Mettiti in comunicazione con noi

News

Assunzione a tempo indeterminato presso la nuova sede aziendale di Sopra Steria in Ariano Irpino (AV) nel centro di ricerca Biogem.

Pubblicato

-

Obiettivo del Programma UIIP – ANALISTA PROGRAMMATORE è il reclutamento di 8 risorse da formare nell’ambito delle soluzioni e-commerce, sia lato tecnico sulla soluzione Hybris che come sviluppatore frontend web.Il Programma prevede 3 step: -1. Selezione delle risorse: prescreening dei curricula sulla base dei requisiti in ingresso e delle esigenze di Sopra Steria e colloqui di selezione in sede. -2. Fase di formazione d’aula presso la sede di Biogem Campus in Ariano Irpino (Av), durata circa dieci settimane. -3. Assunzione nell’organico aziendale con contratto a tempo indeterminato: gli allievi che raggiungeranno gli obiettivi didattici e formativi prefissati, verranno inseriti nella nuova sede aziendale di Sopra Steria in Ariano Irpino (AV) presso il centro di ricerca Biogem. FORMAZIONE D’AULA Durata: circa dieci settimane. FORMAZIONE ORIZZONTALE (2 settimane) Programmazione Object Oriented e Java. FORMAZIONE VERTICALE SPECIALISTICA (circa 4 settimane) Due possibili specializzazioni: -ANALISTA PROGRAMMATORE: Formazione su SAP Hybris – soluzione e-commerce omni-canale: Core platform, WCMS extension, Workflow, SOLR, HMC, Cockpit (Product, Report, Customer Service). -FRONTED DEVELOPER: HTML, CSS, Javascript, Responsive design. TRAINING ON THE JOB (circa 3 settimane) -ANALISTA PROGRAMMATORE: sviluppo progetto tecnico in ambito Hybris. -FRONTED DEVELOPER: progettazione e implementazione di un progetto web. FORMAZIONE TRASVERSALE (1 settimana) Laboratorio Soft – Skills (teamwork, communication management, effective presentation). TITOLI PREFERENZIALI Nati a partire dal 1 gennaio 1985 in possesso di laurea* di 1° e 2° livello in Informatica e Ingegneria Informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, matematica e lauree affini. É richiesta buona conoscenza dei sistemi operativi (Windows e UNIX), dei linguaggi di programmazione e di scripting Java J2EE, Framework Spring MVC, CSS3, JQuery e HTML5. Buona conoscenza della lingua inglese. *possono inviare la candidatura laureandi che conseguiranno il titolo entro il 31 marzo 2017. PROGRAMMA UIIP – 31a EDIZIONE ANALISTA PROGRAMMATORE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA UIIP È OFFERTA GRATUITAMENTE A CIASCUN PARTECIPANTE. TUTTI I COSTI DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE SONO COPERTI DAI PARTNER AZIENDALI DEL PROGRAMMA. È POSSIBILE INVIARE LA CANDIDATURA AL PROGRAMMA UIIP ENTRO IL 5 MARZO 2017 MEDIANTE IL SITO WWW.UIIP.IT I Curricula in linea con il profilo atteso, verranno contattati per un colloquio di selezione che si svolgerà presso la sede di Biogem Campus in Ariano Irpino (AV). LE ATTIVITÀ FORMATIVE AVRANNO INIZIO IL 16 MARZO 2017. Lo staff UIIP-Biogem supporterà gli allievi del Programma in merito agli aspetti: -Logistico/abitativi: supporto logistico per il raggiungimento di Ariano Irpino, pernottamenti in strutture convenzionate al prezzo agevolato di soli 25€ a notte, supporto logistico per il periodo residenziale attraverso l’individuazione di appartamenti ammobiliati ad Ariano Irpino. Possibilità di alloggiare presso “La casa dello studente di Biogem” (disponibilità per circa 20 posti letto) per l’intera durata del corso al prezzo di € 180,00/mese comprensivo di utenze. -Organizzazione social event per il rafforzamento della cultura di team UIIP rientra nelle attività della “Life and Mind Science School” di Biogem, nell’ambito del quale sono erogati un Corso di Laurea Magistrale in area Biotech, un master internazionale in Biogiuridica, Dottorati di Ricerca, e Corsi ECM (Educazione Continua in Medicina). In questi primi 16 anni di attività sono stati formati circa 2000 giovani con un placement medio del 95% e sono state coinvolte oltre 60 imprese, nazionali e multinazionali, operanti nel set

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Pubblicato

-

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.

Le parole dell’atleta :

“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti