Attualità
AIFF – Presentata la 7a edizione al Festival di Cannes

È stata presentata, durante il 72esimo Festival di Cannes, la 7a edizione dell’Ariano International Film Festival.
Alla conferenza stampa, tenutasi il 18 maggio all’Italian Pavilion dell’Hotel Le Majestic, hanno partecipato Daniele Langella (direttore creativo AIFF), Angelo Bassi (produttore e distributore di Mediterranea Production), Prashant Shah (produttore di Bollywood Hollywood Production).
Ospite d’onore l’attrice Emily Shah, protagonista del film “Jungle Cry”, che sarà presentato in anteprima durante il festival e di cui si è parlato anche durante l’incontro.
È la sesta volta che Ariano International Film Festival si ritrova in questo contesto prestigioso per raccontare le sue novità e lanciare l’appuntamento alla prossima edizione, che si terrà dal 29 luglio al 4 agosto nella città di Ariano Irpino, in provincia di Avellino.
Un territorio, quello irpino, particolarmente ricco di tradizioni culinarie e prodotti tipici, che i presenti alla conferenza hanno potuto assaggiare.
La manifestazione, nata nel 2013, ha ottenuto negli anni il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, del Ministero della Pubblica Istruzione, di alcune Università, di vari Istituti di Cultura, Ambasciate; del Coni, del Fai, del WWF e del WEEC.
Riconoscimenti che sottolineano il ruolo importante che il festival ha nella valorizzazione e la promozione dell’arte cinematografica in Italia e all’estero, attraverso la selezione e la proiezione di opere cinematografiche a carattere di intrattenimento divulgativo-scientifico e d’animazione, ma anche con occasioni d’incontro e di mutuo sostegno tra i vari operatori del settore cinematografico.
Tre le caratteristiche principali dell’Ariano International Film Festival, che si sono rivelate nel tempo dei veri punti di forza: l’essere Giovane, scrupolosamente Selettivo e Attento all’Ambiente.
Giovane perchè è fatto da giovani: sia la preparazione che la realizzazione, infatti, viene eseguita da giovani e giovanissimi (età compresa dai 13 anni in su), provenienti da istituti scolastici locali e non (tra cui l’istituto R. Rossellini di Roma) e università (Sapienza e Lumsa).

EMILY SHAH
Selettivo in quanto le opere vengono filtrate inizialmente da una giuria preselettiva per poi passare le opere selezionate (finaliste) alla giuria tecnica che decreterà i vincitori per ogni singola sezione.
Attento all’Ambiente, tanto da prevedere, accanto al concorso Aiff World, anche Aiff Green (entrambi internazionali).
Il primo è composto da 5 sezioni a tematica libera (lunghi, corti, animazioni, documentari e corti scuola), mentre il secondo prevede una singola sezione a tematica ambientale (con focus sui documentari).
Quest’ultima è stata istituita dalla quinta edizione e ha l’obiettivo di sensibilizzare tutti, giovani e meno giovani sul tema, tramite la promozione del cinema alla cultura ambientale. Da qui il partenariato e il patrocinio del Fai, del WWF Young e del WEEC.
A proposito delle opere in concorso: quest’anno il festival conta un numero complessivo di 1000 opere provenienti da 65 Nazioni, di cui solo 80 arriveranno in finale, rientrando nella selezione ufficiale (70 per l’Aiff world e 10 per l’Aiff green).
A decidere, in questa prima fase, è una Giuria Preselettiva composta da oltre 100 giurati, selezionati dall’organizzazione del festival.
In seguito il verdetto passerà alla Giuria Tecnica, che valuterà le 80 opere selezionate.
Quest’ultima sarà composta da: Alfio Bastiancich (produttore di “ShowLab”), Pietro Innocenzi (produttore del “Globe Film”), Sergio Giussani (produttore della ”Ocean Production”), Emanuela Rei (attrice), Angelo Bassi (produttore distributore della Mediterranea production) e Prashant Shah (produttore della Bollywood Hollywood Production).
Il festival avrà anche, come di consueto, un concorso fotografia (sempre internazionale e a tematica libera) e un concorso Cosplay (l’arte di indossare un costume che rappresenta un personaggio riconoscibile del mondo dei fumetti e dell’animazione, delle serie tv ecc).
E non è finita qui, perché alla 7a edizione dell’Ariano International Film Festival non mancheranno dibattiti, conferenze e workshop con registi, attori e professionisti del settore, per approfondire varie tematiche dell’arte cinematografica (dalla regia alla storia del cinema, dal doppiaggio alla recitazione).
A questi si aggiungono laboratori a tema ambientale realizzati dal FAI, dal WWF YOUNG e dal WEEC, ma anche presentazioni di libri e seminari con diverse Università.
Molte, come ogni edizione, le presenze internazionali e ci saranno anche delle giornate dedicate ad Austria ed Estonia, durante le quali verranno proiettate delle opere audiovisive provenienti da questi paesi, con la presenza di loro ambasciatori e rappresentanti.
Ariano International Film Festival è cresciuto e continua ad ampliare i suoi orizzonti, nel nome della settima arte.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento