Mettiti in comunicazione con noi

Comune

CDA AMU uscente :”Perdersi dietro a sterili polemiche spesso strumentali non fa altro che contribuire al collasso definitivo dell’azienda”.

Pubblicato

-

Comunicato stampa da parte del CDA AMU 

 

“Doverosa e necessaria da parte del dimissionario Consiglio di Amministrazione AMU spa è la presente comunicazione alla cittadinanza di Ariano irpino facendo seguito alle velate dichiarazioni esternate dalle parti sociali sulla stampa locale che vorrebbero strumentalmente far ricadere in capo all’uscente CDA la responsabilità del dissesto dell’azienda AMU spa.

A dire il vero ci si aspettava un elogio delle parti sociali, dai dipendenti e dall’amministrazione Comunale oggi rappresentata dal Commissario Prefettizio. Un elogio per aver in questi  due  anni di gestione chiuso i Bilanci cercando di contenere al massimo le perdite, avendo ridotto notevolmente i costi ed avendo ricondotto la gestione amministrativa ad un contenimento quasi totale della debitoria accumulatasi nel corso delle passate amministrazioni. Si ricorda che l’AMU nel corso di pochi anni si è vista ridurre l’apporto da parte del Comune di circa € 200.000,00, oltre la riduzione del rimborso chilometrico da parte della Provincia a fronte di costi sempre crescenti dovuti principalmente al personale ed al carburante in continuo aumento.

Questo CDA ha cercato di contenere i costi di gestione, lo ha fatto fino ad oggi, attraverso una attenta attività di razionalizzazione del programma di esercizio. A ciò si aggiunga il quasi azzeramento dei compensi del CDA, per fare un esempio il compenso del Presidente è passato da Circa € 3000,00 al mese di qualche anno fa a € 800,00 al mese, lordi di oggi. Se non bastasse è stato varato un Piano Industriale che ha cercato di porre delle linee guida sulle quali muoversi per attuare il risanamento aziendale, trasmesso al Socio Unico i primi di gennaio 2013 ed a tutt’oggi ancora privo di una benché minima attuazione. A nulla sono valsi i continui solleciti da parte di questo CDA, all’amministrazione comunale prima ed al Commissario prefettizio dopo, sulla necessità di un intervento risolutivo della problematica aziendale, le risposte sono state sempre vane e prive di una benché minima considerazione.

Tante sono state le promesse ma pochi sono stati i risultati raggiunti, si è parlato dell’affidamento del servizio parcheggi, dell’affidamento della corsa Difesa Grande – Ariano I,  del contributo acquisto automezzi, contributo peraltro già stanziato in bilancio da parte del Comune e mai elargito, anzi una nota del servizio finanziario degli ultimi giorni ha chiaramente espresso che l’elargizione del contributo per l’acquisto di automezzi pari ad € 41.000,00 poteva avvenire solo a seguito di un intervento di riduzione del personale che questa aziende avrebbe dovuto fare al fine di garantire la quadratura dei conti.

Tutti gli impegni che questo CDA ha preso nei vari incontri tenuti in azienda e nella sede municipale per cercare di risanare le finanze aziendali, sono stati tutti mantenuti (Affidamento lavaggio Scarnecchia, installazione antenna Scarnecchia, razionalizzazione del servizio …….etc),  manchevole pertanto non è sicuramente questo CDA.

Il perdersi dietro a sterili polemiche spesso strumentali non fa altro che contribuire al collasso definitivo dell’azienda.

Non si è fatto altro che ripetere quanto già detto, elaborato e trasmesso dagli inizi del 2012, tutto quello che oggi si legge nei vari comunicati sindacali come possibili soluzioni alla crisi aziendale è stato da questo CDA sollecitato a gran voce, purtroppo senza esiti.

Questo CDA, responsabilmente, ha fatto quanto di sua competenza per cercare di arginare una situazione aziendale a dir poco critica, lo ha fatto dal proprio insediamento e fino a quando per ragioni obiettive di impossibilità a proseguire la gestione aziendale ha rassegnato le proprie dimissioni. Pertanto non si cerchi di strumentalizzare una situazione drammatica e si cerchi, se si hanno le capacità, di trovare le giuste soluzioni ad un problema che interessa molto da vicino i cittadini di Ariano Irpino”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti