Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ariano Irpino: prorogato al 28 febbraio l’Avviso rivolto alla Manifestazione d’interesse per la partecipazione di Guardie Ambientali Volontarie.

Pubblicato

-

 

Il Comune di Ariano Irpino  informa che è stata prorogata al 28 febbraio 2018 la Manifestazione d’interesse rivolta alle Associazioni di volontariato del settore della tutela ambientale, per l’attivazione di un servizio volontario di vigilanza ambientale,  finalizzato a rafforzare la tutela dell’ambiente e in particolar modo riguardo alle attività di prevenzione e controllo sul corretto conferimento dei rifiuti, a supporto dei compiti istituzionalmente demandati alla Polizia Municipale.

 

 

L’Associazione  da individuare dovrà mettere a disposizione almeno n. 10 Guardie Ambientali Volontarie (GAV), nominate con delibera di Giunta Regionale della Campania n. 22 del 7.2.2014.

 

Le Guardie Ambientali Volontarie,  dovranno possedere i seguenti requisiti:

nomina della Giunta Regionale Campania di GAV, residenza nella Provincia di Avellino, possesso di idoneità allo svolgimento dei compiti assegnabili, godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanne e non aver carichi penali pendenti, disponibilità a svolgere servizio nel territorio del Comune di Ariano Irpino, i volontari dovranno essere iscritti al Centro per l’Impiego alla data di scadenza del bando.

 

 

Le domande potranno essere presentate entro le ore 12,00 del 28 febbraio 2018 all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Ariano Irpino – Piazza Plebiscito, 1, utilizzando l’apposito modulo allegato al presente comunicato e disponibili sul sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it

 

 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero telefonico 0825.875142 del Comando di Polizia Municipale dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti