Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Nuova ordinanza sindacale per il mese di agosto 2016 relativa al rilascio delle autorizzazioni acustiche per la diffusione musicale nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico.

Pubblicato

-

Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, con ordinanza n. 10/2016 ha disposto per il mese di agosto 2016, gli orari per  l’attività di diffusione della musica nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico, volta alla salvaguardia della salute pubblica e alla prevenzione dei rischi derivanti dall’inquinamento acustico, connessi all’utilizzo indisciplinato delle diffusioni sonore.

L’ordinanza, nel sottolineare  l’importante ruolo sociale ed economico svolto sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi (sagre, feste patronali, ecc.) che prevedono intrattenimenti con  iniziative musicali, deve necessariamente evitare disagi ai residenti sia del Centro Storico che delle altre aree del territorio comunale, attraverso l’individuazione  di misure  idonee  a tutelare sia il profilo acustico che il decoro urbano.

Per questo è stato  disposto il posticipo del termine della diffusione musicale, limitatamente ad una sola serata per ciascun esercizio pubblico e per ogni fine settimana del mese di agosto, nei giorni 5-6-7; 12-13-14-15; 19-20-21 e 26-27-28 alle ore 01,45 del giorno successivo a quello di inizio dell’attività di intrattenimento, con una durata massima di 6,00 ore, tenendo conto delle seguenti prescrizioni:

fino alle ore 01,00 limite in facciata LAeq 70; limite in facciata LAslow 75; Limite LASmax per il pubblico 108;                       dalle ore 01,00 alle ore 1,45 la musica potrà essere diffusa con riduzione progressiva del volume in modo da rientrare nei parametri previsti dal Piano di Zonizzazione Acustica vigente.

Per i trasgressori saranno applicate le sanzioni amministrative pecuniarie previste dall’Ordinanza.

I beneficiari delle deroghe disposte in materia di acustica dovranno assumersi i seguenti specifici impegni:

·         adottare utili accorgimenti al fine di contenere ogni comportamento che generi disturbo alla quiete pubblica, ad esempio mediante l’utilizzo di personale appositamente dedicato;

·         insonorizzare i locali e gli eventuali dehors e gazebo chiusi;

·         organizzare un evento di profilo culturale o un’iniziativa rivolta al bere responsabile;

·         non possedere  slot machine, video lottery terminal e apparecchi similari;

·         provvedere alla pulizia ed igiene degli spazi esterni  antistanti  ed adiacenti agli esercizi, evitando  esposizione o accumuli di rifiuti e mettendo a disposizione idonei contenitori per i mozziconi di sigaretta;

·         garantire la costante fruibilità dei servizi igienici anche per i clienti che stazionano  nelle aree esterne.

Si sottolinea che l’ordinanza Sindacale disciplina i limiti e le modalità per la diffusione musicale nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico, ma in ogni caso  gli organizzatori di eventi dovranno inviare regolare richiesta per  il rilascio di autorizzazione acustica in   deroga per ciascuna  serata musicale che vada oltre i limiti ed i parametri ordinari previsti dal piano di zonizzazione acustica vigente al: Comune di Ariano Irpino –  Ufficio Inquinamento Acustico – Palazzo degli Uffici,  che è disponibile per ulteriori informazioni al  numero di  tel. 0825.875511.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti