Attualità
ACCORDO TRA HOUSE HOSPITAL E NEUROMED NASCE IL “POLO DEL SOLLIEVO – SCIENZA PER LA VITA” PER LA RICERCA SCIENTIFICA IN CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

Ricerca scientifica in cure palliative e terapia del dolore: nasce tra la Campania e il Molise il primo “Polo del Sollievo – Scienza per la Vita”. L’istituzione dell’importantissimo polo di ricerca, il primo del genere in Italia, è frutto della collaborazione tra l’Associazione House Hospital onlus, l’Istituto Irccs Neurologico Mediterraneo Neuromed e la Fondazione Neuromed onlus, che hanno sottoscritto una convenzione quadro per promuovere e sostenere le conoscenze scientifiche e le attività riguardanti le cure palliative e la terapia del dolore. Il presidente di House Hospital, la dottoressa Rosa Vitiello, il presidente dell’Irccs Neuromed, il professor Erberto Melaragno, e il presidente della Fondazione Neuromed onlus, il dottor Mario Pietracupa, hanno di recente posto la propria firma sul documento che ratifica l’accordo tra le parti, con l’obiettivo di attuare iniziative di ricerca scientifica, sanitaria, sociale e socio-sanitaria, formazione e sensibilizzazione dei cittadini e degli enti pubblici nelle aree che riguardano, appunto, le cure pal1iative e terapia del dolore, la prevenzione primaria (campagne di educazione socio-sanitaria) e secondaria (diagnosi precoce e screening) non solo in ambito oncologico e la comunicazione sociale.
La collaborazione tra i soggetti si svilupperà su una serie di direttrici operative, tra le quali: la partecipazione congiunta a programmi, iniziative e attività di studio, ricerca, progettazione e sviluppo, anche in riferimento alla Legge 38 del 2010 sul dolore; attività di formazione di alta specializzazione; realizzazione di punti di informazione e servizio legale in tema di ricerca, formazione, assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria; diffusione delle conoscenze e la formazione e l’aggiornamento professionale in educazione continua in medicina attraverso l’istituzione di scuole di formazione, master, nonché l’organizzazione di manifestazioni scientifiche, congressi, corsi, convegni, seminari, workshop, simposi, riunioni, stesura e cura di pubblicazioni, produzione di strumenti audio-video qualificati; attivazione di intese con altre Istituzioni e la collaborazione con una pluralità di istituzioni pubbliche e\o private nazionali e internazionali.
In tale contesto, l’Associazione House Hospital onlus, la Fondazione Neuromed onlus e l’Irccs Neuromed promuoveranno un “Progetto Salute” per rispondere in modo concreto e appropriato alle richieste da parte dei cittadini verso la salute e il “BenEssere”, attuando un programma di assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria nella Macroregione 13 della Comunità Europea. Gli obiettivi, quindi, saranno quelli di: aumentare la sensibilità della popolazione nei riguardi delle patologie ad alto impatto sociale, della prevenzione, della diagnosi precoce e degli screening; rendere più facile l’approccio dei cittadini alle metodiche diagnostiche; educare i cittadini alla salute, di incoraggiarli a stili di vita e comportamenti corretti; realizzare, utilizzando attrezzature innovative, un particolare assemblaggio di tecnologie implementate su sistemi computerizzati in favore della popolazione, mediante gli Hospital Car, per lo svolgimento delle attività gratuite di diagnosi precoce e/o screening per la lotta alle patologie ad alto impatto sociale; contribuire alla riduzione dei tempi delle liste di attesa; contribuire a migliorare e ad accrescere le possibilità di diagnosi precoce; ampliare e migliorare le conoscenze in merito alle cause, alla prevenzione e al trattamento del cancro e delle patologie cardiache e rendere più agevole la raccolta di dati affidabili e comparabili sull’incidenza di tali patologie per determinare le tendenze a realizzare studi epidemiologici; contribuire a ridurre la mortalità e la morbilità dovute al cancro e delle patologie cardiache; diffondere la cultura della prevenzione delle malattie sociali. A questo si aggiunge il Progetto multimediale “Quotidiano Medicina”, con l’attivazione di una rete tv dedicata alle tematiche sanitarie denominata “Medicina Channel” e di un portale Internet di riferimento.
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità4 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie