Cultura Eventi e Spettacolo
“Libri d’Estate”: si presenta “Ariano era un salotto- viaggiatori, inviati, scrittori nella città del Tricolle” di Paolo Speranza.

Prosegue l’intenso programma della rassegna “Libri d’Estate” promossa dall’Amministrazione comunale arianese nell’ambito del Cartellone agostano. Domani, domenica 17 agosto alle ore 19,00 nel Giardino del Palazzo Vitale – Pisapia , presentazione del libro “Ariano era un salotto – Viaggiatori, inviati, scrittori nella città del Tricolle” di Paolo Speranza, Edizioni Mephite. Interverrano: Marina Brancato, antropologa, Floriana Mastandrea, sociologa e giornalista, coordinerà Luigi Lambiase.
Nel volume, primo della collana “Terra del Lupo”, l’autore raccoglie i giudizi di viaggiatori, scrittori e giornalisti che hanno visitato il Tricolle dal ‘700 ad oggi, dando vita ad una pregevole opera letteraria. Ariano, località strategica per la sua posizione baricentrica tra i due mari, ricca di fattori d’attrazione, ha da sempre suscitato l’interesse dei viaggiatori, ma anche impressioni molto diverse. Analizzando tali opinioni, emerge anche come la città e la sua gente abbiamo sviluppato, nel tempo, un miglioramento nei costumi e si siano evoluti culturalmente, ricevendo dai visitatori giudizi sempre più gratificanti.
Paolo Speranza insegna ad Avellino, ha già scritto diversi libri, collabora con periodici nazionali e riviste culturali europee.
Alla presentazione del suo libro, seguirà il concerto della Micro Banda Nardiello. Contestualmente, nel bel giardino del Palazzo Vitale – Pisapia esporrà le sue opere la giovane pittrice arianese Carmen Terlizzi.
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
COVID: UECOOP, 2 SCUOLE SU 3 SENZA ACCESSI PER ALUNNI DISABILI
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze