Comune
Amu: delibera del Commissario per la modifica dello Statuto.

Il Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, con delibera di indirizzo n.7 del 3 aprile 2014 ha approvato la proposta di adeguamento dello Statuto dell’Azienda di Mobilità Ufitana alle recenti normative relative alla composizione dell’organo amministrativo.
Il Decreto Legge 95/2012, convertito nella legge 135/2012, meglio noto come “decreto per la Spending Review” così come modificato dall’articolo 1, comma 162, della legge 147/2013 ha, infatti, introdotto l’obbligo di prevedere che il Consiglio di Amministrazione della partecipata sia composto da 3 membri, di cui un esterno e due dipendenti comunali, oppure da un Amministratore Unico. Tale disposizione, recepita nello Statuto AMU con la suddetta deliberazione, diviene la norma di riferimento per procedere al prossimo rinnovo del C.d.A. AMU dimissionario, a cui va riconosciuto l’impegno per aver avviato la gestione di contenimento delle spese della partecipata.
Appare ovvio, comunque, che il legislatore in regime di Spending Review abbia previsto l’obbligo di comporre l’eventuale C.d.a con almeno due dipendenti dell’Ente al fine di evitare costi elevati per il compenso dell’organo amministrativo ed è stata prevista altresì la possibilità di nominare un Amministratore Unico in modo tale da ridurre ancor di più tali oneri.
Pertanto la scelta che il Socio unico sarà chiamato ad effettuare dovrà avvenire tra le due ipotesi: C.d.A. o Amministratore Unico, in linea con i dettati normativi, e quindi nell’ottica di un sempre maggiore controllo dei costi della partecipata, di un monitoraggio e della presenza continua e diretta sulle scelte gestionali quotidiane operate dalla stessa e delle istanze provenienti dalle rappresentanze sindacali aziendali.
A tal fine, nel principio di massima trasparenza, l’Ente procederà al rinnovo dell’organo amministrativo attraverso apposito avviso pubblico che consentirà a chi ne abbia i requisiti di concorrere a tale nomina mediante la presentazione informale di un curriculum vitae con relativo preventivo sul compenso. Per le candidature alla nomina dell’Organo Amministrativo dell’AMU è possibile presentare domanda, avendone i requisiti, via PEC all’indirizzo www.protocollo.arianoirpino@asmpec.it entro le ore 12,00 del 15 aprile 2014.
Diversamente per il Collegio Sindacale la normativa attualmente non prevede la possibilità del Revisore Unico, di conseguenza vi è l’obbligo di nomina di un nuovo Collegio sindacale composto da tre membri. A tal fine sono stati già pubblicati sul sito dell’Ente gli avvisi relativi al rinnovo del Collegio Sindacale dell’AMU, scaduto nel giugno del 2013. Per il rinnovo del Collegio Sindacale si procederà ad estrazione a sorte tra gli iscritti al Registro dei Revisori Legali dei Conti residenti nel Comune di Ariano Irpino, modalità attualmente già prevista per la nomina del Collegio dei Revisori dell’Ente. L’estrazione a sorte avverrà in seduta pubblica il 15 aprile 2014, presso la Sala Giunta con inizio alle ore 11,00.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità6 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità4 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano