Comune
Il “Ruggero II” vince il premio PresepiArte per la categoria plastica, evento natalizio dell’AICC.

Ieri, domenica 7 gennaio 2018, a Cerreto Sannita, si è tenuta la premiazione della II edizione di PresepiArte, concorso/evento natalizio dedicato alla ceramica artistica tradizionale, a cura dell’Associazione Italiana Città della Ceramica – AICC, aperto anche ai Licei Artistici delle Città.
L’Istituto Superiore “Ruggero II” di Ariano Irpino, è salito sul podio più alto della rassegna “Presepiarte 20017”, con una ceramica sul tema della natività. “Le allieve Giada Grasso e Elvira Molinario sotto la direzione del professore Crescenzo Galgano hanno realizzato a più mani un’opera in cui l’essenzialità descrittiva costituisce la cifra stilistica del testo plastico, la sacralità delle vita e l’epifania sono affidate ad un simbolismo semplice e complesso allo stesso tempo”. Questa la motivazione con la quale la commissione ha proclamato la vittoria dell’opera dal titolo “Natività” realizzata dall’Istituto “Ruggero II”.
La cerimonia di consegna dei premi si è tenuta nella splendida cornice del il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita, alla presenza del Vice Presidente dell’AICC Lucio Rubano, del dirigente del “Ruggero II” Franco Caloia, dell’Assessore Mario Manganiello delegato AICC per il Comune di Ariano Irpino e di Galgano Crescenzo, docente del “Ruggero II.
“E’ con immensa soddisfazione – ha evidenziato il dirigente scolastico Caloia – che, unitamente all’assessore Mario Manganiello del Comune di Ariano Irpino, ho accompagnato gli alunni e il professore Galgano a ritirare questo premio a Cerreto Sannita, una delle città italiane della ceramica; un riconoscimento importante per il nostro istituto che si è confrontato con oltre cinquanta artisti e ceramisti provenienti da ogni parte d’Italia in questo concorso – evento che anche quest’anno ha raccolto numerosi consensi”.
Dopo la premiazione si è tenuta un’Asta di beneficenza con le opere che hanno partecipato a questo concorso, tranne le prime due che resteranno in esposizione presso il Museo Civico e della Ceramica Cerretese, ed il ricavato sarà devoluto alla bottega Keramos di Ischia, divenuta inagibile a causa dei danni riportati dal terremoto che ha colpito l’isola nello scorso mese di Agosto.
PresipiArte si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale volto allo sviluppo turistico del territorio campano, con un connubio tra le Città Campane della ceramica che, attraverso il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, sfocia nell’organizzazione di Buongiorno Ceramica 2018, che quest’anno si svolgerà nella straordinaria cornice della Reggia di Caserta, proprio per valorizzare la nostra ceramica con i suoi colori e manufatti tipici.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
Attualità
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie

Con Delibera di Consiglio Comunale n°25 del 10 giugno 2025, il Comune di Ariano Irpino ha deciso di affidare ad una Società esterna il servizio di gestione ordinaria e accertativa del Canone Unico Patrimoniale e Mercatale e della Tassa sui Rifiuti nonché il servizio di Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie, delle Entrate Patrimoniali e delle Entrate Comunali Diverse e di tutti i servizi connessi e complementari. Ha stabilito altresì che l’affidamento avvenga mediante espletamento di una procedura aperta telematica secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che la durata dell’affidamento sia pari ad anni 5. Sempre all’interno della delibera si legge che il corrispettivo del servizio sia costituito esclusivamente dall’aggio posto alla base del contratto e che sarà determinato in relazione alle tipologie di entrate in affidamento e che il Concessionario opererà sotto l’indirizzo e la vigilanza dell’Ente al fine di una corretta gestione del servizio. In ultimo l’Ente ci tiene a specificare che la gestione dell’IMU ordinaria e accertativa continui ad essere affidata all’Ufficio Tributi dell’Ente.
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie