Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

SportAriano – Vis Ariano sempre più in alto, Farmacia del Tricolle stop con polemiche

Pubblicato

-

Fine settimana in chiaro scuro per lo sport arianese che ha visto nel basket, la Farmacia del Tricolle fermarsi ad un passo da una storica impresa sul campo della capolista Magnolia Campobasso, con un finale rovente e decisioni arbitrali discutibili. Altro successo invece nel calcio per la Vis Ariano Accadia del presidente De Rosa, che vince in rimonta il derby con la Virtus Avellino ottenendo la quarta vittoria di fila ed il secondo posto in campionato alle spalle della Palmese. Successo anche nel rugby dove il IVCircolo/Ariano  si impone in trasferta sul campo dei Dragoni Sanniti con un convincente 6 a 13. Per il Tennis Tavolo si è conclusa  a Terni una tre giorni di tornei nazionali dove sono stati impegnati i giovani arianesi dell’ASD Tennis Tavolo Martiri Ariano, Carmine Iannarone  che ottiene un buon nono posto finale considerando che era partito con il numero 21 nel tabellone dei partecipanti. Buone anche le prove del giovane Riccardo D’Amico e Matteo Iannone.

Passiamo ai tabellini:

BASKET A2 Femminile girone “B”  

La Molisana CampobassoFarmacia del Tricolle Basket Ariano Irpino 65-61 (19-22, 32-38, 43-48, 65-61)

LA MOLISANA CAMPOBASSO: Masic 7 (1/7, 1/4), Marangoni* 15 (2/5, 3/4), Porcu, Sammartino NE, Falbo NE, Di Gregorio*, Di Costanzo* 2 (0/5 da 2), Sanchez 12 (3/5, 1/4), Chrysanthidou 6 (3/6 da 2), Bove* 15 (3/11, 2/4), Mancinelli* 8 (1/4, 0/1), Amatori
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 13/47 – Tiri da 3: 7/21 – Tiri Liberi: 18/23 – Rimbalzi: 43 17+26 (Sanchez 10) – Assist: 15 (Porcu 4) – Palle Recuperate: 8 (Mancinelli 3) – Palle Perse: 10 (Masic 3)

FARMACIA DEL TRICOLLE BASKET ARIANO IRPINO: Moretti, Orchi*, Cifaldi NE, Sansalone, Albanese, Seskute 2 (1/2, 0/1), Puzio NE, Zanetti* 16 (6/15, 1/1), Scibelli* 24 (6/7, 3/4), Fabbri* 3 (0/5 da 2), Zitkova* 16 (2/6, 3/9), Bambini
Allenatore: Orlando W.
Tiri da 2: 15/40 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 10/19 – Rimbalzi: 43 14+29 (Fabbri 15) – Assist: 13 (Zitkova 4) – Palle Recuperate: 3 (Albanese 1) – Palle Perse: 18 (Fabbri 8)

Arbitri: Cassiano G., Rubera L.

Calcio Eccellenza girone “B”

VisArianoAccadia:Formisano,Nunziata,Thibaut,Imparato,Hutsol,Noureddine,Fodè,Luzzi,Capodilupo,Sorrentino,Mounard. A dispos.Sorrentino A.,Vernacchia,Grasso,Minicozzi Sedou,Ndoci,Keba,Giuliani,Bernardo.

Virtus Avellino: Robertiello,Della Rocca,Ruggiero,Gaita,Trezza,Giudice,DeCicco,Lippiello,D’Avella,Cucciniello,Merola. A dispos.:Parisi,DeMaio,Dipalma,Limatola,Lattarulo,Nicodemo,Mariconda Modano,Tozza.

Arbitro:Sabatino Ambrosino – Assistenti :Gianluca Guerra e Nicola Monaco

Reti : Merola (VA) 11′ e 36′ pt- Luzzi (VAA) 44′ pt e 41′ st,Gassama (VAA) 30′ st,Capodilupo (VAA) 42′ st.

 

Attualità

Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Pubblicato

-

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.

Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.

Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo  il megafono del potere.

Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti