Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

ATLETI ARIANESI IN “ PARADISO “Al Torneo Regionale organizzato dall’ AS.D.Bocciofila “ Pallino D’Oro “ denominato

Pubblicato

-

3° Trofeo SUNLAND Viaggi & Turismo Specialità : Individuale,

dopo il successo organizzativo con l’adesione di 155 atleti provenienti da tutta la Regione Campania, hanno aderito inoltre atleti delle Regioni Puglia, Basilicata, Lazio,Molise, Toscana e Trentino. Il Trionfo con l’atleta del Tricolle LO SURDO ETTORE, di Categoria “ B “, un vittoria

storica per l’atleta arianese, che certamente non era tra i favoriti alla vigilia della manifestazione,

ma con una prestazione superlativa sin dalla mattina nel girone di qualificazione, che aveva vinto sulle piste dell’ A.S.D. Bocciofila TORRESE di Torre le Nocelle ( AV ), infatti il primo segnale si manifestava nella partita di finale di girone, con una rimonta quasi impossibile sotto 1 – 10,contro

il forte atleta Gervasio della Nuova Aurora di Foggia, rimontava e si aggiudicava la vittoria che lo proiettava nel girone finale che si disputava sulle piste di casa del “ PALLINO D’ORO “.Superava agilmente negli ottavi di finale prima il forte atleta Romano Pietro della Città di Benevento, poi nei quarti altro atleta della Città di Benevento l’ostico Tascione Giuseppe, poi in semi finale affontava quasi appagato dal traguardo raggiunto ,il forte atleta Magistro Antonio di Foggia che aveva eliminato negli ottavi l’atleta arianese Memoli Gianluca , dopo una partita al cardiopalma risolta solo all’ultima bocciata, ma era il “ CAMPIONE “ LO SURDO E. ad avere la meglio e raggiungere la finalissima dove affrontava il giovane Sferruzzi Angelo di Benevento , il giovane atleta della San Modesto, il più in forma del momento e vanta una numero di vittorie notevole. Iniziava la finalissima consapevole che le speranza di una vittoria erano molto basse, ma oramai l’atleta del tricolle non aveva più niente da perdere, infatti giocava concentrato e ben determinato e consapevole che questa occasione forse era irripetibile.. Sospinto da un tifo da stadio, ma molto corretto e sportivo dava la giusta determinazione all’atleta del tricolle per non farsi intimorire e giocare alla pari . Infatti la partita giungeva sul 10 – 10 pari, ma con una giocata da vero Campione si aggiudicava la partita e il prestigioso 3° Trofeo Sunland, Inoltre si erano qualificati altri 6 atleti del Pallino D’Oro : PREBENNA GIOVANNI, PERONCINI CARMINE, MEMOLI GIANLUCA, DI LAURENZO FRANCO, LO CALZO GIOVANNI E CARDINALE LUIGI. Un vero dominio degli atleti arianesi,, una prestazione dei giocatori Ufitani, di assoluto valore tecnico agonistico , che conferma lo stato di grazie che stanno affrontando, infatti il segnale lo si era avvertito domenica scorsa al 1° Trofeo città di Ordona (FG), dove ci era sfuggita la vittoria per un soffio. Dopo gli ottimi piazzamenti ottenuti con le squadre di cat. “ A “ – “ B “ e al 1° Campionato Provinciale a squadra con il 3° posto. Gli atleti arianesi questa volta hanno saputo sfruttare al meglio il fattore campo, infatti 7 atleti arianesi si erano qualificati su 16 atleti fnalisti. su 20 gironi di qualificazione, un numero considerevole di atleti finalisti di una sola Associazione, quasi un record, questo ha certamnete contribuito alla vittoria finale dove il prestigioso Trofeo SUNLAND Viaggi & Turismo di Maiori (SA) giunto alla 3° edizione, infatti il dott. G Puopolo, ha espresso gioia per la fantastica vittoria, così il 3° trofeo Sunland và riposto nella bacheca dell’Associazione con grande orgoglio, e gioia.Così la classifica finale :

 

1° Classificato ETTORE LO SURDO A.S.D. Bocc. “ PALLINO D’ORO “

 

2° “ ANGELO SFERRUZZI “ SAN MODESTO ( Benvento)

 

3° “ ANTONIO MAGISTRO “ NUOVA AURORA ( Foggia )

 

4° “ FABRIZIO PISCITELLI “ SAN CLEMENTE ( Caserta )

 

 

6° “ GIOVANNI LO CALZO “ “ PALLINO D’ORO “

 

7° “ GIOVANNI PREBENNA “ “ PALLINO D’ORO “

 

9° “ FRANCO DI LAURENZO “ “ PALLINO D’ORO “

 

10° “ CARMINE PERONCINI “ “ PALLINO D’ORO “

 

11° “ GIANLUCA MEMOLI “ “ PALLINO D’ORO “

 

13° “ LUIGI CARDINALE “ “ PALLINO D’ORO “

Advertisement
1 Comment

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti