Attualità
M5S – “Un curriculum impeccabile quello di Massimo Pugliese” – così il consigliere provinciale di Bolzano e il deputato Carlo Sibilia in una nota congiunta.

Comunicato congiunto Sibilia-Kollesperger
“Un curriculum impeccabile quello di Massimo Pugliese” – così il consigliere provinciale di Bolzano Paul Köllensperger e il deputato Carlo Sibilia in una nota congiunta.
“L’imprenditore campano – continuano i portavoce del Movimento 5 Stelle – può vantare una lunga serie di precedenti in fatto di acquisizioni di aziende in difficoltà, in particolare rami di azienda di società estere desiderose di abbandonare l’Italia e in cerca di qualcuno a cui passare la patata bollente. Una lunga serie di acquisizioni, coronate… Da prodigiosi rilanci? Dalla salvaguardia dell’occupazione? Macché, la vera sfida è ‘pompare’ il più possibile contributi pubblici e poi abbandonare alla deriva le fabbriche fino all’inevitabile fallimento. A farne le spese sono sempre loro: i lavoratori, che restano col cerino in mano, disoccupati e con gli arretrati che non saranno mai saldati”.
“Non solo il fallimento dell’Avellino Calcio, la chiusura definitiva della Ixfin, le difficoltà della ElItal – incalzano i due esponenti 5 Stelle – ma anche la vicenda della ex-Memc di Sinigo in provincia di Bolzano. Per l’ennesima volta, però non è stata una sorpresa, Pugliese non ha mantenuto la promessa di versare ai suoi dipendenti meranesi almeno lo stipendio di luglio e nulla lascia pensare che le cose cambieranno. Basta uno sguardo alla storia di Pugliese e ai servizi di Report per capire che la produzione nella ex-Memc difficilmente riprenderà. Fidarsi ancora?”.
“Chiediamo alla mano pubblica di muoversi immediatamente richiamando l’attuale proprietario della Ex-Memc e quelli precedenti alle loro responsabilità per le bonifiche dei terreni, i cui costi sono stimati in 960 milioni di euro, e di organizzare forme concrete di sostegno ai lavoratori, soprattutto con corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale, e senza concedere né ora né in futuro nemmeno un euro di sovvenzione a Pugliese e alle sue società” – concludono Köllensperger e Sibilia.
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano