Comune
Mensa scolastica: si comincia il 4 novembre; intanto informatizzato il sistema di acquisto e prenotazione dei pasti.

Da quest’anno scolastico il sistema di acquisto e prenotazione pasti del servizio di ristorazione scolastica presso la scuola dell’infanzia verrà informatizzato.
Il Comune di Ariano Irpino informa le famiglie degli alunni che usufruiscono della mensa riguardo le nuove procedure e chiede loro collaborazione affinché vi sia un avvio ed una gestione ottimale del servizio.
L’obiettivo è quello si semplificare gli adempimenti degli utenti, rendendo il servizio più efficiente, efficace e trasparente.
Dall’anno scolastico 2013-14 il pagamento del servizio di ristorazione scolastica si paga in anticipo rispetto al consumo. L’importo di ogni acquisto è libero. Inoltre, ogni alunno deve essere iscritto al servizio di ristorazione scolastica, sia che vi acceda a tariffe ridotte sia con la tariffa massima, in relazione al reddito ISEE dichiarato. I dati personali di ciascun utente, richiesti all’atto dell’iscrizione, saranno inseriti in un sistema informatico appositamente predisposto.
Le domande di iscrizione, unitamente alla Dichiarazione ISEE relativa ai redditi prodotti dal nucleo familiare nell’anno 2012, dovranno pervenire compilate e firmate presso l’ufficio Pubblica Istruzione, sito in via Tribunali, nei seguenti orari:
lunedì 9,00-12,00 – mercoledì 9,00-12,00 – giovedì 15,30-17,30 –venerdì 9,00-12,00, entro il 29 ottobre 2013.
La data di inizio del servizio è prevista per il giorno 4 novembre 2013.
Con il nuovo sistema informatico, la presenza a mensa di ciascun bambino/a iscritto al servizio sarà automaticamente registrata dal sistema. La presenza giornaliera determinerà la detrazione di un singolo pasto dal conto virtuale prepagato, secondo la tariffa abbinata a ciascun bambino/a.
I genitori che vorranno segnalare l’assenza giornaliera del proprio/a figlio/a, dovranno inviare un SMS ad un numero predeterminato, secondo modalità e tempi che saranno ampiamente descritti nell’informativa che sarà distribuita alle famiglie.
Il servizio deve essere pagato anticipatamente secondo le tariffe stabilite annualmente dall’Amministrazione Comunale.
Sarà possibile ricaricare il conto virtuale del proprio/a figlio/a in contanti, presso i punti vendita autorizzati che saranno individuati dall’Amministrazione. Inoltre, per i pagamenti con carta Pagobancomat, saranno attivati tutti gli ATM delle banche del gruppo Intesa Sanpaolo presenti ad Ariano Irpino e su tutto il territorio nazionale.
I nuovi sistemi di pagamento saranno attivati entro la fine del 2013 e ne sarà fornita adeguata comunicazione alle famiglie interessate.
Nella fase iniziale e fino al 31 dicembre 2013 le famiglie potranno acquistare i pasti nelle seguenti modalità:
1. Versamento su conto corrente postale intestato a “Tesoreria Comune di Ariano Irpino” n. 13094834
2. Versamento presso l’Istituto bancario Sanpaolo Banco di Napoli (Tesoreria Comunale) – Filiale di Ariano Irpino – P.zza Plepiscito,1 – IBAN: IT17K0101075650100000300031
3. In contanti, presso l’ufficio Pubblica Istruzione sito in via Tribunali, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
Se il pagamento sarà effettuato con le modalità indicate al primo e secondo punto, la distinta di pagamento dovrà essere consegnata all’ufficio Pubblica Istruzione per consentire la registrazione dell’importo acquistato sul conto virtuale del bambino.
Con l’attivazione delle nuove modalità informatiche, la registrazione sarà automatica, per cui non sarà più necessario recarsi in Comune.
Al raggiungimento della soglia dei 3 pasti ancora disponibili perverrà alle famiglie un SMS, sul numero di cellulare indicato nella domanda di iscrizione, che comunicherà l’imminente esaurimento del credito pasti. Il servizio di informazione sarà gratuito.
Se le famiglie avranno la possibilità di collegarsi ad Internet, accedendo al sistema con una password riservata e personale, potranno controllare la loro situazione (pasti consumati, ricariche effettuate, credito) in qualunque momento.
Per accedere al sistema, sarà sufficiente collegarsi al sito del Comune di Ariano Irpino e cliccare sull’icona dedicata.
Per usufruire delle tariffe ridotte è necessario presentare l’attestazione ISEE riferita all’anno 2012.
Per ogni ulteriore informazione e precisazione ci si può rivolgere all’Ufficio Pubblica Istruzione, via Tribunali, tel. 0825 875307.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità6 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità5 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano