Attualità
Solo sincero amore per la mia Città natia.

Da un nostro lettore riceviamo e pubblichiamo
Non vivo in Ariano da oltre mezzo secolo, ma ciò non toglie che chi nasce Arianese se tresferitosi altrove – molto spesso per motivi di forza maggiore – non è più legittimato ad essere e a sentirsi tale.
L’orgoglio Arianese, ancora molto vivo in me, è venuto prepotentemente fuori allorchè ho letto un articolo sulla “bretella Russo – Anzani”, pubblicato su alcuni Organi della stampa irpina, attraverso il quale l’autore, nel discorrere di magagne esistenti su detta “bretella”, ha voluto, secondo me, porre principalmente in risalto la sua figura di uomo politico di antica data, in grado di condurre la Città a “…NUOVA RINASCITA”. In parole povere: un vero e proprio auto-accreditamento sulla scena politica locale.
Ritornando al mio orgoglio Arianese; mi sarei limitato a leggere l’aticolo e sarei passato ad altre pagine, ma alcuni passaggi per me “infelici” hanno determinato la reazione: “….L’amministrazione di centrodestra…non sapeva neanche cosa fosse la toponomastica…“; “…Sopra la piazzetta un graffitaro ha disegnato degli orridi scheletri con una testa di scimmia, ma il Comune è stato a guardare…“.
In merito alla prima affermazione sulla “toponomastica”, ho invitato subito, con un commento in calce all’articolo, l’uomo politico d’importazione a farsi una cultura storica sull’antica nobile Città di Ariano.
Immediatemente dopo sono andato a “scrutare” su internet chi fosse questo Signore. Trovo un “eloquente quadro” fatto da “Pennatagliente” che informa pure essere stato pubblicato sul Secolo XIX del 30 dicembre 2012. Non mi restava altro che farlo partecipe alla mia Gente: e così ho fatto !
In quanto alla seconda affermazione (gli orrendi scheletri con la testa di scimmia). L’ignoranza anche in questa materia del “vecchio politicante” può essere sanata attraverso lo studio dell’apprezzatissima “Street Art”. A tale proposito – non sarebbe tempo perso anche per alcuni Arianesi – basterebbe leggere un aricolo e guardare un annesso video della Repubblica sulla “Street Art a Roma” del 25 settembre 2013. Il Presidente Andrea Catarci del Municipio VIII (già XI) .- quartiere Garbatella / Ostiense, con alcune centinaia di miglia di residenti – ne sottolinea il valore : “…sono gallerie a cielo aperto…”.
Termino con un augurio generale su un migliore futuro per la mia Ariano.
N. Nicoletti
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità4 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie