Attualità
PUBBLICA ASSISTENZA SCAMPITELLA: Soddisfazione dei volontari della Pubblica Assistenza per il campo scuola 2014. “ Anch’io sono la Protezione Civile “

Si è concluso il Campo Scuola progetto patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile.
Responsabilità sacrificio e tanta professionalità, con queste parole si può riassumere il lavoro di tutti i volontari della Pubblica Assistenza Scampitella perché hanno gestito con grande impegno morale e di solidarietà un gruppo di 30 ragazzi come una missione indirizzata a trasmettere principi e valori significativi in un ambiente sicuro, grazie ad attività ricreative , all’interazione con coetanei, volontari e professionisti e grazie anche alle sessioni didattiche.
Gli obiettivi generali possono essere riassunti nei punti seguenti:
Agevolare la crescita dei livelli di responsabilità locale facendo si che il campo sia uno strumento/stimoli in grado di affiancare il Comune nell’elaborazione e/o revisione del piano comunale di protezione civile contribuire alla tutela dei beni comuni, della vita umana e alla riduzione di danni derivanti da comportamenti sbagliati; stimolare e favorire la sensibilità e la consapevolezza nella popolazione circa il valore civico di una cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell’ambiente e del territorio; favorire la conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza non solo dell’ambiente, ma anche e soprattutto del cittadino.
Le attività previste per il raggiungimento di questi obiettivi, si vanno così a collocare all’interno di quel contesto di “prevenzione” che risulta indispensabile nella mitigazione dei rischi. Il percorso formativo si articola su più livelli facendo interagire il giovane partecipante con le attività proprie di “chi fa” protezione civile, stimolando nel giovane la consapevolezza di un proprio ruolo attivo e partecipato.
Come diceva il grande John Lubbock “ la cosa importante non è tanto che ogni bambino debba essere impegnato, quando che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare”.
Una significativa esperienza lodevole e da sottolineare: i ragazzi hanno partecipato ad una lezione sulla sicurezza e sullo sviluppo degli interventi in caso di emergenze con il supporto dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino, molto interessante la lezione teorica sul rischio sismico con un noto geologo dell’INGV di Grottaminarda, inoltre i ragazzi hanno acquistato concetti sul primo soccorso e BLSD, infine particolare attenzione , è stata data al rispetto dell’ambiente in cui si vive perché “ La terra non ci è stata rilasciata in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli”
Un grande elogio va mosso ai ragazzi partecipanti alla prima edizione Anch’io sono la protezione civile i quali con entusiasmo e allegria, hanno animato sette giorni di attività. Il Presidente Generosa Rigillo ringrazia di cuore il primo cittadino dott. Antonio Consalvo , l’Assessore Lavanga Andrea, il Comandante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Ing. Alessio Barbarulo, l’imprenditore Michele Rauseo e soprattutto l’amico avv. Augusto Morella.
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-Oggi 126 persone positive in provincia, ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1062 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 126 persone: (altro…)
Attualità
Ad Ariano Irpino l’8 marzo 2021 è convocato il Consiglio Comunale in diretta streaming.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Ariano Irpino, Luca Orsogna, ha convocato il Civico Consesso per lunedì 8 marzo alle ore 17,00 con il seguente Ordine del Giorno: (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità4 settimane fa
Regioni e Governo, coniugi separati in casa
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
IL ROTARY ALLA SCOPERTA DI BIOGEM
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele