Comune
Ariano Assessorato al Commercio : “Saldo in leggero aumento per le attività”

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, tramite l’Assessorato al Commercio, ha effettuato una verifica presso gli Uffici di competenza, in merito allo stato di salute del commercio in Città, non solo del Centro Storico ma anche delle periferie Martiri e Cardito, da dove è risultato che, per il secondo anno consecutivo si è registrato un saldo positivo, seppure in misura lieve del numero delle attività.
Diversi sono stati i trasferimenti e allo stesso tempo si è avuto un forte ricambio generazionale delle attività commerciali ma, all’esame delle richieste, risulta comunque un saldo positivo sia per le attività in sede fissa (con un saldo positivo di 10 unità) e sia per il numero delle licenze rilasciate invece le attività commerciali itineranti (con un saldo positivo di 9 unità).
Spostando l’attenzione sulle attività commerciali e artigianali di Via D’Afflitto, coinvolte dall’abbattimento del complesso “ex-Giorgione”, per le quali l’Amministrazione ha previsto un sostegno straordinario a supporto del pregiudizio economico subito, era indispensabile possedere determinati requisiti e attenersi a quanto stabilito allo schema di Avviso, (così come previsto nel Bando Pubblico utilizzato e che era stato predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile per il ristoro alla attività produttive interessate dalla frana di Montaguto), dove era contemplata la verifica della media aritmetica dei fatturati 2013-2015 – periodo 5 luglio/11 agosto – Segnale incoraggiante è stato che per alcune attività insistenti sul tratto viario interessato dai lavori il fatturato realizzato nel periodo dell’abbattimento è risultato superiore agli anni precedenti. Per le altre attività è in corso la liquidazione del pregiudizio economico dimostrato documentalmente.
Per incentivare l’insediamento di attività commerciali nel Centro Storico, cuore pulsante della Città, uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale nel programma di mandato, è ancora in corso il Regolamento per erogare contributi pari all’importo della TARI o tassa equivalente, fino all’importo massimo di annuo di e 1.500,00 a cui le attività che decidono di insediarsi possono ancora accedere.
Per proseguire ricordiamo un altro momento determinante per lo sviluppo commerciale della Città: il mercato settimanale del mercoledì e le Fiere Cittadine, che prevedono, oltre agli eventi inseriti nelle Manifestazioni Estive e Natalizie, una serie di appuntamenti: Presto verrà pubblicato il calendario annuale delle fieri e delle manifestazioni a supporto delle attività commerciali.
Per agevolare i titolari di attività commerciali del centro, è stata stanziata una misura particolare, che ha ridotto il costo dell’abbonamento mensile per il l’utilizzo del silos multipiano, struttura videosorvegliata, a 12 euro mensili per i titolari di attività commerciali. Ricordiamo che è vigente durante tutto l’anno la possibilità di utilizzo gratuito del parcheggio coperto Silos nei giorni di mercoledì, di sabato e di domenica.
Sicuramente c’è ancora tanto da fare – riferisce l’Assessore Filomena Gambacorta – e da parte dell’Amministrazione l’attenzione è sempre molto alta. E’ evidente il ricambio generazionale in corso delle attività e l’interesse dei giovani per questo settore e questo è un segnale incoraggiante e da stimolare. Attività giovani e di successo riescono ad essere da traino per l’intero settore soprattutto in periodo di crisi economiche nazionale.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie