News
Provincia – Appaltati lavori di viabilità per 15 milioni di euro. Oltre 50 interventi previsti.

Il presidente Biancardi: “Attenzione anche all’edilizia scolastica”
Maxi-intervento di rifacimento dell’asfalto e di messa in sicurezza di numerosi tratti di strada di competenza della Provincia di Avellino. Sono andati in gara, per l’affidamento dei relativi appalti, 50 interventi che interessano più Comuni dell’Irpinia. L’investimento complessivo è pari a 15.460.041,16 euro. I lavori riguardano diverse aree del territorio. Entro la fine di gennaio l’iter sarà completato. Per il mese di marzo partiranno i cantieri. Uno sforzo importante da parte dell’Ente, che ha avviato le gare d’appalto anche relativamente a cinque edifici scolastici di propria competenza. Si tratta dei lavori di manutenzione straordinaria dell’immobile di via Tuoro Cappuccini di Avellino, ex sede dell’istituto “De Luca” (797.000 euro il solo importo dei lavori); del completamento del liceo scientifico “Nobile” di Lauro (94.000); della manutenzione straordinaria dell’immobile di via Morelli e Silvati n.9 di Avellino (278.000); del completamento dell’immobile di via Scandone ex sede del liceo scientifico “Mancini” (530.000); della manutenzione straordinaria dell’edificio che ospita l’Itg “Bruno” di Ariano Irpino in uso all’IISS “Ruggero II” (530.000).
“Abbiamo messo in gara quanto definito nella programmazione delle opere concernente il 2018 – sottolinea il presidente Domenico Biancardi -. Prevediamo altri importanti investimenti su viabilità ed edilizia scolastica nel corso del 2019. Saranno la nostra priorità insieme alla promozione turistico-culturale e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-architettonico-culturale e ambientale dell’intera Irpinia. E’ questa l’occasione per ringraziare gli uffici per lo sforzo compiuto in questo periodo. Un’attività proficua che ci ha consentito di avviare le procedure per gli appalti”.
Nello specifico, gli interventi sulla viabilità provinciale andati in gara:
18 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SS.PP. 5 e 163 | COMUNE DI MONTORO SUP. | € 265 000,00 | ||
19 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 31 | COMUNE DI S.M.V. CAUDINA | € 250 000,00 | ||
20 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale Sp EX ss 91BIS | COMUNE DI SAVIGNANO I. | € 200 000,00 | ||
21 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 63 | COMUNE DI ZUNGOLI | € 100 000,00 | ||
22 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 58 E SP 26 | COMUNE DI GRECI | € 200 000,00 | ||
23 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 273 |
COMUNE DI ARIANO IRPINO‐SS90 BIS |
€ 165 000,00 | ||
24 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 49 | COMUNE DI BONITO | € 120 000,00 | ||
25 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SSPP 11-36 E 213 |
VILLANOVE DEL BATTISTA‐ GROTTAMINARDA‐ GESUALDO‐ FONTANAROSA |
€ 265 000,00 | ||
26 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SSPP 10 E 54 |
COMUNE DI ARIANO I.‐ VILLANOVA DEL BATTISTA |
€ 200 000,00 | ||
27 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 109 | COMUNE DI S.M. DI SERINO | € 100 000,00 | ||
28 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 252 | COMUNE DI MONTEMARANO | € 150 000,00 | ||
29 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 5-17-35 |
COMUNE DI ATRIPALDA‐SANTA LUCIA DI SERINO‐ SOLOFRA‐ SANTO S. DEL SOLE |
€ 265 000,00 | ||
30 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 64-263 |
AIELLO DEL SABATO‐CESINALI‐ SOLOFRA |
€ 250 000,00 | ||
31 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 5 28 74 117 137 274 141 |
COMUNE DI ATRIPALDA‐SANTA LUCIA DI SERINO‐ SOLOFRA‐ CAPRIGLIA I. |
€ 265 000,00 | ||
32 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP EX SS 428 | TORELLA DEI LOMBARDI | € 200 000,00 | ||
33 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 303-399 | CALITRI‐FORMICOSO | € 300 000,00 | ||
34 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP EX SS 428 | VILLAMAINA | € 250 000,00 | ||
35 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 59-260 | NUSCO‐PONTEROMITO | € 100 000,00 | ||
36 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 140 E SP 211 |
CAIRANO |
€ 265 000,00 | ||
37 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP EX 403 | VALLE LAURO ‐ FORINO | € 300 000,00 |
38 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 243 | PRATOLA SERRA‐VENTICANO | € 145 000,00 | ||
39 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 61-65 |
MANOCALZATI‐MONTEFALCIONE‐ FORINO |
€ 265 000,00 | ||
40 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 93-97 | DOMICELLA‐QUINDICI | € 250 000,00 | ||
41 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 240-264 | LAURO‐TAURANO‐MONTEFORTE | € 165 000,00 | ||
42 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 2 | ALTAVILLA IRPINA | € 250 000,00 | ||
43 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 268 |
CERVINARA |
€ 100 000,00 | ||
44 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 134-175-166 e 146 |
ROCCABASCERANA‐ PIETRASTORNINA‐PANNARANO |
€ 165 000,00 | ||
45 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 229 -EX SS 374 | OSPEDALETTO‐MONEVERGINE | € 200 000,00 | ||
46 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 108 -EX SS 7- SP 144 |
VOLTURARA‐VALLESACCARDA‐ VALLATA |
€ 265 000,00 | ||
47 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 235 | FLUMERI E GROTTAMINARDA | € 120 000,00 | ||
48 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 281 | FLUMERI ‐ CARIFE E GROTTAMINARDA | € 300 000,00 | ||
49 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SS 91 e SP91 | CALABRITTO | € 300 000,00 | ||
50 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 38 |
STURNO |
€ 265 000,00 | ||
TOTALE LAVORI |
€ 15 460 041,16 |
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
Attualità
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”

Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato, ha accolto con massima soddisfazione il provvedimento del Direttore Generale di Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, dott. Fortunato Polizio, il quale all’interno della determina n.187 del 26 giugno 2025, ha dato attuazione alle attività di accompagnamento e sostegno delle PMI dei distretti del commercio di cui alla DGR n.544/2021. In sintesi si tratta di un provvedimento attuato dalla Regione Campania al fine di fronteggiare gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid-19. Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi ha tenuto a precisare che:” Abbiamo lavorato duramente come UCA-CONFIAP prima per l’istituzione del Distretto Urbano del Commercio, organo importante atto a promuovere e valorizzare le attività commerciali locali attraverso la collaborazione tra enti pubblici e privati, poi per vedere riconosciute le somme di ristoro dei nostri associati, che hanno beneficiato complessivamente di circa € 180.000. “ L’U.C.A.-CONFIAP rinnova il proprio impegno al fianco degli operatori economici locali, confermando la propria funzione di rappresentanza attiva e di supporto alle imprese associate.
Elenco ditte beneficiarie dei contributi:
Catia Batilde 4.114,70
Giovanni Bianco 16.729,42
Mirò srl 6.138,95
Concetta Spinazzola 5.910,45
Antonella Roccia 2.691,89
Maresca Preziosi 6.343,92
Maria Cristofaro 3.350,84
Annamaria Zampetti 14.537,80
Filippo Lo Conte 992,99
Lanno snc 2.667,80
La Cartocontabile Sas 2.739,64
Sensazione di pelle srl 9.700,64
Emma Giorgione 1.693,55
Marco Lanno 1.618,91
Rossella Pironi 5.197,83
Apripharma srl 310,21
Piccoli grandi passi 1.135,86
Michele Manganiello 3.918,35
Gino Grandola 3.257,95
Schettino M.E Luca Snc 28.046,19
Effe 4 1.966,48
King Boutique Srl 32.413,33
Maria Teresa e C.Musto 8.885,43
Cama 14.300, 23
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie