Comune
Ariano presenta il “Quaderno didattico n. 1”, descrizione delle attività del Polo Didattico e Scientifico del Museo Civico e della Ceramica.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, presenta il “Quaderno Didattico n. 1 – Una Storia Millenaria DI TERRA, Acqua, Aria, Fuoco. Il lavoro del vasaio nella preistoria”, una pubblicazione redatta a conclusione dell’attività progettuale “I piccoli portano i grandi al Museo”, iniziata nel 2015.
Dal 2015 la storica struttura dell’ex Ospedale di Ariano, ubicato in via Tranesi, ha ospitato il progetto Didattico “I piccoli portano i grandi al Museo” ideato e coordinato scientificamente dall’arch. Carmine Iuorio con il supporto dei relativi uffici comunali. Nel 2017 l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, guidata dal Sindaco Domenico Gambacorta, con Delibera di Giunta Comunale del 11 settembre 2017 ha ufficialmente istituito il Polo Didattico e Scientifico del Museo Civico e della Ceramica. La struttura è in fase di ultimazione nell’allestimento espositivo organizzato per temi.
L’iniziativa progettuale, finalizzata alla promozione e valorizzazione del Museo Civico e della Ceramica, finanziata dalla Regione Campania con il co-finanziamento del Comune di Ariano Irpino, si è svolta all’interno del Polo Didattico e Scientifico dell’ex-ospedale San Giacomo, grazie alla sinergia tra il Settore Cultura e il Settore Istruzione dell’Ente.
Le attività didattiche sono state rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e, tra queste, hanno condiviso e aderito con entusiasmo all’iniziativa, i tre Istituti Comprensivi di Ariano, “don Milani” (plessi scuole elementari “Calvario” e “Pasteni”, scuola media “A. Covotta”, scuola media di Savignano Irpino), “P. S. Mancini” (plesso “Cardito”) e “G. Lusi” (plessi “Martiri” e “Camporeale”), oltre agli Istituti di Istruzione Superiore quali il Liceo “P. P. Parzanese” e il “Ruggero II”; hanno partecipato anche gli Istituti Comprensivi “G.Pascoli” di Colliano (SA), “Don Milani” di Manocalzati (AV), di Montecalvo-Casalbore e la Scuola Elementare di Corato (BA).
Nei primi tre anni la struttura è stata frequentata da 3.400 studenti e circa 200 docenti.
Sono stati svolti 104 laboratori; ogni laboratorio ha avuto una durata media compresa tra 2 e 4 ore.
Per i Moduli Didattici pratici lo studente, dopo l’introduzione teorica con supporto di power-point, ha manipolato l’argilla con la realizzazione di manufatti, mediante le antiche tecniche di modellazione manuale e di decorazione.
L’esperienza, il più delle volte, si è conclusa con la visita guidata al Museo Civico e della Ceramica oppure all’Antiquarium Archeologico dove sono esposti reperti ceramici provenienti dal sito preistorico della Starza di Ariano, quelli sannitici di Casalbore e romano-medievali di AequumTuticum-Sant’Eleuterio.
Per l’anno scolastico 2017 il progetto didattico è stato affidato all’Associazione CRDC (Centro di Ricerca e Documentazione per la Storia delle Produzioni Ceramiche) presieduta dall’Arch. Carmine Iuorio, la quale, con la consulenza dell’archeologa Marinunzia De Paola, ha realizzato il “Quaderno Didattico n. 1 – Una Storia Millenaria di Terra, Acqua, Aria, Fuoco. Il lavoro del vasaio nella preistoria”, scritto anche in inglese.
Il quaderno didattico è un utile strumento per ripercorre sinteticamente tutte le fasi della produzione della ceramica nella Preistoria, dalla scoperta dell’argilla all’invenzione della ceramica, dalle fasi di lavorazione fino alla cottura, con le varie forme dei vasi e delle loro decorazioni. Per ogni tema trattato è stata realizzata una scheda didattica basata sull’osservazione di foto e sull’analisi di testi.
Attualità
Ariano Irpino pubblica la Manifestazione di interesse per la costituzione del Distretto Urbano

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di G. C. n. 129 del 7.6.2022, ha approvato l’Avviso di Manifestazione di interesse ai fini della costituzione del Distretto Urbano del
Commercio (D.U.C.) mediante l’individuazione di attori locali, ovvero imprese locali con sede in una delle aree indicate nell’attuale SIAD, ad elevata concentrazione di attività commerciali, quali Cardito. Centro Storico, Via Martiri e Contrada Grignano-Variante.
L’Avviso si rivolge:
-alle Attività commerciali iscritte al registro delle imprese presso la camera di Commercio anche in forma associata;
-alle Associazioni della tutela dei consumatori anche di rilievo regionale;
-alle Organizzazioni Sindacali:
-agli Enti del terzo Settore-consorzi o Società Consortili rappresentativi del Settore del Commercio, dell’Artigianato e dei Servizi;
-agli Istituti bancari e/o Assicurativi;
-agli Ordini professionali;
-alle Pro-loco e altre Associazioni di promozioni turistiche.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 25 luglio 2022, secondo le modalità previste nell’Avviso, consultabile sul sito istituzionale www.comunediariano.it al seguente link
https://www.comune.ariano-irpino.av.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1462.html
Con grandissima soddisfazione si è giunti al pieno accordo tra le parti, Comune di Ariano Irpino e rappresentanti delle attività produttive, per la costituzione del Distretto Urbano del Commercio che si prefigge di raggiungere tali obiettivi: valorizzare e riqualificare la rete commerciale e culturale locale; favorire la coesione tra commercio, artigianato e turismo; promuovere servizi innovativi fra operatori e consumatori; elevare il servizio commerciale e gli spazi urbani territoriali; gestire una rete di servizi commerciali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, a comunicarlo il Consigliere Comunale Andrea Melito.
Attualità
Ad Ariano Irpino il 28 giugno e il 5 luglio programmati due interventi di disinfestazione nella Villa Comunale

Si avvisa la cittadinanza che nella Villa Comunale verranno effettuati due interventi di disinfestazioni contro gli insetti.
Questo il calendario:
1° intervento tra lunedì 27 e martedì 28 giugno dalle ore 3,30 alle ore 5,00
2° intervento tra martedì 5 e mercoledì 6 luglio dalle ore 3,30 alle ore 5,00.
I prodotti che verranno utilizzati per gli interventi sono regolarmente registrati presso il Ministero della Sanita’.
Si raccomanda, in via precauzionale, di non accedere agli spazi della Villa Comunale per almeno 2 ore dopo il trattamento.
Attualità
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate

Il Comune di Ariano Irpino ha ricevuto un avviso di interruzione di energia elettrica per martedì 28 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 16,45 da parte di e-distribuzione – zona Avellino-Benevento, per effettuare lavori sugli impianti.
Al fine di dare massima divulgazione alla comunicazione ricevuta, si allega il prospetto con le vie interessate.

-
Attualità6 giorni fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità6 giorni fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità3 giorni fa
Ad Ariano Irpino il 28 giugno e il 5 luglio programmati due interventi di disinfestazione nella Villa Comunale
-
Attualità2 giorni fa
Covid in Irpinia-Torna a salire il numero dei contagi, oggi 608 persone positive in provincia
-
Attualità2 settimane fa
La città è morta: né idee, né progetti, solo il potere per il potere
-
Attualità1 settimana fa
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati
-
Attualità5 giorni fa
Covid in Irpinia-Oggi 328 persone positive in provincia
-
Attualità6 giorni fa
Distretto Urbano del Commercio di Ariano, pubblicato “Avviso di Manifestazione di Interesse”