Comune
Comune – Biblioteca Mancini: presentato in Regione un progetto per proseguire nella catalogazione informatizzata del Fondo Antico.

Un nuovo deliberato da parte del Commissario Straordinario del Comune di Ariano Irpino, Elvira Nuzzolo, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale della Città e più precisamente della Biblioteca “Pasquale Stanislao Mancini”.
Approvato con delibera di Giunta n.32 del 20 marzo 2014 il progetto di catalogazione del Fondo Antico della “Manciniana” in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e inoltrata l’istanza di concessione di contributo alla Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche. Partner del progetto l’Associazione “CRESO, Cultura e Civiltà” che vanta una considerevole esperienza nel settore del recupero e della valorizzazione di raccolte documentali e fondi librari oltre che nella gestione di istituzioni bibliotecarie e fondi bibliografici.
La Biblioteca Comunale “P.S.Mancini”, fondata nel 1870, rappresenta storicamente, non solo per la Città di Ariano ma per l’intera regione, un ruolo di riferimento culturale grazie soprattutto al patrimonio bibliografico antico. Oltre al Fondo Moderno con circa 60mila volumi, la biblioteca può, infatti, vantare un Fondo Antico di 7.200 volumi tra cinquecentine, seicentine e volumi della prima metà del secolo XIX, su tematiche quali studi teologici, scientifici, linguistico-letterari. Di questo patrimonio di indubbio valore, solo il 30 per cento risulta catalogato e “trattato”.
L’impegno della Biblioteca Mancini e del Comune di Ariano, anche e soprattutto con la collaborazione del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania, è stato quello di avviare dal 2009 un intenso programma di tutela e valorizzazione delle edizioni antiche catalogando il fondo del seicento e quello del cinquecento (in corso); impegno che si vuol proseguire oggi con un progetto più ampio che riguardi i volumi risalenti al settecento e proseguire così nella catalogazione in SBN e nella digitalizzazione.
La catalogazione informatizzata oltre a censire le risorse librarie della biblioteca ne consente una adeguata visibilità scientifica e quindi la piena fruizione sia per il pubblico che per gli studiosi. La Biblioteca Comunale di Ariano, infatti, afferisce al Polo SBN-NAP ossia al servizio bibliotecario nazionale, polo di Napoli, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e quindi fa parte della rete delle biblioteche italiane.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità1 giorno fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”
-
Attualità2 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità