Cultura Eventi e Spettacolo
Il 25 e il 26 aprile in piazza Plebiscito c’è il Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato. E domenica 27, nell’area mercatale, la Fiera in Albis.

Ritorna in piazza Plebiscito il Mercatino dell’antiquariato, collezionismo ed artigianato artistico a cura dell’associazione culturale Ranch Star di Formia. L’appuntamento con le bancarelle è per domani 25 aprile e dopodomani 26 aprile dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 20,30. Apposita ordinanza di chiusura al traffico veicolare nel tratto tra piazza Duomo e San Francesco da parte della Polizia Municipale del Comune di Ariano Irpino.
Rigatteria, artigianato, antiquariato, curiosità. Circa una quindicina gli espositori che, soddisfatti dell’accoglienza ricevuta a marzo in un primo esperimento di mercatino sul Tricolle, hanno deciso di ritornare. A questo proposito gli organizzatori si scusano per la scarsa pubblicizzazione del precedente appuntamento dovuta ai ristretti tempi di programmazione.
Si ricorda, inoltre, che per domenica 27 aprile è prevista la tradizionale Fiera mercatale in Albis. Anche in questo caso è stata emessa apposita Ordinanza di Polizia Municipale per disciplinare il traffico e la sosta veicolare. In pratica varranno le stesse prescrizioni del mercoledì, giorno dedicato al mercato settimanale: dalle ore 6.00 e fino alle ore 14.00 sarà vietata la sosta e la circolazione dei veicoli in piazza Mazzini, via Vitale, via San Leonardo, nonché via Nazionale con l’estensione al tratto compreso tra l’intersezione via Del Riscatto e traversa Matteotti.
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
COVID: UECOOP, 2 SCUOLE SU 3 SENZA ACCESSI PER ALUNNI DISABILI
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze