Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ad Ariano appuntamento con l’iniziativa “Ariano in book. Incontri d’autore”.

Pubblicato

-

 

Venerdì 5 febbraio  2016 alle ore 10.00  presso la Biblioteca “P. S. Mancini”  appuntamento con l’iniziativa Ariano in book: incontri d’autore, con un  incontro con le scuole medie per discutere sulle  forme della scrittura (romanzo, lettera, racconto, intervista)  prendendo  spunto da  quattro romanzi di riferimento.

 

Parteciperanno i seguenti autori: Domenico Carrara con il libro “C’è chi si lamenta della pioggia”; Aldo Putignano con il libro “Social Zoo”; Chiara Tortorelli con il  libro “Tabù”; Serena Venditto  con il libro “C’è una casa nel bosco”.

 

Durante  l’incontro  sono previsti dei momenti di scrittura e interazione coi ragazzi.

 

L’Evento, che rientra nella Manifestazione Ministeriale “Carnevale al Museo”, si concluderà con una visita guidata  presso il Museo Civico di Ariano Irpino per  illustrare l’ importante collezione ceramica in esposizione.

 

Le Scuole secondarie di Primo grado sono invitate a partecipare.

 

Ricordiamo che  “Ariano in book. Incontri d’Autore” è una Rassegna di 4 incontri a tema con autori di libri di vari generi letterari che si terranno presso la Biblioteca Comunale e il Museo Civico, a partire dal mese di febbraio  2016. L’iniziativa, alla quale l’Amministrazione Comunale ha aderito con delibera di Giunta n. 263 del 12 novembre 2015, sarà realizzata con la collaborazione della Casa Editrice “Homo Scrivens” di Napoli, diretta e coordinata da Aldo Putignano (scrittore e docente universitario di scrittura critica), ed inserita  nell’ambito di diverse Manifestazioni Culturali promosse dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo (MiBACT).

Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca comunale P. S. Mancini biblioteca@comunediariano.it – Tel. 0825-875410

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano domani  7 giugno 2023 la Premiazione del Concorso  “Ariano sulle Vie della Parità III Edizione “

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  domani  7 giugno 2023 alle ore 11,00  presso la Sala Conferenze “Ilari a Alpi” del Palazzo degli Uffici, si terrà la premiazione della III Edizione del Concorso di Toponomastica Femminile  “Ariano sulle vie della parità”, iniziativa realizzata nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere.

Il Concorso, rivolto alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Città,  si propone di dare visibilità alle donne negli spazi pubblici, impegnandosi ogni anno a dedicare tre aree di circolazione (strade, piazze vicoli, viali vie, ecc.) a tre figure femminili.

Le scuole mediante dei prodotti didattici forniscono alla Commissione Toponomastica dell’Ente delle proposte di intitolazione al femminile di luoghi cittadini.

Per la III edizione del Concorso queste sono le classi  delle Scuole arianesi che interverranno:

-Classe 3^ D I.C Don Lorenzo Milani Scuola Secondaria di Secondo Grado (Prof.ssa Rivetti Stefania);

-Classe 1^B Liceo Classico con annesso Liceo Scientifico P. P. Parzanese (Prof.ssa Tecce Anna Maria);

-Classe 4^IPSEOA Cardito- IIS. G. De Gruttola (Prof.ssa Cusano Antonietta, Prof.ssa Nardone Carolina, Prof.ssa Sicuranza Romina);

-Classe 2^ A I.C P.S. Mancini Scuola Secondaria di Secondo Grado (Prof.ssa Tiso Antonietta).

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Continua a leggere

Attualità

Stadio Renzulli- Al via i lavori di ristrutturazione

Pubblicato

-

Lo stadio Renzulli è solo il primo della lista, nei prossimi mesi vedremo partire anche i cantieri per le cinque piazze” è quanto afferma il sindaco Franza sulla partenza dei lavori al campo sportivo Silvio Renzulli di Ariano.

Franza continua dicendo che :”Nel corso del 2023 sono previsti, infatti, oltre all’inizio dei lavori di “Rigenerazione fisica e sociale delle piazze del Centro Storico”, quelli di “Riqualificazione dei 63 alloggi in Rione Cardito”, l’installazione di “isole ecologiche intelligenti”, interventi di edilizia scolastica, opere di efficientamento energetico e così via“.

Gli interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento della sicurezza per l’impianto sportivo Silvio Renzulli, già avviati, vedranno la completa sostituzione dei cancelli, delle recinzioni, delle porte, con un rinnovo dei bagni e degli spogliatoi. Un risultato fortemente atteso e voluto da questa amministrazione. I lavori dovrebbero termine entro la fine dell’estate.

Continua a leggere

Attualità

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023-Tutti in campo per riqualificare le aree degradate della città

Pubblicato

-

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, l’Amministrazione Comunale nell’ambito degli assessorati all’ambiente e all’istruzione, promuove e sostiene, in collaborazione con il Consorzio Hirpinia Orsara AV, formato dalle imprese WeBuild-Pinzarotti, impegnato nella realizzazione della stazione Hirpinia e, da sempre attivo, nelle tematiche ambientali, l’iniziativa culturale di sensibilizzazione che avrà luogo il 5 giugno 2023 e che ha come oggetto la “pulizia” e la “riconsegna” alla città di alcune aree specifiche, purtroppo, troppo spesso protagoniste di atti vandalici e di scarsa educazione al decoro e all’ambiente. 

Ad aderire anche le scuole di ogni ordine e grado site nel Comune di Ariano Irpino che, oltre a vedere la partecipazione attiva degli studenti alla giornata del 5 giugno, li vedrà coinvolti anche in un concorso che richiede la produzione di elaborati artistici o testuali che abbiano lo scopo di raccontare, promuovere e/o proporre soluzioni all’inquinamento da plastiche e microplastiche. La partecipazione delle scuole e gli elaborati meritevoli saranno premiati in occasione della Festa dell’Albero 2023. Tale iniziativa vuole essere una leva sociale e culturale fondamentale per attivare comportamenti “verdi” e sostenibili in tutta la città. 

Il 5 giugno ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente, proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e celebrata a partire dal 1974 con lo slogan Only One Earth (una sola Terra). Ogni anno, il programma fornisce un tema e un forum per aziende, organizzazioni non governative, comunità, Governi e celebrità per sostenere le cause ambientali e per il 2023 è stato proposto di concentrarsi sulle soluzioni all’inquinamento da plastica nell’ambito della campagna #BeatPlasticPollution.

Programma iniziativa di celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 5 Giugno 2023

Ore 10.30-12.30 Clean walking: 

I dipendenti dei Consorzi WeBuild-Pizzarotti collaboreranno con le scolaresche coinvolte per la pulizia di aree pubbliche di interesse concordate con l’Amministrazione. Attraverso questa azione di “riconsegna” alla città di angoli soggetti ad abbandono rifiuti e/o littering ci si propone di sensibilizzare a prevenire tali fenomeni e, quindi, alla dispersione nell’ambiente di rifiuti, in primis plastici. Un gesto simbolico che viene fatto nel confermare l’impegno dell’Amministrazione Comunale e dei Consorzi coinvolti a perseguire una politica ambientale volta alla tutela e alla valorizzazione territoriale in una logica di stretta collaborazione con tutti coloro che sentono come massima priorità il dovere di salvaguardare la nostra “casa”.
Le aree oggetto degli interventi saranno: Boschetto Pasteni, via della Ginestra, Area prospiciente il Palasport, aree in prossimità della Villa Comunale.


Ore 16.30-18.30 

“Soluzioni all’inquinamento da plastica”, incontro pubblico rivolto alla cittadinanza, alle associazioni e alla comunità scolastica
Palazzo degli Uffici/Via Tribunali, Ariano Irpino (AV).
Si approfondirà alla presenza di tecnici ed esperti del settore i temi dell’inquinamento delle Plastiche e microplastiche, dell’esperienza della diffusione della cultura ambientale attraverso azioni di coinvolgimento, informazione e sensibilizzazione, nonché saranno illustrate delle best practice attuate in cantiere per la tutela dell’Ambiente.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti