Politica
Verso il voto – Apertura campagna elettorale Domenico Gambacorta:”Noi da soli anche al secondo turno”.

Auditorium pieno per l’apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Domenico “Mimmo”Gambacorta. Presenti anche i vertici di Forza Italia con il senatore Cosimo Sibilia accompagnato da Luigi Cesaro e dal coordinatore regionale del partito Domenico De Siano. L’introduzione è toccata a Peppino Mastandrea che prima di presentare i candidati ha sintetizzato il percorso fatto da Gambacorta nella precedente esperienza amministrativa. Dal canto suo Gambacorta ha voluto precisare alcune cose, ritornando sulla sua esperienza durata 5 anni dal 2004 al 2009 quando,come sottolinea Gambacorta :”…tra il primo e il secondo turno delle amministrative diedi una spinta, forse decisiva, per la vittoria di Antonio Mainiero. Io sono una persona leale, lo sono sempre stato e non è nella mia cultura giocare su più tavoli. Io avrei avuto diritto alla ricandidatura, avrei avuto diritto ad una verifica elettorale con il popolo arianese, ma molti non erano d’accordo e sappiamo come sono andate le cose. Ma una cosa deve essere chiara: io con questi cinque anni di occasioni perdute non c’entro niente”. Nelle sue parole Gambacorta non nasconde una vena polemica verso chi, insieme a Zecchino non volle una sua ricandidatura ed attacca la coalizione di Caso :” Quelli che non vollero la mia candidatura, oggi si ritrovano in questa grande alleanza. Già nel 2009 questi signori, d’accordo con il senatore Ortensio Zecchino, avevano deciso che io non sarei dovuto essere candidato e avevano quasi chiuso proprio sulla candidatura di Caso. Sono i fatti. Io, invece, accordi sottobanco non ne ho mai stretti e non farò alcun accordo nemmeno ad un eventuale secondo turno. Men che meno con chi ha abbandonato la nave per una poltroncina a Bari ed ha inserito in lista cognati, mogli e fratelli. La verità è una sola: gli unici alternativi a chi ha governato in questi cinque anni siamo noi”.
Poi Gambacorta ha voluto sottolineare l’impegno profuso per Ariano, quando era assessore provinciale dove dice :”…ho fatto molto per Ariano, nonostante il muro con il quale mi sono sempre andato a scontrare. Ho ottenuto 6 milioni e mezzo di euro per Difesa Grande, 2 milioni e 300mila euro per le compensazioni ambientali, che sono servite per il nuovo collettore fognario», 4 milioni e 900mila euro per il completamento degli schemi fognari, senza dimenticare la riduzione della quantità di rifiuti a Pustarza e il riconoscimento di un euro al Comune di Ariano per ogni tonnellata di rifiuti destinata a Pustarza”.
Alla fine ha dedicato spazio alla composizione delle liste che lo sostengono affermando che :”Le nostre liste,sono composite ci troverete anche persone che in passato si sono collocate su posizioni diverse dalle mie, ma si trattava di avversari, mai nemici. Oggi se siamo insieme è perché ci unisce un minimo comun denominatore: il bene per Ariano. Nessuno tra questi 60 candidati mi ha chiesto nulla, se non la possibilità di impegnarsi. Ci crediamo, crediamo di poter chiudere la partita il 25 maggio”.
Alla fine del suo intervento, Gambacorta ha voluto tracciare le priorità programmatiche del suo gruppo sottolineando la necessità di premere, attraverso i riferimenti regionali e nazionali di Forza Italia, affinché il Cipe sblocchi il progetto definitivo.
Quanto all’ospedale, invece, ha detto che bisogna lavorare perché ottenga la stazione di radioterapia e ci sia maggiore formazione al suo interno. Gambacorta ha anche fatto riferimento alla possibilità di riportare il tribunale ad Ariano, mentre parlando del centro storico ha lanciato la proposta di portare al “Giorgione” l’istituto alberghiero e creare, proprio in quella struttura, una vetrina delle eccellenze.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
News
Il PD, Giano bifronte affossa il Sud

La manifestazione di Roma ha gridato con forza il suo NO al riarmo, i fondi di sviluppo e coesione (FSC) europei, necessari a colmare le disuguaglianze infrastrutturali, territoriali e occupazionali tra il Nord ed il Sud non possono essere impiegati per il riarmo dell’UE. Ipotesi contrastata con forza da alcuni partiti dell’opposizione, mentre il PD non è sceso in piazza tranne alcuni esponenti che, a titolo personale, hanno partecipato alla manifestazione. Il PD affossa il Sud e si comporta come Giano bifronte: in parlamento dichiara un “forse” al riarmo mentre in Europa è favorevole e non batte ciglio. Il riarmo comporterà per l’Italia una spesa del 5% del Pil pari a 100 miliardi in più rispetto all’odierno 2% che pesa sui conti pubblici per 45 miliardi. Somma da spendere in 10 anni per il 3,5% in armi e mezzi militari mentre il restante 1,5% in generici asset sulla sicurezza. Soldi indirizzati all’ammodernare degli eserciti dei singoli Stati senza alcun coordinamento tra loro nemmeno in politica estera dove ognuno persegue interessi di bottega e con probabili conflitti di leadership nel comando dell’Esercito UE. Oltretutto in una fase di bassa crescita economica, con il Pil stimato intorno allo 0,6/0,7 annuo, il costo del riarmo graverà sui diritti di cittadinanza penalizzando il Paese ma, in misura maggior, il Sud già afflitto da una endemica emigrazione con una popolazione in calo che, secondo le stime dell’l’ISTAT, si ridurrà nel 2050 di 3,5 milioni di cittadini. Inoltre, l’UE è solo un’unione monetaria, ridotta a rango marginale, ininfluente in politica estera e incapace di disinnescare la polveriera medio orientale, alleata degli USA governati da un presidente instabile che nega la mattina ciò che ha affermato la sera. Una valanga di soldi per l’industria militare che comprimerebbero ulteriormente i diritti di cittadinanza dei meridionali ritenuti dalla patriota Meloni Fratellastri d’Italia.
Attualità
Ad Ariano Irpino alle ore 23,00 di domenica 8 giugno 2025, hanno votato: per il Referendum abrogativo 3307 votanti su 17.499 elettori,pari al 18,90 %

Si ricorda che il voto si può esprimere anche nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 7,00 alle ore 15,00. Si ricorda anche che presso l’Ufficio Elettorale – Palazzo degli Uffici in Via Prolungamento Marconi tel. 0825.875431 – 0825.875212 – 0825.875210, è possibile richiedere eventuale duplicato della Tessera Elettorale: a. per smarrimento, previa presentazione di denuncia presso i competenti Uffici di Pubblica Sicurezza, b. per deterioramento e/o esaurimento degli spazi destinati all’apposizione del timbro, previa presentazione della tessera originaria. E’ possibile anche prenotare il servizio navetta per coloro che intendono esercitare il proprio diritto di voto e sono impossibilitati a raggiungere il seggio elettorale autonomamente, contattando i seguenti numeri: 0825.875121 – 0825.875212 – 0825.875210 oppure al numero di cellulare 338.1873212. I dati elettorali sono consultabili sul sito della Prefettura di Avellino. Prossima rilevazione votanti domani 9 giugno 2025 alle ore 15,00.
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie