Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Ariano al Centro apre a gente nuova.

Pubblicato

-

Luciano Giorgione e il gruppo Ariano al Centro sono più determinati che mai , stanno lavorando con dedizione ad una serie d’interventi concretiprogrammatici da attuare per le prossime amministrative del 2014. Abbiamo sempre evidenziato negli ultimi cinque anni tutto quello che non funzionava, avanzate proposte e nelle nostre possibilità vigilato su tante infamità che si consumavano a danno dei cittadini. Dall’ultimo incontro, durante la discussione, i presenti hanno evidenziato punti di forza e debolezza per il lavoro da svolgersi per risollevare economicamente Ariano. Sappiamo benissimo come raggiungere l’obiettivo, in prima istanza dobbiamo lavorare per far sì che il cittadino riacquisti la condizione di ottimismo e capisca con mera consapevolezza che sia il sottoscritto che l’intero gruppo, rappresentano l’alternativa per Ariano; l’alternativa perché il gruppo è formato da gente nuova, volenterosa, competente, appartenente a tutti i ceti sociali e che amano la città. Demoliremo quel sistema monopolistico di fare politica appartenuto principalmente alle due ultime amministrazioni figlie dello stesso padre e conviventi, oggi prepotentemente ancora una volta si accingono a proclami inusuali ripresentandosi come il nuovo ma che di nuovo non hanno assolutamente niente. Non hanno saputo avviare un processo di recupero delle grandi opere abbandonate, e non hanno saputo preservare i servizi essenziali come legalità e territorio di cui tanto sentivamo il bisogno di possedere come cittadini perbene. Ci hanno umiliato barattando la nostra dignità per mero opportunismo, di cui solo poche famiglie note hanno concretamente beneficiato di quel sistema politico-affaristico. Demoliremo il sistema servile che oggi è presente sul territorio, scardinando i capisaldi di una cattiva e ripetuta rappresentanza politica che ci ha portati alla deriva senza scrupoli con volti nuovi della buona politica. Investiremo le nostre forze su valorizzazione del territorio e servizi con le risorse che abbiamo a disposizione senza fare utopia, non prometteremo posti di lavoro ma sicuramente ci attiveremo per crearli, coinvolgendo in uno schema di processo tutte le associazioni presenti sul territorio, allargando gli orizzonti a realtà limitrofe e collaborando con chi condivide le nostre idee attivamente. Siamo entrati in empatia con la gente, capendo le esigenze e i bisogni che hanno e con loro argomentare le strategie adeguate per raggiungere i risultati certi, si evince che sono stanchi del vecchio, chi ha rappresentato fino ad oggi Ariano non ha lasciato altro che macerie, distruzione. Noi di Ariano al Centro, ripeto, determinati più che mai e consapevoli delle difficoltà, con forza avvieremo quel percorso se pur in salita, di recupero e ripresa a 360°. Apriremo a tutte le persona, donne e uomini, che condivideranno le nostre idee e azioni, accogliendo personalmente le istanze inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica giorgioneluciano@libero .it e risponderò al 3294328947 rendendomi disponibile a qualsiasi forma di dialogo.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere

Attualità

L’eutanasia delle aree interne del Sud decisa per legge

Pubblicato

-

Il governo Meloni ha predisposto il nuovo Piano Strategico per le Aree Interne pubblicato dal Dipartimento delle Politiche di Coesione e per il Sud, struttura che coordina e pianifica l’attuazione delle politiche di coesione territoriale. Il documento messo a disposizione del Ministro Tommaso Foti, in quota Fratelli D’Italia, descrive la drammatica situazione di ben 42 aggregati comunali del Sud per i quali si configura una situazione di “povertà dietro l’angolo” e individua come soluzione “l’accompagnamento allo spopolamento” ritenuto “l’obbiettivo minimo”. Il Presidente della CNA di Enna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), Valentino Savoca, denuncia il fatto e dichiara, senza mezzi termini, la scelta “inaccettabile e offensiva nei confronti di milioni di persone, della storia di tante comunità e dell’Italia dei comuni” (Ennalive.it, 2 luglio 2025). La migrazione dalle aree interne del Mezzogiorno è stata valutata irreversibile, sia dall’attuale governo che da quelli precedenti, mai contrastata con azioni concrete che avrebbero potuto invertire il trend negativo. I dati dell’Istat confermano la diminuzione della popolazione ed offrono al governo Meloni l’alibi per ridurre o azzerare le risorse finanziarie per la sanità, l’Istruzione, del fondo perequativo e infrastrutturale nonché quelle del PNRR, dirottandole verso il Centro-Nord. Con l’effetto di favorire l’accentramento della popolazione in poche aree urbane super affollate, dotate di servizi efficienti mentre le aree interne del meridione sono condannate ad un oblio programmato che le trasformerà in una riserva indiana abitata, in maggior misura, da anziani. I meridionali sono di serie B ma quelli delle aree interne appartengono ad una sotto categoria con ancora minori diritti di cittadinanza, concetto ribadito in una nota di Marco Sarracino, responsabile coesione territoriale, Sud e aree interne della segreteria nazionale del Pd (2 luglio 2025). Nemmeno con i fondi del PNRR si è voluto ridurre il divario infrastrutturale complementare alla nascita dell’industria manifatturiera e della logistica finalizzate alla riduzione della migrazione. Hanno favorito le disuguaglianze socio-economiche che rendono il Paese diviso e disuguale.

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere
Advertisement

Più letti