SERA PASSAIE di Forino, PLAYGROUND ZONE di Solofra, FESTA DELLA BIRRA di Serino, CARNEVALE PRINCEPS IRPINO con i vari carnevali Irpini aderenti, e con la collaborazione e la partecipazione di IRPINIA TURISMO srl per quanto riguarda la promozione territoriale ed i servizi turistici ad essa collegati.
Per quest’anno si procederà ad una serie di iniziative condivise per avviare questo importante ed impegnativo percorso, con la consapevolezza della sua necessità, al fine di costruire poi una calendarizzazione degli eventi per il prossimo anno in maniera tale da poterla “spendere” per una programmazione turistica e che possa finalmente diventare un prodotto turistico dell’Irpinia tale da consentire ai tantissimi appassionati di arrivare in Irpinia per il loro evento preferito, ma allo stesso tempo diventare turisti in questa meravigliosa terra attraverso la fruizione di una vasta gamma di servizi ed offerte loro dedicate. Offerte costruite con il coinvolgimento dei vari e validi operatori turistici che hanno deciso, e decideranno, di collaborare a questo importante progetto che, ricordiamo, nasce dal territorio per il territorio, con l’auspicio che possa diventare anche possibilità di nuova occupazione con il coinvolgimento dei tantissimi giovani irpini che hanno qualificate competenze nei vari settori d’interesse.
Il segnale e l’invito che rivolgiamo ai tanti organizzatori di importanti e consolidati eventi, come pure alle aziende e agli operatori, è quello di aderire e diventare parte integrante di questo gruppo di lavoro che ha una forte determinazione e una grande passione, motori essenziali per la crescita.
A chiunque fosse interessato ricordiamo ancora un appuntamento conoscitivo a Manocalzati il prossimo 3 giugno, ore 20,00 presso il Castello di San Barbato. Successivamente la rete sarà operativa e con essa anche tutti i riferimenti e canali web cui collegarsi.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento