Attualità
I vincitori dell’ottava edizione dell’Ariano International Film Festival

“LA MAGIA DEL CINEMA E LA FORZA DELLA CULTURA … I MOTORI PER LA RIPARTENZA”
Si conclude, con un grande successo e una calorosa partecipazione, l’ottava edizione dell’Ariano International Film Festival (27 luglio – 2 agosto 2020), svoltasi quest’anno completamente online. Dimostrazione che il cinema, nonostante il difficile periodo che stiamo ancora attraversando, è vivo e pronto a ripartire. Ad accoglierlo ci saranno tutti coloro che non hanno mai smesso di sperare e di crederci, e che non vedono l’ora di tornare in sala.
La serata di premiazione è stata splendidamente condotta dall’attore e regista Giorgio Pasotti, amico e sostenitore della kermesse campana. Dalla sua voce e dal suo cuore è emerso un messaggio importante: la cultura deve andare avanti, divenendo il motore di una nuova ripartenza, il faro che illumina le nostre strade. L’appello è rivolto a tutti, sia a chi si occupa o interessa del mondo dello spettacolo, sia a chi non ne è direttamente coinvolto. La cultura può e deve fungere da traino per far sì che si scenda di nuovo e presto in campo, più forti e uniti di prima. Il cinema è magia, è speranza, è vita.
L’Ariano Film Festival è stato uno dei primi a tornare in scena dopo l’emergenza Covid-19. Grazie all’impegno e alla passione degli organizzatori, è stato possibile visionare online una serie di titoli, italiani e internazionali, di rara fattura e altrimenti irrintracciabili.
Sono state circa 80 le opere prescelte tra le tante provenienti da quasi 70 nazioni e frutto di una lunga e dettagliata selezione, tra cui 10 anteprime internazionali, 15 nazioni europee, 8 nazioni internazionali come Armenia, Russia, Giappone, Iran, Argentina, Georgia, Kyrgyzstan e America.
A dare il loro voto tre giurie tecniche più una popolare: la giuria del concorso World, composta dai produttori Alfio Bastiancich, Angelo Bassi, Sergio Giussani, Pietro Innocenzi, Prashant Shah, Emily Shah, Gianni Pagliazzi, dall’attrice-astrologa Ada Alberti e dall’attore-presentatore Franco Oppini, riconfermato come presidente di giuria; giuria del premio stampa, composta dalla presidente Elettra Ferraù (Annuario del Cinema Italiano) e dai giurati Francesco Russo (Gazzetta dello Spettacolo), Frenck Coppola (Universal Movie), Mauro Cerminara (IMoviez), Enzo Fasoli (Aspapress), Sabrina Colangeli (Taxidrivers), Lucia di Spirito (TV Sorrisi e Canzoni); giuria del concorso Green, composta da Serena Giuditta (Fai Giovani), Margherita Bandini (WWF Young) e Elena Pagliarino (Weec).
Di seguito la lista di tutti i vincitori, con i rispettivi premi, le sinossi e le schede dei film:
PREMIO AIFF WORLD 2020 “MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO”
Titolo: HUMANISM! A NEWS COMEDY
Regia: Glauco Della Sciucca
Paese: Italia
Produzione: Hoffman Barney & Foscari LTD
Distribuzione: Premiere Film
Anno: 2019
Sinossi
Alberto è un attore in crisi che immagina di essere tutti gli attori che ha ammirato nella sua vita, ma che non sarà mai. Ogni volta, porta una donna a vedere ognuno di quegli attori che lui vorrebbe essere.
——————————————–
PREMIO GIURIA STAMPA
Titolo: MAI PER SEMPRE
Regia: Fabio Massa
Paese: Italia
Produzione: Gocciafilmsrls
Anno: 2020
Sinossi
Luca è fidanzato con Maria, una donna ucraina di qualche anno più grande. I due stanno progettando l’idea di avere un bambino. Ma il male dal passato torna, s’insinua, cresce e può distruggere tutto.
——————————————————
PREMIO AIFF WORLD 2020 “MIGLIOR ANIMAZIONE”
Titolo: SONG SPARROW
Regia: Farzaneh Omidvarnia
Paese: Danimarca
Distribuzione: Zen Movie
Anno: 2019
Sinossi
Un gruppo di rifugiati prova a raggiungere un paese sicuro in cerca di una vita migliore. Pagano un contrabbandiere per trasportarli oltre i confini in un camion frigo. Tuttavia, la gelida temperatura del camion trasforma le loro speranze per un futuro migliore in una lotta feroce per la sopravvivenza.
——————————————————
PREMIO AIFF WORLD 2020 “MIGLIOR CORTOMETRAGGIO”
Titolo: W
Regia: Stelios Koupetoris
Paese: Grecia
Produzione: Stelios Koupetoris, Loukas Valentis
Distribuzione: Aug&Ohr
Anno: 2020
Sinossi
Un insegnante svolge la sua quotidiana lezione a una fantomatica classe.
————————————————
PREMIO “MENZIONE SPECIALE” AIFF 2020
Titolo: INVERNO
Regia: Giulio Mastromauro
Paese: Italia
Produzione: Zen Movie, Indaco Film, Wave Cinema, Diero Film
Distribuzione: Zen Movie
Anno: 2020
Sinossi
Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, si trova ad affrontare insieme ai suoi cari l’inverno più duro.
——————————————————
PREMIO “MENZIONE SPECIALE” AIFF 2020
Titolo: APOLLO 18
Regia: Marco Renda
Paese: Italia
Produzione: Gotham Produzioni
Distribuzione: Associak
Anno: 2019
Sinossi
Il viaggio raccontato come dramma e sogno. Due punti di vista che convergono in un suggestivo e surreale incontro.
——————————————————
PREMIO “GIURIA POPOLARE” AIFF 2020
Titolo: Y LA LLUVIA TAMBIÉN
Regia: Melchor Tame
Paese: Argentina
Produzione: En El Acto
Distribuzione: ShortsFit
Anno: 2019
Sinossi
L’estate è testimone dei cambiamenti di Lucas, un adolescente. Il desiderio, lo sconosciuto e la pioggia, anche.
——————————————————
PREMIO AIFF WORLD 2020 “MIGLIOR DOCUMENTARIO”
Titolo: EL INFIERNO
Regia: Raul De la Fuente
Paese: Spagna
Produzione: Kanaki Films
Distribuzione: Kimuak
Anno: 2019
Sinossi
A 15 anni Chennu ha commesso il primo crimine: essere un bambino di strada. Ed è entrato all’inferno: Pademba Road. Il carcere per adulti di Freetown. All’inferno comanda Mr. Sillah, e lì non c’è speranza. Chennu è riuscito a uscirne dopo quattro anni. Ora vuole tornarci.
—————————————————–
PREMIO AIFF WORLD 2020 “MIGLIOR CORTOMETRAGGIO SCUOLA”
Titolo: MOON CHAOS
Regia: Giuseppe Sagnelli
Paese: Italia
Produzione: Tycho, I.C. Giovanni XXIII
Anno: 2019
Sinossi
20 luglio 1969. L’uomo sbarca sulla luna e da quel momento la vita dei sognatori di ogni parte dell’universo non sarà più la stessa.
——————————————————
PREMIO “GIURIA STUDENTI AIFF 2020”
Titolo: SO’ VIVO
Regia: Flavio Ricci
Paese: Italia
Produzione: Tycho, Rosario Livatino
Anno: 2019
Sinossi
A San Giovanni a Teduccio, periferia di Napoli, il mare c’è. “Ma dove sta? Come ci si arriva?”. Se lo chiede Gennaro dopo averlo sognato. Lui il mare non può sentirlo, ma vorrebbe almeno vederlo. Gennaro, nella sua isolata purezza, riuscirà a godersi questa bellezza e a gridare nei suoi pensieri: “So’ vivo!”
———————————————————-
PREMIO AIFF GREEN 2020 “MIGLIOR DOCUMENTARIO”
Titolo: HEARTWOOD
Regia: Stefano Petroni
Paese: Italia
Produzione: Petroni Production
Distribuzione: Premiere Film
Anno: 2019
Sinossi
Un giovane attivista italiano visita antiche culture in America Latina, per imparare a fermare la diffusione della distruzione agricola e, nel frattempo, la sua vita è cambiata per sempre.
——————————————————————–
PREMIO “AIFF YOUNG 2020”
Titolo: POST IT
Regia: Jessica Anna Festa, Martha Festa
Paese: Italia
Produzione: Puck Teatré
Anno: 2020
Sinossi
Il covid-19 non ferma i nostri desideri, le nostre speranze, ma soprattutto le nostre promesse. Un “post-it” per ogni promessa fatta a noi stessi, prima che agli altri, con l’urgenza di essere umano sempre.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
Attualità
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”

Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato, ha accolto con massima soddisfazione il provvedimento del Direttore Generale di Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, dott. Fortunato Polizio, il quale all’interno della determina n.187 del 26 giugno 2025, ha dato attuazione alle attività di accompagnamento e sostegno delle PMI dei distretti del commercio di cui alla DGR n.544/2021. In sintesi si tratta di un provvedimento attuato dalla Regione Campania al fine di fronteggiare gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid-19. Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi ha tenuto a precisare che:” Abbiamo lavorato duramente come UCA-CONFIAP prima per l’istituzione del Distretto Urbano del Commercio, organo importante atto a promuovere e valorizzare le attività commerciali locali attraverso la collaborazione tra enti pubblici e privati, poi per vedere riconosciute le somme di ristoro dei nostri associati, che hanno beneficiato complessivamente di circa € 180.000. “ L’U.C.A.-CONFIAP rinnova il proprio impegno al fianco degli operatori economici locali, confermando la propria funzione di rappresentanza attiva e di supporto alle imprese associate.
Elenco ditte beneficiarie dei contributi:
Catia Batilde 4.114,70
Giovanni Bianco 16.729,42
Mirò srl 6.138,95
Concetta Spinazzola 5.910,45
Antonella Roccia 2.691,89
Maresca Preziosi 6.343,92
Maria Cristofaro 3.350,84
Annamaria Zampetti 14.537,80
Filippo Lo Conte 992,99
Lanno snc 2.667,80
La Cartocontabile Sas 2.739,64
Sensazione di pelle srl 9.700,64
Emma Giorgione 1.693,55
Marco Lanno 1.618,91
Rossella Pironi 5.197,83
Apripharma srl 310,21
Piccoli grandi passi 1.135,86
Michele Manganiello 3.918,35
Gino Grandola 3.257,95
Schettino M.E Luca Snc 28.046,19
Effe 4 1.966,48
King Boutique Srl 32.413,33
Maria Teresa e C.Musto 8.885,43
Cama 14.300, 23
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie