News
Politica – Sulla questione Tiso arriva la nota del coordinatore provinciale del Nuovo Partiti Socialista.

Comunicato Stampa Nuovo Partito Socialista Italiano Coordinatore Provinciale Dott. Antonio Volpe
Il Caso Tiso.
Grazie all’accordo politico stipulato tra il Vice Coordinatore regionale di Forza Italia, Domenico Gambacorta, e il Presidente Provinciale del NPSI Antonio Volpe è stato possibile la candidatura della Consigliera Sara Pannese, e del consigliere Tiso. I risultati elettorali sono stati favorevoli per la consigliera Sara Pannese che è stata la prima eletta in quota rosa, all’interno della lista di Forza Italia, in quell’occasione anche il Tiso fu eletto consigliere comunale. Durante la campagna elettorale in qualità di Coordinatore Provinciale del NPSI ho preso l’impegno personale di fare il porta a porta per trasmettere il nostro progetto politico a più elettori, insieme alla consigliera comunale Sara Pannese, e il Tiso, facendo toccare con mano delle realtà a loro estranee. I candidati poco conosciuti alla maggior parte degli elettori, hanno beneficiato della mia disponibilità a far da garante con gli elettori.
Gli elettori hanno premiato il nostro progetto politico di rinnovamento generazionale. Il 2014 aveva per noi come obiettivo il radicale punto di svolta: la guida della Città di Ariano Irpino doveva essere affiancata da una nuova leva politica, che era chiamata a dimostrare le sue effettive capacità. L’affermazione dei due consiglieri alle elezioni del 2014 e l’arrivo in Consiglio Comunale di due giovani senza precedenti esperienze politiche, ha rappresentato un segnale di un cambiamento che per molti versi sembrerebbe benefico.
Proprio l’esperienza di questi due anni di amministrazione dovrebbe aver dimostrato che la questione generazionale non è l’unica sulla quale si possa fare leva per trasformare il Paese e per imprimergli una nuova energia. Non solo, ma se agitata con troppa enfasi la carta del rinnovamento anagrafico rischia di essere, oltre che alla lunga stucchevole, anche ingannevole rispetto a quelli che sono i reali problemi con i quali la Città è chiamata a misurarsi. Il voto contrario al bilancio di previsione del Tiso, ha tradito il progetto politico non ha modificato in nulla la percezione negativa che gli elettori continuano ad avere della classe politica e delle istituzioni. E nemmeno sembra essere servito granché a innalzare la qualità del lavoro per il quale, probabilmente, l’esperienza politica e la conoscenza delle pratiche amministrative (che anch’essa si acquisisce col tempo) valgono più dell’irruenza e delle buone intenzioni. Due elementi che si associano alla giovane età, e che per solito compensano la mancanza di pratica, sono l’inventiva e il coraggio.
Dal Tiso ci saremmo dunque aspettati, volendo prendere alla lettera la retorica giovanilistica che va oggi di moda, scelte innovative, magari inserite in una visione politica a sua volta originale e proiettata nel futuro. In realtà, non è stato in grado di apportare nessuna innovazione all’interno della maggioranza non abbiamo visto nulla del genere, poiché è giunto improvvisamente ad occupare un posto in Consiglio Comunale pieno di ambizione e digiuno di conoscenza della materia amministrativa, per una adeguata preparazione occorre una grande capacità di ascolto e una grande umiltà nel rapportarsi con gli altri. Perché molti concittadini hanno l’impressione che il più lucido politico sulla piazza, quello che più di altri orienta e detta la linea, non sia un giovane, ma un venerando e navigato uomo politico prossimo ai novanta?
Naturalmente, due anni sono pochi per emettere un qualunque giudizio definitivo sull’operato della Amministrazione Comunale. Termino dicendo quale occasione migliore, essere eletti a pieni voti e sedere tra i banchi della maggioranza, per fare qualcosa per i cittadini di Ariano Irpino che nel dare la preferenza hanno visto uno spiraglio di luce, ed oggi si ritrovano un consigliere da loro eletto a svolgere un ruolo di opposizione di protesta demagogica per confondere sempre di più l’elettore e farlo allontanare dalla cosa pubblica. Immaginando che così facendo si rastrella qualche voto in più, che potrà servire per essere rieletto alla prossima tornata elettorale, tradendo il vero significato del voto che dovrà servire a chi lo da e non a chi lo riceve.
Non esistono eroi in politica chi protesta e tradisce il mandato elettorale fa il gioco di chi ha perso le elezioni i quali sono gli unici a gioire, nel vedere una maggioranza che scricchiola, senza pensare che la città cresce anche con un sano contributo della minoranza, il vero politico è quello che sa mediare sa ascoltare e trovare sempre dei punti di incontro anche quanto deve sacrificare qualche ambizione personale per il bene comune. Ringrazio la Consigliera Pannese Sara di credere nel progetto politico di rinnovamento del 2014, rispettando il patto fatto con Forza Italia, e soprattutto di mantenere l’impegno con gli elettori per il mandato che gli hanno attribuito e cioè di amministrare e non di stare all’opposizione.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
Attualità
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”

Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato, ha accolto con massima soddisfazione il provvedimento del Direttore Generale di Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, dott. Fortunato Polizio, il quale all’interno della determina n.187 del 26 giugno 2025, ha dato attuazione alle attività di accompagnamento e sostegno delle PMI dei distretti del commercio di cui alla DGR n.544/2021. In sintesi si tratta di un provvedimento attuato dalla Regione Campania al fine di fronteggiare gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid-19. Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi ha tenuto a precisare che:” Abbiamo lavorato duramente come UCA-CONFIAP prima per l’istituzione del Distretto Urbano del Commercio, organo importante atto a promuovere e valorizzare le attività commerciali locali attraverso la collaborazione tra enti pubblici e privati, poi per vedere riconosciute le somme di ristoro dei nostri associati, che hanno beneficiato complessivamente di circa € 180.000. “ L’U.C.A.-CONFIAP rinnova il proprio impegno al fianco degli operatori economici locali, confermando la propria funzione di rappresentanza attiva e di supporto alle imprese associate.
Elenco ditte beneficiarie dei contributi:
Catia Batilde 4.114,70
Giovanni Bianco 16.729,42
Mirò srl 6.138,95
Concetta Spinazzola 5.910,45
Antonella Roccia 2.691,89
Maresca Preziosi 6.343,92
Maria Cristofaro 3.350,84
Annamaria Zampetti 14.537,80
Filippo Lo Conte 992,99
Lanno snc 2.667,80
La Cartocontabile Sas 2.739,64
Sensazione di pelle srl 9.700,64
Emma Giorgione 1.693,55
Marco Lanno 1.618,91
Rossella Pironi 5.197,83
Apripharma srl 310,21
Piccoli grandi passi 1.135,86
Michele Manganiello 3.918,35
Gino Grandola 3.257,95
Schettino M.E Luca Snc 28.046,19
Effe 4 1.966,48
King Boutique Srl 32.413,33
Maria Teresa e C.Musto 8.885,43
Cama 14.300, 23
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie