Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Biblioteca Mancini: presentato in Regione un progetto per proseguire nella catalogazione informatizzata del Fondo Antico.

Pubblicato

-

Un nuovo deliberato da parte del Commissario Straordinario del Comune di Ariano Irpino, Elvira Nuzzolo, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale della Città e più precisamente della Biblioteca “Pasquale Stanislao Mancini”.

 

Approvato con delibera di Giunta n.32 del 20 marzo 2014 il progetto di catalogazione del Fondo Antico della “Manciniana” in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e inoltrata l’istanza di concessione di contributo alla Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche. Partner del progetto l’Associazione “CRESO, Cultura e Civiltà” che vanta una considerevole esperienza nel settore del recupero e della valorizzazione di raccolte documentali e fondi librari oltre che nella gestione di istituzioni bibliotecarie e fondi bibliografici.

 

La Biblioteca Comunale “P.S.Mancini”, fondata nel 1870, rappresenta storicamente, non solo per la Città di Ariano ma per l’intera regione, un ruolo di riferimento culturale grazie soprattutto al patrimonio bibliografico antico. Oltre al Fondo Moderno con circa 60mila volumi, la biblioteca può, infatti, vantare un Fondo Antico di 7.200 volumi tra cinquecentine, seicentine e volumi della prima metà del secolo XIX, su tematiche quali studi teologici, scientifici, linguistico-letterari. Di questo patrimonio di indubbio valore, solo il 30 per cento risulta catalogato e “trattato”.

 

L’impegno della Biblioteca Mancini e del Comune di Ariano, anche e soprattutto con la collaborazione del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania, è stato quello di avviare dal 2009 un intenso programma di tutela e valorizzazione delle edizioni antiche catalogando il fondo del seicento e quello del cinquecento (in corso); impegno che si vuol proseguire oggi con un progetto più ampio che riguardi i volumi risalenti al settecento e proseguire così nella catalogazione in SBN e nella digitalizzazione.

 

La catalogazione informatizzata oltre a censire le risorse librarie della biblioteca ne consente una adeguata visibilità scientifica e quindi la piena fruizione sia per il pubblico che per gli studiosi. La Biblioteca Comunale di Ariano, infatti, afferisce al Polo SBN-NAP ossia al servizio bibliotecario nazionale, polo di Napoli, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e quindi fa parte della rete delle biblioteche italiane.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti