Comune
L’Assessore Peluso invita gli imprenditori ad avvalersi dell’Informagiovani per le offerte di lavoro.
Appello dell’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano, Carmine Peluso, rivolto alla classe imprenditoriale locale affinché utilizzi il canale dell’Informagiovani per divulgare le opportunità di lavoro.
“Il Centro Informagiovani- afferma Peluso- svolge un ruolo attivo per la circolazione di informazioni utili alla popolazione del territorio in ordine a diverse tematiche, in particolare a quelle maggiormente sentite come il lavoro. In questo settore l’Informagiovani può rappresentare un buon anello di congiunzione tra il giovane che cerca occupazione e l’imprenditore che lo offre. Può sembrare un paradosso visto che lavoro di questi tempi ce n’è veramente poco, ma spesso chi cerca collaboratori o manodopera stenta a trovare con facilità la persona o le persone giuste. Attraverso l’Informagiovani, che è un mezzo immediatamente fruibile dai giovani sia per la posizione centrale e strategica dello sportello, sia per l’utilizzo di mezzi di informazione alla portata di tutti come i social network, tutto può risultare più semplice. Invito quindi gli imprenditori che possono offrire opportunità di lavoro a rivolgersi allo sportello di via Tribunali al piano terra di Palazzo degli Uffici”.
Il Centro Informagiovani del Comune di Ariano Irpino è un luogo di incontro fra giovani e informazione, esso si pone come obiettivo principale l’inserimento del giovane nella vita sociale, culturale e professionale. Compito dell’Informagiovani, infatti, è quello di essere di supporto ai giovani, e non solo, informandoli ed orientandoli per aiutarli a fare le scelte giuste in piena autonomia e consapevolezza.
Il Centro Informagiovani di Ariano, dunque, si propone come struttura in grado di raccogliere, elaborare e trasmettere informazioni in modo tale che possano essere facilmente ed immediatamente utilizzabili dall’utenza; si propone, inoltre di promuovere l’associazionismo e di organizzare laboratori di orientamento e seminari di vario genere, con particolare attenzione a quelli sull’autoimpiego per tutti i giovani che intendono intraprendere un’attività imprenditoriale.
I servizi offerti sono gratuiti e riguardano tutti i settori di interesse giovanile e non, dalla scuola al lavoro, dalla vita sociale all’associazionismo e al tempo libero. Presso il Centro Informagiovani sono presenti operatori qualificati di costante riferimento per ascoltare, rispondere ed aiutare l’utente nella redazione del curriculum vitae. Tra i servizi offerti: concorsi pubblici, imprenditoria giovanile e femminile, corsi di laurea e formazione, master, mercato del lavoro, servizio civile e volontariato, opportunità di studio e lavoro all’estero, consulenza sull’apertura di onlus e cooperative.
Gli orari di apertura dello sportello sono: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ed il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00.
L’Informagiovani di Ariano Irpino è presente anche su facebook al contatto “Informagiovani Ariano Irpino” dove è possibile reperire tutte le offerte di lavoro locali e nazionali, corsi di formazione e informazioni di vario genere. Telefono 0825 – 875415
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
Attualità
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie

Con Delibera di Consiglio Comunale n°25 del 10 giugno 2025, il Comune di Ariano Irpino ha deciso di affidare ad una Società esterna il servizio di gestione ordinaria e accertativa del Canone Unico Patrimoniale e Mercatale e della Tassa sui Rifiuti nonché il servizio di Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie, delle Entrate Patrimoniali e delle Entrate Comunali Diverse e di tutti i servizi connessi e complementari. Ha stabilito altresì che l’affidamento avvenga mediante espletamento di una procedura aperta telematica secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che la durata dell’affidamento sia pari ad anni 5. Sempre all’interno della delibera si legge che il corrispettivo del servizio sia costituito esclusivamente dall’aggio posto alla base del contratto e che sarà determinato in relazione alle tipologie di entrate in affidamento e che il Concessionario opererà sotto l’indirizzo e la vigilanza dell’Ente al fine di una corretta gestione del servizio. In ultimo l’Ente ci tiene a specificare che la gestione dell’IMU ordinaria e accertativa continui ad essere affidata all’Ufficio Tributi dell’Ente.
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie