Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ad Ariano Irpino presentate le attività di prevenzione incendi e il piano di verifica sismica sugli edifici scolastici.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino nella Conferenza Stampa di stamattina lunedì 3 dicembre 2018, tenutasi presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, ha presentato i progetti di prevenzione incendi e il piano di verifiche sismiche che verranno effettuate sugli edifici scolastici.

Con delibera di Giunta n. 307 del 22.11.2018 ha disposto l’avvio delle attività di verifica di vulnerabilità degli edifici scolastici di proprietà comunale a completamento delle verifiche già finanziate per i plessi Covotta e Calvario dell’Istituto Comprensivo “don Milani”con fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione, dando priorità agli edifici scolastici realizzati in epoca più remota, e precisamente:

plesso Martiri, plesso Orneta, plesso Camporeale, plesso Cardito, plesso Pasteni, plesso Mancini, plesso San Liberatore, plesso Palazzisi, plesso Torreamando. La somma stanziata con fondi comunali è pari ad euro 120 mila.

Con delibera di Giunta n. 314 del 28.11.2018 l’Ente ha aderito all’Avviso Pubblico della Regione Campania, per la formazione di una graduatoria per accedere a contributi straordinari per la messa a norma antincendio dei seguenti edifici scolastici:

Istituto Comprensivo “G. Lusi”, Istituto Comprensivo “don Milani” plesso Calvario e Covotta e Istituto Comprensivo “P. S. Mancini” plesso Giovanni Grasso” e plesso Orneta.

Per quanto riguarda la nuova scuola “G. Lusi”, realizzata con i fondi della riqualificazione urbana del “Contratto di quartiere Martiri”, verrà a breve data informativa dettagliata. Attualmente la scuola è ubicata presso il Centro Sociale Sindacale del Rione Martiri.

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti