Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

Classicariano – Il 24 agosto appuntamento al Museo Civico

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino mercoledì 24  agosto 2016 alle ore 21,00 presso il Museo Civico, altro appuntamento estivo della RassegnaClassicariano con Pierre-Laurent Boucharlat al pianoforte.

Questo il programma:

  • J. Brahms Capriccio op. 76 n° 1, 2 Rhapsodies op. 78
  • L. Van Beethoven Sonata n. 14 op. 27 n. 2 “Chiaro di Luna”, Sonata n. 23 op.57 “Appassionata”.

Pierre-Laurent Boucharlat ha tenuto il suo primo concerto con orchestra all’età di 13 anni e il suo primo recital solistico a 15. Si è laureato al Conservatorio Nazionale Superiore di Lione e dopo aver vinto numerosi Concorsi Internazionali (come il Premio Darius Milhaud) ha iniziato un’importante carriera concertistica in Francia e all’estero. Si è esibito nei principali paesi europei (Germania, Russia, Svizzera, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, ecc.) e in America, negli Stati Uniti e in Canada. Si esibisce regolarmente in recital, come solista con orchestra e in formazioni cameristiche accanto a celebri musicisti come Pascal Amoyel, Philippe Bernold, Emmanuelle Bertrand, David Bismuth, Nicolas Dautricourt e Florent Héau. Recentemente è stato ripetutamente invitato a suonare dal vivo su France Musique e alla televisione francese (sulle reti France2 e France3); il canale TLM ha filmato e trasmesso tre suoi concerti. Nel 2000 la sua registrazione live dei 24 Studi di Frederic Chopin, allegata alla rivista “Piano le Magazine”, ha ottenuto unanimi consensi da parte della critica. Recentemente ha inciso un cd dedicato a Schumann (Carnevale di Vienna) e Mussorgsky (Quadri di un’esposizione) ed uno intitolato “The Soul Slave” con il grande mezzosoprano russo Elena Sommer. Nel 2014 l’etichetta Albin Michel ha pubblicato un CD con il Carnevale degli animali di Saint-Saëns.

La critica ha scritto di lui: “Pierre-Laurent Boucharlat è completamente abitato dalla musica che offre… coloro che lo hanno visto ed ascoltato non lo dimenticheranno” (“Piano le Magazine”).

L’organizzazione della Rassegna Classicariano è a cura  della Società Italiana della Musica da Camera.

L’Amministrazione Comunale,  invita la  cittadinanza a  partecipare.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Da Ariano Irpino a Lombok: Francesco Pio Castagnozzi è Mister  IYTA 2025

Pubblicato

-

Lombok, Indonesia – Un altro straordinario traguardo internazionale per Francesco Pio Castagnozzi, 22 anni, originario di Ariano Irpino, che si è aggiudicato il titolo di Mister IYTA durante il prestigioso concorso internazionale IYTA 2025 – Indonesian Youth Tourism Ambassador, svoltosi sull’isola di Lombok dal 24 al 29 giugno.

Dopo aver conquistato nel 2022 la corona di Miglior Teenager del Mondo al Teen Star International di Bangkok, Castagnozzisi conferma ambasciatore della bellezza, dello stile e del talento italiano anche in età adulta. Il giovane irpino, unico rappresentante della Campania in quell’occasione, aveva già lasciato il segno nella giuria internazionale ottenendo cinque fasce tra cui il primo posto nello Swim Award, e podi anche per TalentPhotogenicBest Suit e Costume Nazionale.

Dall’Irpinia al mondo, Francesco ha portato con sé non solo la sua presenza scenica, ma anche l’autenticità di un ragazzo cresciuto tra musica, teatro e moda. Modello, attore, cantante e musicista, ha iniziato il suo percorso giovanissimo, tra studi musicali al Liceo “Guacci” di Benevento, palcoscenici teatrali e passerelle internazionali.

Ha sfilato alla Volkswagen International Fashion Week di Milano, è stato volto di videoclip musicali e interprete in produzioni teatrali come la più recenti Andy&Norman.

«Ogni viaggio è un’esperienza che lascia un segno», affermava Francesco già nel 2022. E il segno, ancora una volta, lo lascia lui, regalando all’Italia – e in particolare alla sua amata Irpinia – un motivo in più per essere orgogliosa. La sua eleganza, il suo carisma e la sua capacità di raccontare il proprio territorio con fierezza e passione lo hanno reso non solo vincitore, ma simbolo di una gioventù italiana che guarda al mondo con ambizione e radici salde.

Accompagnato in Indonesia dal Presidente Nazionale IYTA Italia, Francesco Castagnozzi Senior, il giovane arianese ha rappresentato l’Italia con un’immagine pulita, determinata e ricca di valore culturale. “Francesco incarna perfettamente i valori del nostro Paese: bellezza, cultura e autenticità” – si legge in una nota dell’organizzazione.

Per chi lo conosce, non è una sorpresa. Per il mondo, è un talento da tenere d’occhio.

Continua a leggere

Attualità

Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”

Pubblicato

-

Promosso dalla fondazione Fiorentino Sullo, in collaborazione con le edizioni San Paolo e il Conservatorio Domenico Cimarosa, si terrà domani, 27 giugno, con inizio alle ore 17, presso l’auditorium Vincenzo Vitale, del Conservatorio l’incontro PACE, GIUSTIZIA, DIALOGO: LO STATISTA CHE PAGÒ CON LA VITA di presentazione del libro Liberiamo Moro dal caso Moro, del giornalista di Avvenire Angelo Picariello. Dopo i saluti della presidente del Conservatorio Giuliana Franciosa e delle istituzioni locali, coordinati dal presidente della fondazione Sullo, il deputato Gianfranco Rotondi, e introdotti dall’avvocato Stefano Sorvino, in qualità di recensore del volume, ci saranno le testimonianze del senatore Vincenzo De Luca, presidente dell’Osservatorio regionale sui rifiuti e del consigliere comunale Antonio Gengaro, del circolo Aldo Moro di Avellino; e l’intervento del sindaco di Benevento Clemente Mastella organizzatore di uno degli ultimi incontri pubblici, nel capoluogo sannita, dello statista pugliese, in cui tenne uno storico discorso. Prenderà poi la parola l’autore che, come si evince dal titolo, ha cercato con questo suo lavoro di rimettere al centro il Moro credente, giurista, costituente, docente e uomo di Stato, per evidenziare l’attualità di un pensiero offuscato dal racconto che resta confinato ai 55 giorni del rapimento. L’artista Paolo De Vito leggerà alcuni testi di Moro.

Le conclusioni saranno affidate al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Continua a leggere

Attualità

Festa Europea della Musica il 21 giugno ad Ariano Irpino

Pubblicato

-

Il 21 giugno, la Città di Ariano Irpino, celebra il “Solstizio d’Estate” con un evento musicale di eccezione “Festa Europea della Musica” e a fare da sfondo a questo imperdibile evento ci saranno le affascinanti mura storiche del Castello Normanno

Protagonisti della serata saranno gli allievi del Conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino, i quali si esibiranno in una raffinata rassegna cameristica attraverso un percorso così suddiviso:

Grotte e Saletta del Castello | ore 17.30 – 20.00 – “Squarci… Cameristici” 
Musica da camera per piccole formazioni: duetti e trii con repertori da Piazzolla, Britten, Vivaldi, Kreutzer, Granados, Mertz, Castelnuovo-Tedesco.

Piazzetta del Monumento P.P.Parzanese | ore 20.15 – 21.30 – “Tramonti… d’Ensemble” Archi Romantici con il Quartetto op. 51 n.1 di Brahms.

Torrione Alto Castello | ore 21.30 – 22.30 – “Squilli di Festa” 

Concerto del Quintetto di Trombe del Cimarosa: da Gabrieli a Bach, da Haendel alla Fantasia Brasileira.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti