Attualità
Ruggiero (FdI): “Ecco perché Fratelli d’Italia ha votato contro il bilancio consolidato”

Carmine Ruggiero, di Fratelli d’Italia, spiega perchè il suo partito ha votato contro il bilancio consolidato, e poi lancia un appello al Commissario Prefettizio.: Ridurre la tassa rifiuti del 50% e annullare le tasse comunali sugli immobili a destinazione commerciale fino al 31 dicembre 2020″
L’alto calore ha raggiunto un grado d’indebitamento spaventoso. Siamo a 32mln di EURO. Il comune di Ariano vi
partecipa con una quota pari a circa il 2,80%. Dovrà partecipare alla perdita per una cifra di circa 300mila euro. Avevamo chiesto alla amministrazione di uscire dalla compagine sociale della società, attraverso la richiesta di azzeramento del capitale sociale dell’alto calore, e diniego a sottoscrivere il futuro aumento. Disdire l’accordo relativo all’incasso da parte dell’Alto Calore , per conto del Comune di Ariano , dei canoni di depurazione, peraltro non restituiti regolarmente , e fonti di transazione bonaria con sconti praticati. Danno Emergente e incassi Cessanti. Ora si apra in dibattito serio. Al commissario straordinario sottoponiamo questo annoso problema. Il primo atto emesso dal commissario è stato l’approvazione del bilancio, con soddisfazione da parte dei componenti della precedente amministrazione. Fratelli d’Italia dice basta a queste logiche spartitorie ed a questo modo di amministrare la cosa pubblica. I cittadini Arianesi chiusi in isolamento da una ordinanza del presidente della regione stanno pagando un prezzo troppo alto sia in termini economici che sociali
Per tali motivi faccio un appello al commissario straordinario di prendere in esame una proposta fatta da fdi in consiglio comunale sul tema delle tasse comunali, ovvero fare un saldo e straccio delle vecchie cartelle, molte di loro sono anche prescritte, di ridurre del50% la tassa dei rifiuti considerato il fatto che irpinia ambiente sta svolgendo il servizio al 50%, e quindi perché pagare il 100%, e annullare le tasse comunali sugli immobili a destinazione commerciale/artigianale fini al 31 dicembre 2020 in maniera tale da dare un po di respiro agli imprenditori e commercianti per far ripartire l’economia della nostra amata Ariano.
Saremo sempre vigili su tutti gli atti che saranno posti in essere per salvaguardare i diritti dei Cittadini Arianesi. Sempre alla luce del Sole.
Attualità
Comune-8 marzo intervento di derattizzazione

Il Comune di Ariano Irpino informa la cittadinanza che lunedì 8 marzo 2021, è previsto un intervento di derattizzazione su tutto il territorio comunale. (altro…)
Attualità
Sospetto caso di positività in comune, chiusi gli uffici comunali

IL SINDACO Premesso: – che l’intero territorio nazionale è interessato da una emergenza epidemiologica da COVID-19 (c.d. “Coronavirus”), (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale