Attualità
Serve una nuova Europa – lettera aperta: firma anche tu!

Vogliamo un’Europa dei popoli, solidale, dei diritti civili e sociali. È la richiesta di Noidonne e Noi Rete Donne, inviata con lettera aperta a Ursula von der Leyen e Christine Lagarde, che vi invitiamo a leggere, firmare e condividere: più siamo, più abbiamo possibilità che la nostra voce venga ascoltata. Ne va del destino di tutti noi.
Promotrici: Marisa Rodano, Giancarla Codrignani, Tiziana Bartolini, Daniela Carlà. Per firmare l’appello: http://chng.it/k6HJd54kvf
Gentile Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
Gentile Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea
Siamo a una difficilissima prova della Storia e le classi dirigenti devono dimostrare, ora, di essere all’altezza delle circostanze e di saper rinsaldare la fiducia nelle istituzioni.
Due donne ai vertici delle istituzioni europee sono una coincidenza eccezionale, risultato di un lungo impegno per l’emancipazione e la libertà delle donne. Ci aspettiamo da voi decisioni libere, destinate a riformulare e rinsaldare l’idea di un’Europa dei popoli, solidale e delle donne. Confidiamo che deciderete senza mai perdere di vista il vostro essere donne, fattore decisivo per ridisegnare le priorità economiche e consolidare la democrazia e i diritti civili acquisiti.
Sehr geehrte Ursula von der Leyen, Präsidentin der Europäischen Kommission
Sehr geehrte Christine Lagarde, Präsidentin der Europäischen Zentralbank
Wir stehen vor einer sehr schwierigen Bewährungsprobe der Geschichte und die Führung muss jetzt zeigen, dass sie den Umständen gewachsen ist und das Vertrauen in die Institution zu stärken weiß.
Zwei Frauen an der Spitze der europäischen Institutionen sind ein außergewöhnlicher Zufall, das Ergebnis eines andauernden Engagements für die Emanzipation und Freiheit der Frauen.
Wir erwarten von Ihnen freie Entscheidungen, um die Idee eines solidarischen Europas der Völker und Frauen neu formulieren und stärken zu können.
Wir vertrauen darauf, dass Sie entscheiden werden ohne Ihr Frausein aus den Augen zu verlieren. Dies ist ein entscheidender Faktor für die Neugestaltung wirtschaftlicher Prioritäten und die Festigung der Demokratie und der erworbenen Bürgerrechte.
Your Excellency, Ms. Ursula von der Leyen, President of the European Commission
Your Excellency, Ms. CristineLagarde, President of the European Central Bank
In this critical historical ordeal, the political class is confrontedwith thetask ofprovingto be able to face extremely difficult circumstances,and reinforce the faith in the Institutions.
Two women being at the top of the European Union is an extraordinary coincidence, which we consider to be the result of a long engagement for the empowerment and freedom of women.
We expect that both of you will be able to take free decisions able to reformulate and strengthen the idea of an European Union representative of its peoples, caring for equality,including that of women.
We trust that you will take your decisions without forgetting that you are first of all women, which is a determinant factor in re-designing economic priorities and consolidate democracy and civil rights.
– – –
Chère Mme von der Leyen, Présidente de la Commission européenne
Chère Mme Lagarde, Présidente de la Banque centrale européenne
Nous sommes confrontés à une épreuve très difficile de l’histoire et les classes dirigeantes doivent aujourd’hui démontrer qu’elles sont à la hauteur des circonstances et qu’elles sont en mesure de renouveler la confiance dans les institutions.
Deux femmes au sommet des institutions européennes sont une coïncidence exceptionnelle, résultat d’un long engagement en faveur de l’émancipation et de la liberté des femmes.
Nous attendons de vous des décisions libres, destinées à reformuler et à renforcer l’idée d’une Europe des peuples, solidaire et des femmes.
Nous espérons que vous déciderez sans jamais perdre de vue votre condition de femme, facteur décisif dans la refonte des priorités économiques et de la consolidation de la démocratie et des droits civils acquis.
– – –
Estimada Señora Ursula von der Leyen, Presidente de la Comisión Europea
Estimada Señorahristine Lagarde, Presidente del Banco Central Europeo
Nos encontramos frente a una dificilísima prueba de la Historia y la clase dirigente tiene que demostrar, en este momento, que está a la altura de las circunstancias y que es capaz de reforzar la confianza en las instituciones.
Dos mujeres en la cúpula de las instituciones europeas constituyen una coincidencia excepcional, resultado de un profundo compromiso por la emancipación y libertad de las mujeres.
Nos esperamos de ustedes decisiones libres, destinadas a reformular y afianzar la idea de una Europa solidaria, de los pueblos y de las mujeres.
Confiamos en que vuestras decisiones no pierdan nunca de vista el hecho de ser mujeres, factor decisivo para reformular las prioridades económicas y consolidar la democracia y los derechos civiles adquiridos.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
Attualità
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”

Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato, ha accolto con massima soddisfazione il provvedimento del Direttore Generale di Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, dott. Fortunato Polizio, il quale all’interno della determina n.187 del 26 giugno 2025, ha dato attuazione alle attività di accompagnamento e sostegno delle PMI dei distretti del commercio di cui alla DGR n.544/2021. In sintesi si tratta di un provvedimento attuato dalla Regione Campania al fine di fronteggiare gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid-19. Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi ha tenuto a precisare che:” Abbiamo lavorato duramente come UCA-CONFIAP prima per l’istituzione del Distretto Urbano del Commercio, organo importante atto a promuovere e valorizzare le attività commerciali locali attraverso la collaborazione tra enti pubblici e privati, poi per vedere riconosciute le somme di ristoro dei nostri associati, che hanno beneficiato complessivamente di circa € 180.000. “ L’U.C.A.-CONFIAP rinnova il proprio impegno al fianco degli operatori economici locali, confermando la propria funzione di rappresentanza attiva e di supporto alle imprese associate.
Elenco ditte beneficiarie dei contributi:
Catia Batilde 4.114,70
Giovanni Bianco 16.729,42
Mirò srl 6.138,95
Concetta Spinazzola 5.910,45
Antonella Roccia 2.691,89
Maresca Preziosi 6.343,92
Maria Cristofaro 3.350,84
Annamaria Zampetti 14.537,80
Filippo Lo Conte 992,99
Lanno snc 2.667,80
La Cartocontabile Sas 2.739,64
Sensazione di pelle srl 9.700,64
Emma Giorgione 1.693,55
Marco Lanno 1.618,91
Rossella Pironi 5.197,83
Apripharma srl 310,21
Piccoli grandi passi 1.135,86
Michele Manganiello 3.918,35
Gino Grandola 3.257,95
Schettino M.E Luca Snc 28.046,19
Effe 4 1.966,48
King Boutique Srl 32.413,33
Maria Teresa e C.Musto 8.885,43
Cama 14.300, 23
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie