Economia
La finanza a portata dei giovani: arriva il seminario sull’Educazione Finanziaria .

Si terrà ad Avellino, mercoledì 22 Ottobre, alle ore 09:30, presso la sala conferenze della
Banca della Campania, a Collina Liguorini, il Seminario dedicato all’Educazione Finanziaria.
L’incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni nel comprendere come adottare
al meglio scelte finanziarie sempre più complesse e impegnative, favorendo così un processo di
conoscenza e di avvicinamento ai temi finanziari, che le orienti, unitamente alle famiglie, ai
professionisti e alle imprese, al miglior utilizzo dei diversi prodotti e servizi bancari e
all’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità del mercato.
Il seminario è stato organizzato nell’ambito delle azioni di promozione, sensibilizzazione e
diffusione delle attività e dei prodotti realizzati dal Progetto “Centro Sperimentale di Sviluppo
delle Competenze del Settore Finanziario e Assicurativo”, POR FSE 2007-2013 – Obiettivo
operativo 2.1 Regione Campania, approvato con D. D. n. 13 del 10 Febbraio 2012, Numero
gara n. 480819 – CIG 04134841CA.
Il Centro intende, attraverso un’attività poliedrica, consolidare ed ulteriormente sviluppare la
qualità dei processi formativi ed orientativi a favore di inoccupati, disoccupati ed operatori del
settore, per accrescere le competenze e le expertise del settore finanziario ed assicurativo, al
fine di sostenere la crescita dell’economia locale ed il miglioramento delle dinamiche territoriali.
L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento sull’educazione
finanziaria con esperti, consulenti e formatori del settore.
Il seminario sarà condotto da Alfonso Santaniello,direttore della Conform Scarl e da Giuseppe
Pantuliano, rappresentante di Intesa Sanpaolo Formazione S.c.p.a. Al dibattito prenderanno
parte Giuseppe Genovese direttore della Banca d’Italia filiale di Avellino, Valentina Panna in
rappresentanza del Consorzio Pattchiari, il direttore Antonio Rosignoli e Emilio Sergio in
rappresentazione di Banca della Campania, Riccardo Bubbio in rappresentanza di Intesa
Sanpaolo, Francesco Vildacci direttore della Federazione Campana delle BCC, e Prospero
Volpe dirigente della Regione Campania.
Nell’ambito dell’incontro, è prevista:
la presentazione dell’Educational Financial Game “RacConti Correnti”, prodotto
multimediale realizzato da Conform S.c.a.r.l., con la finalità di spiegare in modo semplice e
intuitivo il sistema bancario, seguendo la logica edutainment, ossia educare divertendo.
la proiezione di 9 cortometraggi su tematiche di Educazione Finanziaria, ideati, sceneggiati
e interpretati dai partecipanti alle tre edizione del percorso formativo “Addetto alle attività
commerciali di Banca”, con regia, riprese e montaggio di troupe esterna e coordinamento
metodologico a cura di Intesa Sanpaolo Formazione S.c.p.a.
Attualità
Non solo numeri ma diritti negati ai Meridionali

I diritti dei disabili, dei bambini e degli anziani sono messi sotto i piedi. Il report 2018 dell’ISTAT annota l’aumento della spesa sociali dei Comuni che è arrivata a 7 miliardi e 742 milioni. La spesa media italiana si è attestata su 124 euro per abitante mentre al Sud è di 58 euro pro capite ed al Nord-Est di 177 euro. I calabresi ed i campani sono all’ultimo posto con 22 e 56 euro pro capite. Bolzano conduce la classifica con 540 euro. Solitamente le risorse a disposizione dei Comuni crescono all’aumentare della popolazione. Infatti quelli con più di 50 mila abitanti hanno una spesa media di 165 euro l’anno pro capite mentre quelli con meno di 10 mila abitanti spendono 100 euro. Nel Mezzogiorno i Comuni più grandi impegnano in media 96 euro, importo nettamente inferiore alla spesa media per persona dei piccoli Comuni del Nord che è pari a 119 euro. Disuguaglianze che si aggravano e rendono sempre più stridente le differenze socio-economiche tra Nord e Sud senza che alcun ponga il freno al deteriore trattamento dei cittadini meridionali. (altro…)
Attualità
UECOOP-Aumento prezzi benzina e diesel preoccupa gli italiani

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale