Così non va
Protesta dalle contrade Trave e Cariello per l’isolamento delle linee telefoniche.

“Da giovedì 11 dicembre, abbiamo le linee telefoniche completamente fuori servizio“ l’appello arriva da una residente nella zona che abbraccia le contrade Cariello e Trave . «Sono oltre 60 le utenze che lamentano questo problema” aggiunge la donna, che non si capacita del fatto che “alle soglie del 2015 dove quasi in tutt ‘Italia è presente la fibra ottica da noi sembra di essere in un paese del terzo mondo e questa zona viene ricordata solo per gli scioperi del 2004. Da queste parti il comune non esiste, siamo abbandonati da tutti, e pensare che siamo tutte brave persone ma forse elettori di serie b. I disservizi possono capitare, ma per un servizio pubblico essenziale di interesse generale non è possibile che, con tutte le bollette che paghiamo, occorra attendere così tanto tempo prima che qualcuno venga ad accertarsi di cosa sia successo“.
Dalla mancanza della linea telefonica possono derivare anche danni dal punto di vista lavorativo.”Chi svolge attività lavorative — aggiunge la donna— e deve garantire la propria reperibilità telefonica come può essere messo in condizione di adempiere alle proprie prestazioni professionali se non può essere raggiungibile? Non funziona nemmeno la connessione internet, siamo completamente isolati. Poniamo il caso che un anziano o chiunque sprovvisto di cellulare, che non è assolutamente un obbligo dover possedere, abbia bisogno di contattare per un’emergenza un’autoambulanza per chiedere soccorso in caso di un malore, come potrebbe riuscire a cavarsela in tempi rapidi?“.Questo lo sfoga dei reisdenti delle contrade Cariello e Trave.Dal canto nostro auspichiamo una rapida soluzione del problema da chi è preposto a vigilare su queste questioni.
Attualità
VINI DOCG SOTTOCOSTO, COLDIRETTI DENUNCIA: DANNO A IMMAGINE IRPINIA

“A chi giova vendere una bottiglia di vino a un prezzo che ripaga a stento vetro, tappo e fascetta?”. È la domanda che Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania, pone ai protagonisti di una vicenda che ha interessato una nota catena di supermercati, dove fino alla mezzanotte di stasera Greco di Tufo e Fiano di Avellino sono finiti sugli scaffali in offerta a 1,19 euro. È inaccettabile che Fiano e Greco, che alla pari della mozzarella di bufala e del pomodoro San Marzano, sono gli ambasciatori del made in Campania siano oggetto di una tale speculazione. (altro…)
Attualità
Elezioni 2020 – La solita affissione selvaggia

Diciamo la verità: affissione selvaggia di manifesti elettorali in spregio di leggi e regolamenti. (altro…)
Attualità
Rivellini (FdI): “Aumento commissioni carte credito 30% è una vergogna, governo appoggia grandi poteri bancari”

“Che vergogna! La possibilità di usare il contante, dal primo luglio, scenderà da 2999 euro a 1999 euro e, contemporaneamente, le commissioni sul pos per i pagamenti con carta di credito aumentano del 30%! (altro…)
-
Attualità4 settimane fa
Il 65% del Recovery Fund spetta al Sud
-
Attualità2 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità3 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità2 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Incendio distrugge deposito agricolo