Comune
Precisazioni sulle aliquote IMU da parte del Commissario

Riguardo alle questioni poste all’attenzione del Commissario Straordinario del Comune di Ariano, Elvira Nuzzolo, sulle nuove aliquote IMU 2013, per dovere di informazione ed al fine di sgombrare dubbi interpretativi circolati nei giorni scorsi sulla stampa locale si fa innanzitutto rilevare che le decisioni adottate, con il supporto tecnico del dirigente dell’Area finanziaria, trovano riscontro nel dettato normativo e sono in linea con le indicazioni del Collegio dei Revisori dei Conti. In particolare e solo per maggiore chiarezza si puntualizza quanto segue:
1. L’aumento deciso con Delibera del Commissario Prefettizio n° 06 del 17/10/2013 porta l’aliquota base IMU dallo 0,88 % attuale (non 0,85 % come erroneamente indicato nella nota della “Lista Civica – Movimento Italia Futura” ) al 1,00 % (il massimo consentito è l’1,06 %).
2. L’aumento di aliquota sulla prima abitazione (dallo 0,5 % attuale allo 0,6 %) dovrebbe essere solo teorico stante la volontà politica del Governo nazionale di abolirla.
3. L’aumento IMU è stato necessitato per garantire l’equilibrio finanziario di bilancio 2013 con risorse stabili, a fronte di una situazione finanziaria storicamente precaria e di tagli ulteriori nel 2013 degli ex Trasferimenti Statali per € 806.189,05.
4. Le coperture evidenziate dall’ex consigliere Pratola non sono tecnicamente praticabili per le seguenti motivazioni
· I crediti dell’ACS S.p.A. per € 1.209.759,00 sono relativi alle annualità 2012 e precedenti e previsti nei relativi bilanci (sono tecnicamente dei Residui attivi); conseguentemente non possono essere previsti nuovamente nel Bilancio di previsione 2013.
· L’avanzo di amministrazione 2012 – di per sé entrata a carattere eccezionale che non può tecnicamente coprire squilibri strutturali e consolidati – effettivamente disponibile ammonta ad € 282.207,37 (vedi delibera Consiglio Comunale n ° 17 del 30/05/2013, che si allega).
· L’importo di € 5.138.531,4. nella stessa delibera, è riportato con la seguente dicitura “relativo al contributo compensativo minori entrate ICI fabbricati D per gli anni 2001/2012, non spendibile nelle more della definitività dei controlli ministeriali”.
5. In relazione alle altre evidenze (indicazioni governative su riduzione tassazione immobili e indicazione Adiconsum di evitare maggiorazioni fiscali sui cittadini) si scontrano purtroppo con la necessità di garantire gli equilibri di bilancio a fronte di un decremento costante di risorse centrali, il Comune, infatti, nel quinquennio 2009/2013 ha perso € 3.171.261,14 di ex trasferimenti statali.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
-
Attualità1 settimana fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità1 settimana fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano