Comune
A Palazzo di Città presentato il progetto “A parole tue”.

Stimolare i ragazzi alla lettura per riportare in loro l’ambizione alla scrittura, immaginando, a lungo termine, un concorso di scrittura ad Ariano Irpino. Queste le finalità del progetto “A parole tue”, la scrittura e i suoi racconti, a cura di MediArt e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ariano, presentato a Palazzo di Città nel corso di una conferenza stampa allargata a docenti e dirigenti scolastici delle scuole del Tricolle.
Fondamentale, infatti, per la buona riuscita del progetto lo spirito di collaborazione e di scambio proprio con il mondo della scuola, come sottolineato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuliana Franciosa, che ha indetto l’incontro con la stampa: “Ringrazio sin da subito i dirigenti scolastici e i docenti per la disponibilità, come ringrazio l’ideatore del progetto, Jean Pierre el Kozeh, e tutti gli scrittori che parteciperanno all’iniziativa. Ciò che più ritengo stimolante in questo progetto è che i ragazzi saranno al centro invertendo il processo affinché siano i giovani lettori a raccontare il libro e ad intervistare l’autore. Sono sicura- conclude l’Assessore- che in questo modo si possa favorire un approccio piacevole da parte dei ragazzi alla lettura e conseguentemente portare in loro il desiderio di scrivere”.
“In qualità di operatori culturali dobbiamo comprendere che il nostro ruolo non deve essere di stimolare solo lettura ma anche di provocare la scrittura e quindi la creatività- afferma l’ideatore del progetto, Jean Pierre el Kozeh-. Possiamo incidere nel cambio di mentalità. La lettura è stimolo alla riflessione, approfondimento, interiorizzazione e sviluppo di uno spirito critico che rende liberi gli uomini. La scrittura è elaborazione, creazione, evoluzione personale che contribuisce alla evoluzione di tutti e alla creazione di una coscienza morale e sociale. Per questo ho voluto dare a “A Parole tue” due anime: l’incontro con la scrittura, e lo stimolo alla creatività”.
Il progetto prevede, in questa prima fase, tre incontri. Nel primo, previsto per il 26 aprile nella Sala Conferenze del Castello Normanno, il giornalista, anche autore di romanzi, Franco Di Mare, racconta il suo lavoro “Il Paradiso dei Diavoli” ad un pubblico variegato; nel secondo incontro, il 27 aprile alle ore 9,00 presso la scuola media “G. Lusi”, invece, saranno i ragazzi degli istituti scolastici di Ariano a raccontare a Franco Di Mare e ad una giovane scrittrice, Melania Petriello, le sensazioni e le osservazioni tratte dalla lettura dei due libri, “Il Paradiso dei Diavoli” e “Al mio Paese”. Sempre il 27 aprile ma alle 18,30 nella Sala Conferenze del Castello Normanno, Melania Petriello, a sua volta, racconterà il suo libro “Al mio Paese” al pubblico.
Questi tre appuntamenti vogliono essere i primi di una intensa serie che porterà ad Ariano Irpino autori di diversi generi, provenienti da tutta Italia, che fungano da sprone per i ragazzi e li portino ad amare e ad inseguire la scrittura. L’ambizione, per il prossimo anno, è quella di sviluppare ad Ariano una nuova realtà, un concorso di scrittura, attraverso un bando, che individui diverse aree di scrittura, in modo da “stimolare la creatività del sud”, colmare la mancanza di narrazione del sud e, successivamente, anche il vuoto dell’editoria che si lamenta al sud, cercando quindi di creare degli sbocchi. In giuria vi saranno importanti editori.
Immediato il giudizio positivo sul progetto da parte della scuola. Dirigenti e docenti entusiasti di aderire all’iniziativa. Per alcuni dei quali, tra l’altro, si tratta di proseguire su una strada già intrapresa con i ragazzi i quali hanno dimostrato di rispondere molto bene a questi impulsi.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
-
Attualità1 settimana fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità1 settimana fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano