Attualità
Giovanni Maraia di Ariano in Movimento:”Misurazione campo elettromagnetico nella zona del Calvario ad Ariano”.

Da Giovanni Maraia riceviamo e pubblichiamo:
“Ad Ariano nella parte alta del Calvario è situato un traliccio con numerose apparecchiature per la telecomunicazione, con una conseguente produzione di un costante campo elettromagnetico. Nella zona del Calvario sono presenti civili abitazioni e sono situati le sezioni di scuola materna ed elementare, gli uffici postali, quelli giudiziari, studi medici e negozi. È una zona altamente frequentata e presenta luoghi destinati ad una permanenza superiore alle quattro ore giornaliere (vedi scuola elementare e uffici postali e giudiziari).
La legge quadro36/2001 sulla protezione dalle esposizioni a campi elettromagnetici assume come punto cardine il principio di precauzione. Prevede limiti di esposizioni, valori di attenzione, obiettivi di qualità a tutela della salute della popolazione
Affida alle ARPA il controllo e la vigilanza degli impianti.
I decreti attuativi della legge quadro 36/2001 indicano valori limiti di esposizione ai campi elettromagnetici di 6V/m per luoghi intensamente frequentati o destinati ad una permanenza superiore alle quattro ore giornaliere.
Chiedo il controllo dell’intensità del campo elettromagnetico presente nella zona del Calvario di Ariano, al fine di verificare se esso è superiore a 6V/m. Chiedo , altresì , di voler informare periodicamente la popolazione residente nella zona del Calvario dei risultati delle verifiche del campo elettromagnetico”.
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano