Comune
Comune – La maggioranza approva il bilancio di previsione all’unanimità. Assente in aula la minoranza.

Nel pomeriggio di ieri la maggioranza ha votato all’unanimità il bilancio di previsione, ultimo atto contabile dell’amministrazione guidata dal sindaco Domenico Gambacorta il quale attraverso il suo omonimo, assessore al bilancio, ha dichiarato che sostanzialmente si tratta di un bilancio positivo, che ha visto confermate le entrate tributarie ed extratributarie e con un segno più per quanto riguarda l’incasso dei fitti attivi, grazie ad un lavoro costante di miglioramento del patrimonio immobiliare comunale. L’assessore al bilancio si ritiene soddisfatta per la conferma della spesa sociale,del trasporto pubblico,mensa scolastica e i servizi a domanda individuale. L’elaborazione del bilancio di previsione ha confermato il sostegno alle famiglie in difficoltà e l’assistenza sanitaria agli anziani mentre restano invariate le riduzioni sul valore delle aree fabbricabili. Come già annunciato la minoranza ha deciso di non prendere parte al civico consesso, cosa che ha fatto dispiacere il sindaco ed i presenti. Al termine dei lavori, il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Della Croce, ha voluto leggere una lettera di commiato, indirizzata al sindaco, ai consiglieri e a tutta la cittadinanza, questo l’intervento del presidente Della Croce:”Ringrazio voi tutti per il sostegno che mi avete dato nel corso di questi cinque anni, permettendomi di portare a termine i lavori in modo celere e proficuo. Un grazie ai dirigenti comunali per la loro presenza e il supporto alle nostre discussioni. Grazie alla stampa e ai cittadini per la loro frequente presenza in sala. Manca circa un mese al termine del mio mandato, come presidente del consiglio comunale e proprio per questo desidero salutare e ringraziare questa assemblea e tutte le persone con le quali ho avuto il privilegio di collaborare in questi anni. Quando si affrontano nuove esperienze c’è sempre un fondo di timore e a maggior ragione, quando l’esperienza coinvolge l’intera comunità. Il vostro contributo e la volontà di partecipare alla costruzione del bene comune sono stati uno stimolo, un contributo in più e un richiamo costante all’importanza delle mie responsabilità e hanno reso questa esperienza, intensa e significativa. Certo che a giudicare il nostro mandato siano soltanto i nostri concittadini, in questi anni di presidenza, ho cercato sempre di rappresentare al meglio delle mie possibilità il massimo consesso civico. Spero di averlo fatto con dignità, imparzialità e autorevolezza, nell’interesse dei singoli colleghi consiglieri comunali e dell’intera città. Desidero ringraziare il vice presidente Giovanni La Vita, per la preziosa collaborazione offertami nello svolgimento del mio mandato, così come desidero ringraziare i capigruppo, i presidenti delle commissioni, i colleghi consiglieri di maggioranza e minoranza per la pazienza e la disponibilità che sempre mi avete dimostrato”.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie