Politica
Amministrative 2014. Siamo già in clima elettorale.

E’ iniziata la lunga volata della campagna elettorale per le prossime amministrative che si svolgeranno nella primavera del 2014. Il gruppo che fa capo all’on. Zecchino ha rotto il ghiaccio, mettendo sulla rampa di lancio come prossimo candidato sindaco della loro lista il giovane Alessandro Ciasullo, ed è bastata questa scintilla per scatenare sul tricolle un vero e proprio terremoto di candidati, che ha fatto saltar fuori una serie di nominativi alcuni dei quali già noti alle cronache politiche locali ed altri invece intenzionati a farsi largo insieme a nuove forze politiche che sono in via di definizione. Ma andiamo con ordine, come dicevamo i primi a dare un nome agli elettori sono stati i Popolari per Ariano, che hanno fatto ricadere la scelta su un giovane emergente, con una esperienza di campagna elettorale alle spalle nella passata tornata amministrativa e primo dei non eletti nella lista appunto dei Popolari per Ariano. Questa manovra ha subito surriscaldato gli animi ed il primo a far intendere che non saranno accettati nomi non condivisi è stato l’ex capogruppo in consiglio comunale di Liberi e Forti Pasqualino Santoro, il quale ha dichiarato ” che se il nominativo lo propone una forza soltanto, significa che lo stesso rappresenterà solo la forza politica che lo ha nominato”. Da qui in avanti si sono succeduti i nomi dei vari rappresentanti delle altre forze politiche che non vogliono restare indietro in questa fase di “riscaldamento dei motori” ed anche i quotidiani locali sembrano a caccia di nomi da proporre per alzare il livello dello “scontro elettorale” e magari per vendere qualche copia in più. E così vediamo apparire l’ex Assessore Provinciale Gino Cusano in pole per guidare la coalizione di centro-destra , seguito da un altro big della politica arianese già sindaco nel periodo 2004-2009 Domenico Gambacorta e di un sempreverde Avv.Giuseppe Lo Conte per gli amci “Pino”. Questi i nomi piu’ gettonati nel centro-destra, raggiunti nelle ultime ore da un candidato giovane che è stato lanciato dalle pagine di facebook e che risponde al nome di Marco Ciano già collaboratore in provincia dell’Assessore Cusano e che probabilmente dovrebbe, nella strategia di chi lo ha proposto, fare da contraltare alla candidatura di Alessandro Cisaullo per i Popolari arianesi. Mentre nel centro-destra si lavora speditamente, nel centro-sinistra vengono timidamente fatti i nomi dei soliti “noti” Antonio Ninfadoro,Giovanni La Vita,Carmine Peluso,Pasqualino Molinario e dell’avvocato Domenico Carchia. Il centro-sinistra sembra essere ancora alle prese con la decisione se effettuare o no le primarie per la scelta del candidato sindaco , cosa questa che al momento sembra piu’ un ostacolo che una risorsa per la coalizione che nei mesi scorsi aveva lanciato l’iniziativa e che ora sembra che nessuno voglia piu’ percorrere in attesa di sviluppi. Nel quadro generale che va costruendosi restano da inquadrare la figura del geometra Antonio Santosuosso, che negli ultimi tempi sembra sia diventato uno dei sicuri candidati di una lista civica e della lista che fa riferimento al movimento 5 stelle di Beppe Grillo chiamata “Ariano a 5 Stelle” e che nelle settimane scorse aveva portato a termine una serie di incontri per definire i nomi dei candidati da presentare nella lista e molto probabilmente indicare anche il nome del candidato sindaco. La campagna elettorale è iniziata con qualche mese di anticipo e vedremo cosa ci riserverà nelle prossime settimane.
Attualità
Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.
L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.
A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.
Attualità
Centrodestra e civiche di centro“Giornata positiva in Consiglio: un passo avanti per la città”

La seduta di Martedì del Consiglio Comunale si è conclusa con soddisfazione per i gruppi di centrodestra e civiche di centro, che rivendicano risultati concreti e significativi ottenuti grazie al loro impegno. Sul primo punto all’ordine del giorno, le opposizioni hanno centrato un obiettivo importante: far intervenire le associazioni di categoria e avviare un tavolo di lavoro in piena condivisione con la maggioranza. Un segnale positivo, che dimostra come il confronto aperto e costruttivo possa portare risultati utili per la città. “È una vittoria del dialogo e del metodo”, commentano i consiglieri. Diverso invece il clima sul secondo punto, relativo allo spostamento del mercato cittadino. Qui sono emerse difficoltà evidenti da parte dell’amministrazione. L’irrigidimento nel difendere le scelte fatte, il continuo decantare l’attuale sistemazione del mercato e, allo stesso tempo, l’ammissione che potrebbero esserci difficoltà nel riportarlo in Piazza Mazzini, hanno reso ancora più chiaro ciò che l’opposizione sostiene da tempo: le motivazioni che vengono presentate come “tecniche” sono in realtà politiche. L’essersi lavati le mani sulle responsabilità, evitando di fornire risposte chiare e documenti richiesti, per poi alimentare confusione, è un atto politico, non tecnico. È la dimostrazione di una gestione che preferisce evitare il confronto, salvo poi chiudersi a riccio quando viene messa davanti alle proprie scelte. A chi ha provato a spostare il dibattito sul piano territoriale, contrapponendo centro e periferia, l’opposizione risponde con decisione, usando un vecchio detto che ben descrive il tono degli attacchi: “Ognuno dal proprio cuore l’altrui misura”. E proprio su questo punto si vuole rispondere con chiarezza anche all’accorato – e non richiesto – richiamo all’unità di Ariano e della sua popolazione, fatto da alcuni esponenti della maggioranza. L’unità si costruisce con un piano serio per la città, e questa amministrazione non l’ha mai avuto. Finora ci sono stati solo interventi a macchia di leopardo nei diversi quartieri, spesso rivendicando meriti non propri, ma senza mai puntare davvero a ricucire il tessuto sociale e culturale di Ariano. Per questo, accusare la minoranza di essere divisiva è paradossale: è chi governa, senza una visione chiara, a non sapere come unire davvero la città. Una giornata, quindi, che per centrodestra e centro rappresenta un passo avanti: dimostra che un’opposizione attenta e responsabile può ottenere risultati, e che chi guida oggi la città continua a mostrare i propri limiti.
I consiglieri di minoranza:
Marcello Luparella, Ico Mazza, Daniele Tiso, Antonio Della Croce, Marco la Carità
F.lli D’Italia Forza Italia Azione Orizzonti Popolari Patto Civico Comitato Manna Camporeale Moderati per Ariano
Attualità
Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.
Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.
A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.
L’evento è aperto alla cittadinanza
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata