Cultura Eventi e Spettacolo
AD ARIANO IRPINO IL 2 GIUGNO CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA CON I FERRARISTI E LE AUTORITA’ CIVILI E MILITARI

Taglio del nastro per il quarto raduno della solidarietà e della sicurezza stradale. Al lavoro un consistente tavolo tecnico e istituzionale per la quadratura perfetta di ogni dettaglio relativo alla nuova edizione del raduno Ferrari, manifestazione che da sempre ha l’obiettivo di veicolare messaggi importanti quali la lotta contro alcol e droga e la sicurezza stradale, senza dimenticare la volontà di diventare ambasciatrice di cause di solidarietà. Quest’anno, Irpinia e Sannio insieme per il grande evento realizzato con la finalità di dare sostegno e integrazione agli extracomunitari. Dal 31 maggio al 2 giugno oltre 100 Rosse in corsa sulla direttrice Ariano-Benevento-Pietrelcina, per poi ritornare ad Ariano Irpino e fare tappa anche a Montecalvo Irpino; ad ogni pit stop incontri, convegni, dibattiti su diversi temi e momenti musicali e convivialità. Pilastro dell’organizzazione, il presidente Aci di Benevento, la dottoressa Stefanelli, che insieme al delegato Aci di Ariano Irpino, Alberto Scaperrotta, ha lavorato per la buona riuscita di una manifestazione che quest’anno propone diversi spunti di riflessione e un ricchissimo calendario di appuntamenti. Come sempre, a dare supporto logistico nella perfetta riuscita della tre giorni di impegno sociale e solidarietà, lo staff dell’associazione ‘Guida la tua Vita’, che fa capo a Scaperrotta, e che da anni, con l’impegno attivo sul territorio di giovani, padri e madri, professionisti di diversi settori, lotta contro le dipendenze giovanili e non solo e offre supporto e ascolto a chi vive situazioni di disagio e difficoltà. La manifestazione è patrocinata dalla regione Campania, dai comuni di Benevento, Montecalvo Irpino, Pietrelcina, di San Giorgio del Sannio, dall’Ente provinciale per il turismo di Benevento, dalla Camera di commercio di Benevento, dall’Aci nazionale e dalle delegazioni di Benevento, Avellino e Ariano Irpino. Ulteriori partner della manifestazione, le associazioni ‘Guida la tua Vita’, ‘Valentina Un Angelo per la vita, Meeting Club. L’evento è sponsorizzato da Tiso Mario e Futurauto, in collaborazione con iferraristi.it. Le ‘Rosse’ giungeranno da ogni parte di Italia; numerose le regioni e le scuderie coinvolte: in arrivo sul tracciato Tricolle-Benevento-Pietrelcina- San Giorgio-Montecalvo-Ariano, delegazioni dalla Puglia, dalla Sicilia, dalla Campania, dal Lazio( storica scuderia Baldini), dall’Emilia Romagna, dal Friuli, dal Piemonte e dalla Lombardia. ECCO IL PROGRAMMA SABATO 31 MAGGIO- ARIANO IRPINO: ore 15.30, accoglienza delle Ferrari presso la delegazione Aci di Cardito, con buffet di benvenuto. Partenza per San Giorgio del Sannio. SAN GIORGIO DEL SANNIO: ore 20.00, arrivo e sosta in Piazza Risorgimento a San Giorgio del Sannio. Partenza per Benevento. BENEVENTO: ore 21.30, arrivo al Centro la Pace di Benevento per la cena e il pernottamento. DOMENICA 1 GIUGNO BENEVENTO ORE 09.30: Piazza IV Novembre e Corso Garibaldi- simulazione incidenti stradali e modalità di intervento. ORE 11.30: SALA CONVEGNI ENTE CAMERALE: Alla presenza delle massime autorità civili e militari, saluto dell’avv. Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario del Ministero delle infrastrutture e trasporti e del dott. Rozera, segretario generale ACI. ORE 12.30 : Visita al Museo del Sannio, alla Chiesa di Santa Sofia, Hortus Conclusus, Arco di Traiano, Teatro Romano. ORE 13.30: Lunch presso08CENTO24- Arco Traiano PIETRELCINA: Ore 16- Piana Romana: benedizione delle auto e celebrazione Santa Messa. ORE 20.30: Cena a base di prodotti ed eccellenze del Sannio, Agriturismo ‘La Morgia’ a seguire serata con i giovani ‘No alcol, no droga’ presso la stazione di servizio gas. LUNEDI’ 2 GIUGNO ORE 08.30- Partenza per Benevento; ore 09.00 saluto dei ferraristi al Prefetto di Benevento ORE 10.30- ARIANO IRPINO: CELEBRAZIONE FESTA DELLA REPUBBLICA CON RAPPRESENTANZE MILITARI IN VILLA COMUNALE ORE 12: PARTENZA PER MONTECALVO IRPINO E A SEGUIRE BRINDISI DI BENVENUTO. ORE 13.30 PRANZO DI GALA PRESSO IL RISTORANTE MARRA Taglio del nastro per il quarto raduno della solidarietà e della sicurezza stradale. Al lavoro un consistente tavolo tecnico e istituzionale per la quadratura perfetta di ogni dettaglio relativo alla nuova edizione del raduno Ferrari, manifestazione che da sempre ha l’obiettivo di veicolare messaggi importanti quali la lotta contro alcol e droga e la sicurezza stradale, senza dimenticare la volontà di diventare ambasciatrice di cause di solidarietà. Quest’anno, Irpinia e Sannio insieme per il grande evento realizzato con la finalità di dare sostegno e integrazione agli extracomunitari. Dal 31 maggio al 2 giugno oltre 100 Rosse in corsa sulla direttrice Ariano-Benevento-Pietrelcina, per poi ritornare ad Ariano Irpino e fare tappa anche a Montecalvo Irpino; ad ogni pit stop incontri, convegni, dibattiti su diversi temi e momenti musicali e convivialità. Pilastro dell’organizzazione, il presidente Aci di Benevento, la dottoressa Stefanelli, che insieme al delegato Aci di Ariano Irpino, Alberto Scaperrotta, ha lavorato per la buona riuscita di una manifestazione che quest’anno propone diversi spunti di riflessione e un ricchissimo calendario di appuntamenti. Come sempre, a dare supporto logistico nella perfetta riuscita della tre giorni di impegno sociale e solidarietà, lo staff dell’associazione ‘Guida la tua Vita’, che fa capo a Scaperrotta, e che da anni, con l’impegno attivo sul territorio di giovani, padri e madri, professionisti di diversi settori, lotta contro le dipendenze giovanili e non solo e offre supporto e ascolto a chi vive situazioni di disagio e difficoltà. La manifestazione è patrocinata dalla regione Campania, dai comuni di Benevento, Montecalvo Irpino, Pietrelcina, di San Giorgio del Sannio, dall’Ente provinciale per il turismo di Benevento, dalla Camera di commercio di Benevento, dall’Aci nazionale e dalle delegazioni di Benevento, Avellino e Ariano Irpino. Ulteriori partner della manifestazione, le associazioni ‘Guida la tua Vita’, ‘Valentina Un Angelo per la vita, Meeting Club. L’evento è sponsorizzato da Tiso Mario e Futurauto, in collaborazione con iferraristi.it. Le ‘Rosse’ giungeranno da ogni parte di Italia; numerose le regioni e le scuderie coinvolte: in arrivo sul tracciato Tricolle-Benevento-Pietrelcina- San Giorgio-Montecalvo-Ariano, delegazioni dalla Puglia, dalla Sicilia, dalla Campania, dal Lazio( storica scuderia Baldini), dall’Emilia Romagna, dal Friuli, dal Piemonte e dalla Lombardia. ECCO IL PROGRAMMA SABATO 31 MAGGIO- ARIANO IRPINO: ore 15.30, accoglienza delle Ferrari presso la delegazione Aci di Cardito, con buffet di benvenuto. Partenza per San Giorgio del Sannio. SAN GIORGIO DEL SANNIO: ore 20.00, arrivo e sosta in Piazza Risorgimento a San Giorgio del Sannio. Partenza per Benevento. BENEVENTO: ore 21.30, arrivo al Centro la Pace di Benevento per la cena e il pernottamento. DOMENICA 1 GIUGNO BENEVENTO ORE 09.30: Piazza IV Novembre e Corso Garibaldi- simulazione incidenti stradali e modalità di intervento. ORE 11.30: SALA CONVEGNI ENTE CAMERALE: Alla presenza delle massime autorità civili e militari, saluto dell’avv. Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario del Ministero delle infrastrutture e trasporti e del dott. Rozera, segretario generale ACI. ORE 12.30 : Visita al Museo del Sannio, alla Chiesa di Santa Sofia, Hortus Conclusus, Arco di Traiano, Teatro Romano. ORE 13.30: Lunch presso08CENTO24- Arco Traiano PIETRELCINA: Ore 16- Piana Romana: benedizione delle auto e celebrazione Santa Messa. ORE 20.30: Cena a base di prodotti ed eccellenze del Sannio, Agriturismo ‘La Morgia’ a seguire serata con i giovani ‘No alcol, no droga’ presso la stazione di servizio gas. LUNEDI’ 2 GIUGNO ORE 08.30- Partenza per Benevento; ore 09.00 saluto dei ferraristi al Prefetto di Benevento ORE 10.30- ARIANO IRPINO: CELEBRAZIONE FESTA DELLA REPUBBLICA CON RAPPRESENTANZE MILITARI IN VILLA COMUNALE ORE 12: PARTENZA PER MONTECALVO IRPINO E A SEGUIRE BRINDISI DI BENVENUTO. ORE 13.30 PRANZO DI GALA PRESSO IL RISTORANTE MARRA
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento