Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il comune di Ariano aderisce alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” con gli appuntamenti del 21 e del 25 novembre 2017.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 272 del 28 settembre 2017, ha aderito alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, per condannare fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadire il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.

Martedì 21 novembre 2017 alle ore 10,00 presso l’Auditorium Comunale, si terrà un dibattito aperto e con proiezioni di video e cortometraggi: il primo dal titolo “Amore nero”, per la regia di Raoul Bova, il secondo realizzato dalle classi III, IV e V corso SIA dell’Istituto Scolastico “Ruggero II” ed un Video, a cura del Forum dei Giovani.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, dott. Domenico Gambacorta, della dott.ssa Debora Affidato, Assessore alle Pari Opportunià del Comune di Ariano Irpino, della dott.ssa Antonella De Angelis, Consigliera di Parità della Provincia di Avellino e della dott.ssa Patrizia Savino, Presidente Commissione Affari Sociali del Comune di Ariano Irpino,

interverranno, la giornalista Barbara Ciarcia e l’ avv.to Emanuela Sica.

Durante la mattinata verrà effettuata la Premiazione del Concorso di Idee e l’inaugurazione “Panchine Rosse”.

Sarà l’occasione per ringraziare tutti gli studenti che si sono dedicati con grande impegno alla realizzazione di questa giornata, e per rendere note la frase e l’immagine scelte tra gli studenti delle Scuole Superiori della Città che hanno partecipato al Concorso di Idee per la “ realizzazione di una frase e di un’immagine che verranno incise su due panchine di colore rosso collocate in Piazza Plebiscito e in Villa Comunale, a simbolo della lotta contro la violenza della Città di Ariano Irpino”.

Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato le Associazioni Panathlon, Forum dei Giovani, Olmo Nero, Vizio di leggere, Lions Club, Fidapa, Willoke e le scuole superiori Liceo “P. P. Parzanese”, Istituto “Ruggero II” e Istituto Superiore “De Gruttola”.

Altro appuntamento si terrà Sabato 25 novembre alle ore 17,00 presso il Cine Oasi, con un dibattito a cura della FIDAPA e, a seguire, una fiaccolata, a cura di Panathlon.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti