Attualità
Progetto “Scuola Viva” – Tre studenti del Ruggero II selezionati dall’ACCA Software

“Dalla scuola al lavoro il passo è breve” questo il percorso di tre studenti del Ruggero II di Ariano, che sono stati selezionati dall’Acca Software SpA grazie al progetto Scuola Viva :”Dunque, non un’opportunità qualunque– si legge nella nota- ma quella più affine alla scelta che questi tre ragazzi hanno fatto e per cui si sono formati. Insomma, i tre diplomandi non si dovranno accontentare, ma avranno la possibilità di conoscere da vicino un settore da loro scelto nel percorso di studi. Veniamo ai fatti. Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa, dell’anno scolastico in corso, gli studenti dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio – “Geometra” hanno frequentato un Corso di progettazione B.I.M. “Building Information Modeling”, posto in essere con la collaborazione dell’azienda “ACCA Software”. Il sodalizio avvenuto con l’azienda irpina, leader internazionale nel settore degli applicativi informatici di progettazione edilizia, ha consentito a tre studenti dell’indirizzo Geometri-CAT di essere selezionati per un colloquio di lavoro con possibilità di inserimento nell’organico aziendale. Margherita Paglialonga, Michele Lo Conte e Michele Tommasiello non hanno esitato a mostrare soddisfazione per l’opportunità che gli è stata offerta grazie a questo connubio tra l’Istituto Scolastico Ruggero II e l’ACCA Software. Ampia soddisfazione è stata altresì espressa dalla dirigente scolastica del “Ruggero II”, prof.ssa Teresa De Vito: “Quanto accaduto è la prova che quando le istituzioni fanno sinergia tra di loro i risultati non tardano ad arrivare. Tramite “Scuola Viva” finanziato dalla Regione Campania, la scuola è riuscita a mettere in atto una progettualità che ha coinvolto le aziende del territorio. Da qui, il prossimo ciclo sperando ad una prossima assunzione dei tre giovani studenti. Un risultato difficile, per queste zone interne, che ci inorgoglisce ma soprattutto ci sprona a fare sempre meglio e sempre di più. La nostra azione è tesa a coinvolgere gli studenti in attività di potenziamento atte ad ampliare le conoscenze digitali e ad accrescere tutte le competenze che possano permettere un legame veloce e diretto con il mondo del lavoro”.
Attualità
GdF- ILLECITI CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA- DENUNCIATE 68 PERSONE

Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza nella provincia irpina a contrasto dell’indebita percezione di sussidi ai danni del pubblico Erario. (altro…)
Attualità
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli

Dei 209 miliardi di euro assegnati all’Italia ben pochi saranno spesi per il Meridione, mancano i progetti cantierabili e si rischia di perdere i finanziamenti. Le finalità dell’Europa erano ben evidenti: risollevare il Sud dalla stagnazione e rimettere in moto il secondo motore del Paese. (altro…)
Attualità
PSI Federazione provinciale di AVELLINO – Legge 219 un provvedimento legislativo che mirava alla ricostruzione e alla rinascita post sisma

-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità3 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi
-
Attualità3 settimane fa
Sanità e pari opportunità